mercoledì, 30 Aprile, 2025

giovani

Giovani

Giovani: torna la settimana europea dell’educazione finanziaria

Federico Tremarco
Partirà il 20 marzo l’edizione 2023 della settimana Europea dell’Educazione Finanziaria, l’iniziativa annuale promossa dalla Federazione Bancaria Europea e organizzata in Italia da FEduF, che contestualmente alla Global Money Week dell’OCSE, sensibilizza i giovani di oltre 35 paesi europei sui temi centrali della cittadinanza economica, grazie a percorsi didattici con l’obiettivo di avvicinare le giovani generazioni alla cultura finanziaria. Il...
Flash

Giovani in campo per dire no alla pena di morte

Redazione
Ha riscosso un successo assicurato l’iniziativa proposta dallo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale di levare la voce contro al pena di morte. Un fiume di lettere scritte dai giovani che da tempo vivono in prima persona il progetto formativo culturale “ricercatori dell’Alba”, sono state consegnate a Nicolò Mannino, presidente del movimento che vanta più di settanta Ambasciate...
Lavoro

Lavoro: in calo l’occupazione giovanile

Marco Santarelli
Secondo quanto rende noto l’Istat, l’occupazione cresce (+0,2%, pari a +35mila unità) per donne, dipendenti permanenti e per chi ha più di 35 anni, mentre risulta in calo per i dipendenti a termine, gli autonomi e soprattutto i giovani. Il tasso di occupazione sale al 60,8% (+0,1 punti) e il numero di persone in cerca di lavoro cresce su base...
Giovani

“Hikikomori”: l’isolamento volontario colpisce l’1,7% degli adolescenti

Valerio Servillo
L’isolamento volontario nella popolazione adolescente, il cosiddetto “Hikikomori”, termine giapponese che in italiano si può tradurre come “ritirati sociali”, è un fenomeno che sta prendendo sempre di più una piega preoccupante e che indica la tendenza, nei giovani o giovanissimi, di smettere di uscire di casa, di frequentare scuola e amici, per chiudersi nelle proprie stanze e limitare al minimo...
Lavoro

Previdenza, la riforma non decolla. Nodo costi su giovani e Opzione donna

Maurizio Piccinino
Se in Francia lo scontro tra sindacati e Governo è durissimo, in Italia la riforma previdenziale segna l’ennesimo stop. Di false partenze dal Governo Draghi a quello Meloni, se ne sono registrate parecchie. Così alcune misure come Opzione donna sono rimaste al palo. Per i sindacati si è addirittura peggiorato l’esistente, senza che s’intraveda una via d’uscita. Le troppe false...
Lavoro

Imprese giovanili il crollo. Mencaroni (CdC): perso il 25% del totale. Pesano i pochi utili, i costi eccessivi e i mancati aiuti

Valerio Servillo
Troppe incertezze, entusiasmi spenti davanti alla burocrazia, alle difficoltà di un sistema che respinge le piccole imprese e i giovani. È lo scenario socio economico della crisi delle imprese giovanili che in Italia sono in forte calo. Lo studio che analizza un fenomeno negativo nazionale arriva dalla Camera di Commercio dell’Umbria. “Dal 2019 al 2022, sono diminuite del 9,9%, pari...
Lavoro

Imprese: in calo le nuove Start-Up. Rischio 27mila posti di lavoro

Alex Di Gregorio
Lo studio “Le imprese nate nel 2022 e il contributo economico delle start-up” condotto da Cerved, sottolinea che nell’anno precedente a causa del rallentamento dell’economia, dell’aumento dei prezzi e dei tassi d’interesse, dell’incertezza sul futuro sono nate in Italia solo 89.192 “vere” nuove imprese, cioè il 10,6% in meno (10.587) rispetto al 2021 e in calo (-5,9%) anche sul 2019,...
Lavoro

Lavoro. Incentivi e sgravi solo a chi assume

Giampiero Catone
Più lavoro, più occupati, più soldi che possono rilanciare i consumi e determinare un benessere diffuso. Non è una ricetta magica ma ciò che può essere fatto se davvero si vuole rilanciare occupazione e sviluppo. I prossimi giorni segneranno una svolta nelle politiche del lavoro e della formazione. Sono in arrivo 28,6 miliardi di euro complessivi, di cui 14,81 di...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: i giovani e la “Generazione Terra”, richieste e fondi record per i ragazzi che puntano sull’agricoltura

Leonzia Gaina
L’agricoltura è il nuovo impegno e orizzonte di lavoro per i giovani. Lo sottolinea con entusiasmo la Cia-Agricoltori ricordando il successo di “Generazione Terra”, il nuovo strumento fondiario di Ismea rivolto ai giovani che, in un solo mese dall’apertura dello sportello per la presentazione delle domande, ha già esaurito l’intera dotazione finanziaria, pari a 60 milioni di euro. Possibile acquistare...
Lavoro

Industria farmaceutica: sempre più giovani assunti a tempo indeterminato

Federico Tremarco
Nel corso della sesta edizione dell’evento di Farmindustria “Per una primavera demografica. Quali politiche per la natalità” è emerso che nell’industria farmaceutica italiana il numero di under 35 occupati nel settore è cresciuto del 16% dal 2016 a oggi e l’80% di essi è assunto con contratto a tempo indeterminato. Le imprese assicurano anche dopo l’assunzione, un processo di formazione...