domenica, 27 Luglio, 2025

Giuseppe Conte

Esteri

I russi lasciano Kiev e puntano sul Donbass. Mosca più morbida: sì all’Ucraina neutrale nell’Ue

Giuseppe Mazzei
Giorgia Meloni mette fuori gioco Giuseppe Conte, spiazza Matteo Salvini e conquista un importante si del Governo all’ordine del giorno di Fratelli d’Italia che impegna l’esecutivo a raggiungere la soglia del 2% per le spese militari. Un bel colpo per il principale partito di opposizione. Si qualifica come forza politica  coerente e non ha problemi a schierarsi col Governo su...
Attualità

Macron: “Dialogo con Putin”. Blinken spiega Biden. Armatevi e partite, Conte e i tormenti 5S

Giuseppe Mazzei
Un colpo di coda del populismo, un ritorno di fiamma di una demagogia che sembrava spenta per sempre? Il no all’aumento delle spese militari italiane è il cavallo di battaglia scelto da Conte per ottenere la scontata “convalida” della sua elezione a Presidente del M5s. Ma sembra più un ronzinante che un vero campione da ippodromo. Conte è stato due...
Politica

Europa a tutto gas, acquisti congiunti Draghi: “l’Ucraina nell’Ue”. Conte non vuole colbacchi tra i 5S “Ma no a più spese militari”

Giuseppe Mazzei
Per fortuna questa guerra non è scoppiata nel 2018, quando nel governo Conte 1 c’era un partito filo-russo (Lega) e uno filo cinese (M5S). Avremmo rischiato di essere l’unico Paese occidentale a sostenere l’invasione dell’Ucraina o -quanto meno- a non condannarla allineandoci sulle posizioni cinesi. In pratica ci saremmo chiamati fuori dalla NATO. Con le tragiche conseguenze del caso. Ci...
Politica

Draghi si chiama fuori dalla politica. Niente rimpasto, sostenere la crescita

Giuseppe Mazzei
Comincia con lo scontro con i 5Stelle il secondo anno del governo. Tema il superbonus caro a Conte e ai suoi cui Draghi rimprovera di aver scritto regole senza prevedere controlli. Ma non sembra finire qui. Draghi annuncia anche interventi strutturali contro il caro energia. Se riguardassero l’aumento della produzione del gas si accenderebbe un altro conflitto con il Movimento....
Politica

Grillo, carte bollate e linea politica. Conte diventerà un’anatra zoppa? E il M5S rischia di finire fuori “campo”

Giuseppe Mazzei
Per risolvere il pasticcio legale Grillo deve prima risolvere il problema politico: la guerra tra Conte e Di Maio. Senza un accordo -improbabile- tra i due, nessuna soluzione tecnica potrà funzionare. La leadership di Conte ne esce comunque indebolita. Paralizzato dai suoi dissidi interni e senza una strategia di alleanze, il Movimento rischia di finire ai margini o fuori dal...
Politica

M5S, l’ora più buia. Tutti zitti, anche Conte

Giuseppe Mazzei
Colpito al cuore. Sul tema della democrazia diretta, bandiera identitaria del Movimento. Dopo la débâcle sulla partita del Quirinale e nel bel mezzo del duello tra Conte e Di Maio. Peggio di così non poteva andare. La prudenza di Grillo lascia intendere che il Garante forse se l’aspettava e comunque non l’ha presa sottogamba, come aveva fatto, a caldo, Conte....
Politica

M5S, il Tribunale di Napoli sospende l’elezione di Conte a presidente

Marco Santarelli
Arriva dal tribunale di Napoli una doccia fredda per Giuseppe Conte e per il Movimento 5 Stelle: il foro partenopeo ha sospeso le due delibere datate 3 e 5 agosto 2021 con le quali il M5S aveva prima modificato il suo statuto e poi incoronato l’ex Premier come presidente dei pentastellati. Accolto il ricorso presentato dagli attivisti Steven Brian Hutchinson,...
Politica

M5S. Le carte bollate contano. Si rivota. Di Maio sul piede di guerra

Giuseppe Mazzei
Conte sbaglia a sottovalutare gli effetti di questa decisione. Se fosse avvenuta durante la partita del Quirinale, egli non avrebbe potuto condurre le trattative. E sarebbe toccato a Grillo, unica autorità legittima, dopo la decisione del tribunale partenopeo. Conte sostiene che la sua leadership è un legame politico. Certo. Ma rivotare le modifiche allo Statuto e quindi anche la sua...
Politica

Il muso duro di Salvini con gli alleati seppellisce la vecchia coalizione. La doppia crisi del centro-destra

Giuseppe Mazzei
Senza leadership e a corto di idee. E ora con tanti veleni e accuse di tradimento. Peggio di così non poteva finire. La sconfitta sul Quirinale è stato solo l’ultimo atto del tramonto della coalizione inventata nel 1994 da Berlusconi: un caleidoscopio formato dal partito nazionalista di Fini, da quello federalista di Bossi e da reduci della Dc e del...
Politica

Conte e la tentazione populista del M5S. Di Battista scatena l’offensiva contro Di Maio. Timori per le ripercussioni sul Governo

Giuseppe Mazzei
L’eredità più pesante della vicenda Quirinale è stato il passo di valzer con cui Giuseppe Conte ha riabbracciato Matteo Salvini. Una mossa che nessuno si aspettava. Ha messo in grande imbarazzo Letta, che riteneva Conte un fedele partner di quello che il capo dei 5S definisce fronte progressista. Ha spiazzato Di Maio, che da tempo ha assunto posizioni molto più...