0

giustizia- Pagina 4

Giustizia, arriva la riforma?

A giudicare da quanto accaduto alla riapertura dei lavori parlamentari, i più ottimisti fra noi cominciano a sperare che il 2024 possa essere ricordato come l’anno in cui la giustizia italiana è stata oggetto di una riforma epocale. Di questa riforma –…
giovedì, 18 Gennaio 2024

La gogna come anticipo di pena

A tutti coloro che hanno a cuore le sorti del sistema giudiziario nel nostro Paese suggerisco caldamente la lettura dell’ultimo libro di Alessandro Barbano (La gogna, Marsilio, 2023), il cui sottotitolo (la notte della giustizia italiana) è già indicativo della materia incandescente…
mercoledì, 20 Dicembre 2023

Se la toga pretende di “riequilibrare la volontà popolare”

Dobbiamo sicuramente ringraziare quel Magistrato emerso agli onori delle cronache per aver affermato – secondo quanto riferito dal ministro Crosetto – che fra i compiti del potere giudiziario rientrerebbe anche quello di “ riequilibrare la volontà popolare “, dichiarando così (e neanche…
mercoledì, 6 Dicembre 2023

Il problema della riforma della giustizia

Della riforma della giustizia, in generale, si parla da sempre e, per quanto riguarda il settore civile, le riforme si sono succedute nel tempo con un ritmo  forse eccessivo. Basta pensare alle riforme che negli ultimi anni hanno avuto ad oggetto il…
domenica, 3 Dicembre 2023