domenica, 20 Aprile, 2025

Giuseppe Conte

Politica

Oggi l’incontro decisivo. Su Conte l’ombra di Grillo, il nuovo M5S nasce vecchio?

Giuseppe Mazzei
E’ durata meno di un mese l’illusione di Giuseppe Conte di poter avere le mani libere e rifondare a sua immagine e somiglianza un Movimento che si muove sempre di meno. Liberatosi dall’abbraccio soffocante con la piattaforma Rousseau, Conte non riesce ad archiviare l’era Grillo. Il fondatore, padre -padrone sembrava definitivamente fuori gioco dopo la pessima performance in occasione della...
Politica

Il decisionismo che non dispiace agli italiani

Paolo Prisco
Mentre le tensioni interne erano la spina nel fianco di Conte, ora le tensioni interne sono proprio l’alleato segreto di Draghi per metter tutti a tacere e finalmente agire. Qual è la differenza tra gli intenti onesti e mirabili del governo di Giuseppe Conte e l’effettività dell’azione spiegata dall’esecutivo di Draghi? Innanzitutto Conte era vittima di una maggioranza disallineata e spesso...
Politica

Conte scommette su una radicale mutazione dei 5 Stelle

Giampiero Catone
Va riabilitato il titolo di “onorevole” per i parlamentari e contestualmente va in soffitta l’appellativo di “cittadino portavoce”, i giornalisti non sono più “pennivendoli” o “morti che camminano”, Berlusconi non è più lo “psiconano”, il Parlamento non potrà essere aperto come “una scatoletta di tonno” e la povertà, purtroppo, non risulta ancora abolita. Queste, sul piano di una coraggiosa revisione...
Politica

Se Draghi sta stretto a Conte

Giuseppe Mazzei
Partenza in salita per Giuseppe Conte, con un sentiero molto stretto, e non solo per i problemi interni. Il vero scoglio è come gestirà i rapporti  col Governo e i rapporti con un Pd sempre più caratterizzato a sinistra. Alla fine Rousseau ha dovuto cedere al buon senso e piegarsi all’ordine del Garante privacy, consegnare le liste degli iscritti al Movimento e...
Politica

M5S, Conte: “Nuovo MoVimento ad ampio respiro internazionale”

Francesco Gentile
Il nuovo MoVimento 5 Stelle “avrà un respiro più ampio e internazionale, sarà in costante dialogo con la società civile e con tutte le componenti sane del Paese. Allargheremo il nostro raggio di azione a tutti i ceti produttivi, anche a quelli a cui in passato non abbiamo guardato con la dovuta attenzione. Penso a tutta la filiera dei servizi,...
Politica

M5S, Fico: “Giro di boa indispensabile per poter andare avanti”

Giulia Catone
“È giusto che il Movimento 5 Stelle guardi sempre alle proprie radici e alla propria storia, perché non si può crescere senza sapere da dove si proviene. Queste basi oggi ci permettono di guardare avanti con ottimismo, forza e consapevolezza. In queste ore è stato fatto un ulteriore pezzo di strada, giusto e necessario. Non può esistere un movimento politico...
Società

Partiti divisi sulle parole del cardinal Bassetti

Angelica Bianco
CONTRO L’OMOFOBIA. PARTITI DIVISI SULLE PAROLE DEL CARD. BASSETTI “Le attitudini personali e l’orientamento sessuale non possono costituire motivo per aggredire, schernire, negare il rispetto dovuto alla dignità umana, perché laddove ciò accade vengono minacciati i valori morali su cui si fonda la stessa convivenza democratica”. Così Mattarella nella Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Istituita nel...
Politica

La sindrome del Papeete che ispira Salvini contro Draghi

Giuseppe Mazzei
Salvini ha tutto il diritto e il dovere di far pesare le idee della Lega sulla riforma della giustizia nelle sedi tipiche di un partito di Governo. Ma dovrebbe capire che queste continue docce scozzesi finiranno per fargli perdere ancora altri voti. Mettiamo l’orologio indietro di due anni. Salvini stravince le elezioni europee del 2019, raddoppiando i voti. Si monta la...
Politica

Alleanza obbligata. Pesano sull’asse Letta-Conte divergenze su Draghi e ritardi 5S

Giuseppe Mazzei
Senza una formazione di centro, Letta e Conte sono costretti ad allearsi, tagliando fuori  Renzi e Calenda. Mentre Letta sembra saldo in sella, l’ascesa di Conte al vertice 5S è troppo lenta e il suo rapporto non buono con Draghi potrebbe non piacere al Pd. La condizione peggiore per un leader politico è non disporre di un piano B e doversi giocare il...
Politica

Amministrative, Conte: “Occasione di collaborazione con Pd e Leu”

Angelica Bianco
“Ci sono realtà territoriali in cui ci sono perfette intese e proposte congiunte, altre in cui c’è intesa per il secondo turno, altre dove, invece, dobbiamo prendere atto che ci sono situazioni in cui non possiamo intervenire ora, ma l’importante è l’orizzonte. Chi pensa che il dialogo potesse subito portare a proposte congiunte non conosce la politica. Non c’è nessuna...