sabato, 12 Luglio, 2025

giovani

Società

La generazione Z crede nella monogamia ma senza il matrimonio

Ettore Di Bartolomeo
Prima di sposarsi e di creare una famiglia spesso ai giovani viene detto di dimenticarsi delle relazioni affettive libere, contribuendo a dipingere il matrimonio come quel periodo della vita in cui “finisce il divertimento” e si impone la realtà della vita. Nonostante questo, la Generazione Z (gli under 24) e’ determinata a trovare “la persona giusta”. Secondo un’indagine condotta da...
Il Cittadino

Verde: è giovane, è popolare

Tommaso Marvasi
L’evento della settimana a livello mondiale, non ho dubbi, è stato lo Youth4climate di Milano, questo incredibile congresso di giovani al di sotto dei trent’anni, autogestito, che è il seguito ed il preludio di un movimento inarrestabile che ha visto quattrocento ragazze e ragazzi di ogni nazionalità, razza, etnia e religione uniti nel problema dei problemi: la salvezza del pianeta...
Politica

L’Italia più instabile senza riforme istituzionali

Costanza Scozzafava
La crisi istituzionale in Italia è più profonda che altrove Perché? In primo luogo il nostro Paese si caratterizza per profondi squilibri territoriali: le differenze, che, a tutti i livelli, sussistono tra l’Italia settentrionale, il  Mezzogiorno, e le Regioni insulari sono profonde sotto tutti i punti di vista. Le divergenze economiche si riflettono anche a livello sociale. C’è insomma una profonda...
Società

Il Rdc non funziona. Servono più welfare e politiche del lavoro

Giampiero Catone
Per il reddito di cittadinanza i 7 miliardi e 200 milioni spesi ogni  anno non creano occupazione. Utilizzare queste risorse  per creare lavoro duraturo, con redditi certi e sicurezza. Solo così si può puntare sullo sviluppo e la crescita del Paese. Il mondo del lavoro è ogni giorno scosso da fatti di segno opposto sui quali va fatta una riflessione...
Attualità

Nasce l’Act Tank Sicilia, Musumeci: “Pronti a nuove sfide”

Francesco Gentile
Una piattaforma permanente, con la partecipazione dei vertici imprenditoriali e istituzionali della Regione Siciliana, per sostenere lo sviluppo economico, sociale e culturale della Sicilia nel quadro nazionale ed euro-mediterraneo. Con la partecipazione di una cinquantina di rappresentanti del sistema imprenditoriale, della cultura e della formazione si è svolta a Palazzo Orleans, a Palermo, la prima riunione di Act Tank Sicilia....
Attualità

Ti do la sua parola. Come parlare di Dio ai giovani Post Covid

Nicolò Mannino
Quando due persone amiche si incontrano e devono confidarsi un segreto che appartiene loro,  la prima espressione che viene fuori dopo uno sgranamento di occhi e voce mozzafiato e’ “Ti do la mia parola ” fidati. Un giuramento, un patto, una verita’ che sa di qualcosa di talmente personale che la menzogna non trova casa. “Ti do  la mia parola...
Manica Larga

Clima, i giovani bocciano la politica

Luca Sabia
Amy ed Ella sono due sorelle teenager, blogger, e attiviste ambientali. Hanno messo su una organizazione no profit nelle Midlands inglesi. Si chiama Plastic Clever Schools e lavora per aiutare le scuole a eliminare la plastica non essenziale e incoraggiare gli studenti a diventare parte di un movimento piú ampio. Con loro, e la piú celebre Greta Thunberg, ci sono...
Giovani

Quella targa inchiodata dai giovani per amore a don Pino

Nicolò Mannino
Hanno appena ucciso un prete, uno di cui si sapeva poco o nulla visto che non passava da uno studio televisivo a un altro e non aveva sponsor di “visibilità”. Hanno ucciso un prete e tutti imparano il suo nome. Hanno ucciso un prete che non era scomodo, assolutamente, bensì credibile e quindi silenziosamente incisivo nel contesto sociale dove viveva...
Giovani

Bardi: “Puntiamo sui giovani per costruire il futuro della Basilicata”

Paolo Fruncillo
Un appello ai giovani a non perdere la fiducia e ad aiutare con il loro contributo chi rappresenta le istituzioni a dare le giuste risposte per attuare un’inversione di tendenza e rendere il nostro territorio attrattivo anche per le nuove generazioni. E’ il messaggio lanciato agli studenti lucani dal presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, intervenuto questa mattina a Potenza...
Economia

Confesercenti: bene la riforma Orlando. I benefici vanno estesi anche agli autonomi

Angelica Bianco
L’incontro tra domanda ed offerta di lavoro. Questo l’obiettivo che per la Confesercenti che il Governo deve centrare. La Confederazione guarda con favore alla riforma presentata dal ministro del lavoro Andrea Orlando, che pone tra le priorità le tutele dei nuovi ammortizzatori sociali, percorsi il reinserimento e formazione. Proprio sulla formazione, la Confesercenti insiste con la proposta di estendere i progetti ai...