martedì, 6 Maggio, 2025

giornalisti

Società

Giornalisti aggrediti, Falco (Corecom): In Campania situazione insostenibile, a rischio libera informazione

Redazione
NAPOLI – “L’aggressione subita da Pier Paolo Petino, direttore dell’agenzia giornalistica “Videoinformazioni”, e dal giornalista Alessandro Carlos Jovane, all’esterno dell’ex cava Giglio a San Felice a Cancello, mentre svolgevano il loro lavoro, è un fatto di inaudita gravità. Bisogna individuare e punire gli autori di questo gesto, tanto vile quanto brutale, con la massima severità”.  Lo ha detto Domenico Falco, Presidente del...
Società

Minacce ai giornalisti, il bilancio di Ossigeno

Carmine Alboretti
Il fenomeno delle minacce e delle intimidazioni ai giornalisti sta assumendo forme e dimensioni davvero preoccupanti. A dispetto delle previsioni dell’art. 21 della Costituzione repubblicana. Sono stati 16 negli ultimi 15 giorni i giornalisti e blogger che hanno subito intimidazioni e minacce, secondo quanto ha accertato Ossigeno per l’Informazione con il suo monitoraggio attivo nel periodo dal 7 al 21...
Società

Politici: overdose da tv

Giuseppe Mazzei
Il 90% degli italiani non ne può più della onnipresenza dei politici in televisione. Così ci dice il Censis. Cosa c’è dietro questo “gran rifiuto” da parte dell’opinione pubblica? La presenza di politici nei salotti tv dovrebbe essere un’occasione di confronto aperto tra le elites, che ci rappresentano e governano, e i problemi che stanno a cuore ai cittadini, con la mediazione...
Società

Italiani richiamano giornalisti a maggiore professionalità

Redazione
Gli italiani sono consapevoli dell’importanza di una “buona e corretta” informazione e del ruolo centrale che possono svolgere i professionisti dei media, ma ritengono che il “modello italiano” sia lontano da quello ideale. Il 70% degli italiani pensa infatti che i giornalisti facciano poco per veicolare un’informazione corretta e professionale: un ritratto aggravato dal 58,8% degli intervistati che vede i...
Attualità

Il modello “Vot’Antonio” della comunicazione politica

Giuseppe Mazzei
Il desiderio nascosto di ogni politico che non sappia bene cos’è la democrazia è quello di avere un megafono a disposizione da attivare, più o meno come il Totò di “Vot’Antonio” a proprio piacimento e senza dover dar conto a nessuno di quello che dice, di come lo dice e di quando lo dice. Si tratta di una insana tentazione...
Società

Domani la consegna del Premio “Mimmo Castellano”

Ettore Di Bartolomeo
Cresce l’attesa per la cerimonia di consegna del Premio giornalistico “Mimmo Castellano” in programma domani alle ore 15 presso l’Aula Consiliare del Comune di Castel San Giorgio. L’evento – organizzato come ogni anno dall’Associazione della Stampa Campania Valle del Sarno, con il patrocinio del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, del Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, del Movimento Unitario Giornalisti,...
Società

Editoria: Casellati “Giornalismo presidio irrinunciabile democrazia”

Redazione
“Desidero inviare il mio saluto e congratularmi con Ossigeno per l’Informazione e l’Ordine dei Giornalisti del Lazio per l’impegno profuso nell’organizzazione di questa iniziativa che sono felice si svolga proprio qui in Senato. Al di la’ degli aspetti formativi e divulgativi, ritengo che essa rappresenti soprattutto un prezioso momento di condivisione e di confronto su tematiche di sempre più allarmante...
Cultura

Tutto pronto per il “Mare Nostrum Awards”

Angelica Bianco
Al via la XIII Edizione del Premio Giornalistico Internazionale “Mare Nostrum Awards”, promosso come ogni anno dal Magazine Mare Nostrum del Gruppo Grimaldi. Il prestigioso concorso a premi si concluderà con l’assegnazione di cinque riconoscimenti in denaro da diecimila euro netti ciascuno, per un valore complessivo di cinquantamila euro. La mission di Mare Nostrum Awards – si legge in una...
Società

Giornalisti, cambia il volto della Gestione Separata dell’Inpgi

Carmine Alboretti
Cambia il volto della Gestione Separata dell’Inpgi, l’Istituto di previdenza dei giornalisti italiani. Nei giorni scorsi, infatti, i Ministeri vigilanti hanno approvato il nuovo Regolamento. Ci sono novità molto rilevanti, sia sul fronte delle prestazioni previdenziali che su quello delle scadenze in base alle quali assolvere gli adempimenti da parte degli iscritti.  Le modifiche, si legge in una nota, sono...
Cultura

Borse di studio per giornalisti e amministrativi

Ettore Di Bartolomeo
Un concorso per l’assegnazione di quattro borse di studio dell’importo globale di quattordicimila euro ciascuna per lo svolgimento di due stage di specializzazione e perfezionamento per giornalisti (professionisti, praticanti, pubblicisti) e di due stage di formazione, specializzazione e perfezionamento per risorse da inserire nelle aree di amministrazione, controllo di gestione e sviluppo di società editoriali presso le sedi delle più...