domenica, 6 Aprile, 2025

Giappone

Economia

L’export che piace. La bici Italiana conquista il Giappone. Il caso “Arteciclo”. Confartigianato: timidi segni di ripresa nel manifatturiero

Gianluca Migliozzi
Ci sono piccole conquiste che fanno onore all’Italia, agli imprenditori, all’export. Si tratta del genio manifatturiero del Paese che è sempre pronto a sfornare novità. L’ultima arriva dal Giappone a darne notizia è Confartigianato. “L’eccellenza manifatturiera degli artigiani italiani produttori di biciclette ha conquistato anche il Giappone”, così annuncia una nota che fa riferimento ad un progetto che ha incontrato...
Società

100 anni con Karol: Il Pontefice che trasformava i problemi politici e sociali in opportunità

Redazione
6° giorno della collaborazione tra LA DISCUSSIONE e PAPABOYS 3.0 per ricordare la nascita del Santo Papa. Nemici di un tempo che diventano amici Quando andò in Pakistan (16 febbraio 1981), padre Schiavone, anziano missionario domenicano toscano, racconta: “Giovanni Paolo II è il centravanti delle missioni”. Rimane impressa nel cuore la visita del Papa a Karachi e l’entusiasmo che aveva...
Cultura

La magia del Giappone in Villa Reale a Monza

Redazione
Il meglio di due grandi collezioni private, unito per offrire a Monza, in Villa Reale (dal 30 gennaio al 2 giugno), un viaggio iniziatico in Giappone, paese la cui cultura e le cui arti affascinano da sempre, per grandissima varietà e raffinatezza. Il percorso espositivo, messo a punto da Francesco Morena, propone uno spaccato delle arti tradizionali dell’arcipelago estremo-orientale attraverso...
Economia

Rapporti economici Italia-Giappone

Pietro Lauri
Il 25 agosto 1866 Italia e Giappone firmavano il Trattato di amicizia e di commercio che auspicava «pace perpetua ed amicizia costante, tra Sua maestà il Re d’Italia e Sua maestà il Taicoun, i loro eredi e successori» e tra i rispettivi popoli, «senza eccezione di luogo o persona». Nel 2016 l’Italia ha esportato in Giappone 6 miliardi di euro (+9,6% e la...