mercoledì, 9 Luglio, 2025

giovani

Politica

Stop cessione crediti e sconto in fattura. Pnrr centralizzato: tutti i poteri a Fitto

Maurizio Piccinino
Stop allo sconto in fattura e alla cessione del credito al posto della detrazione per gli interventi legati ai bonus edilizi Fanno eccezione gli interventi per cui sia gia’ stata presentata la Cila prima dell’entrata in vigore del decreto. Il provvedimento del Governo, secondo il ministro Giorgetti si è reso necessario per bloccare gli effetti di una politica scellerata usata...
Lavoro

Ferrari (Cgil): previdenza a rischio di blocco. Dal Governo passi indietro su Opzione donna e giovani

Marco Santarelli
Sulla riforma della previdenza la Cgil incalza il Governo. Per il segretario confederale, Christian Ferrari, Ministero ed Esecutivo sono alle prese con calcoli e proiezioni ritardando risposte e soluzioni che invece attendono da tempo certezze. L’esponente sindacale osserva, inoltre, come il sistema previdenziale sia a rischio blocco. “Un confronto deludente: non abbiamo ricevuto alcuna risposta”, fa presente Christian Ferrari, in...
Lavoro

Granelli (Confartigianato): Premio Maestri d’Eccellenza, spazio ai talenti, ai giovani, al saper fare delle imprese

Marco Santarelli
Prima edizione del Premio Maestri d’Eccellenza, lanciato da Confartigianato, insieme con il Gruppo Lvmh, Fendi e Camera Nazionale della Moda Italiana. Riconoscimento alla creatività e all’alta qualità manifatturiera espressa dagli artigiani italiani che operano nei settori del lusso. L’iniziativa è stata presentata a Milano dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli, insieme con i vertici di Lvmh, Fendi e Cnmi. Valore...
Politica

Pensioni. Oggi incontro Governo-sindacati

Maurizio Piccinino
Dopo la battuta d’arresto per “impegni istituzionali sopraggiunti”, la ministra del Lavoro, Marina Calderone, terrà oggi il confronto sindacale per la riforma della previdenza. La battuta d’arresto di mercoledì scorso – inattesa e in prossimità dell’appuntamento – era stata interpretata come una difficoltà del Governo nel cercare soluzioni convincenti per definire una riforma che si trascina dal 2021, senza che...
Flash

Giovani a Castelbuono con il Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Il brutto tempo, la pioggia, il freddo e le raffiche di vento non hanno avuto nessun effetto  nel convincere i giovani studenti siciliani, del Comune di Castelbuono e dintorni a dire “Sì” all’incontro con il professore Nicolò Mannino e il vice presidente Salvatore Sardisco. Un’aula magna assiepata di giovani quella che si è presentata agli occhi di Nicolò Mannino e...
Giovani

Web: sempre più giovani esposti al rischio di fake news

Leonzia Gaina
Le fake news negli ultimi anni ne web si sono propagate in modo estremamente veloce, grazie alla condivisione di notizie che avviene in maniera molto facile attraverso l’uso dei social network. In questo modo, vengono messe in circolazione enormi quantità di notizie e diventa estremamente difficile riuscire a riconoscere una notizia vera da una falsa. Questo porta con sé delle...
Società

Polizia di Stato: in calo i casi di cyberbullismo

Valerio Servillo
Il fenomeno del cyberbullismo negli ultimi anni ha colpito centinaia di adolescenti in tutta Italia con atteggiamenti aggressivi, intimidatori e violenti perpetrati online che spesso danneggiano psicologicamente le vittime. Nella maggior parte dei casi si tratta di messaggi minatori, ricatti, attacchi alla reputazione, furti d’identità, molestie praticati attraverso canali social, posta elettronica, forum e nuove app di giochi e video...
Flash

Vivere la fede e narrarne la bellezza

Nicolò Mannino
I giovani amano essere ascoltati, accolti e amati. Sono “ambasciatori” di un credo che affascina la vita e ne canta ogni espressione avvolta nel silenzio di una quotidianità che non sempre fa scorgere il “Sole di giustizia”. Fede equivale ad “amare” e proprio perché questa certezza fa capo a segni inequivocabili di speranza l’amore ha bisogno di tappe, gesti, riflessione...
Società

Benedetto XVI ed i giovani

Riccardo Pedrizzi
Benedetto XVI ha sempre riservato una particolare attenzione ai giovani chiedendo spesso ad essi di impegnarsi “con competenza e rigore morale a ricercare soluzioni di sviluppo sostenibile”. Il Santo Padre era allarmato, ma non rassegnato, dal crescente disimpegno dei cattolici sul fronte dell’intervento politico e civile e dal pericolo che le nuove generazioni corrono nell’accettare acriticamente un modello di vita...
Società

Riflessioni giovanili sul discorso di Mattarella

Martina Miceli
A casa mia, il 31 dicembre alle 20.30, tutti fermi e tutti zitti: alla TV c’è il Presidente della Repubblica Italiana che pronuncia il consueto discorso di fine anno. Quello del Capodanno 2023, per il Presidente Mattarella -il nonno di tutti noi giovani cittadini- è stato l’ottavo discorso, il primo del suo secondo mandato presidenziale. Anche quest’anno -per il terzo...