venerdì, 4 Luglio, 2025

Gianfranco Rotondi

Politica

Il primo congresso del nuovo partito. La nostalgia di futuro di Verde è Popolare

Giuseppe Mazzei
Dopo circa due anni di paziente e prudente gestazione viene alla luce una nuova formazione politica. “Ecologica ed ibrida a doppia trazione di destra e di sinistra” l’ha definita uno dei suoi artefici, Gianfranco Rotondi. Continuerà a chiamarsi “Verde è Popolare”, come l’associazione da cui ha preso il via. Metterà insieme due vaste tradizioni di cultura politica che da 30...
Politica

Solidarietà all’on. Rotondi per le minacce stile Br

Redazione
“Ho doverosamente denunciato le plurime minacce ricevute per aver accostato alcune caratteristiche (e non altre, ovviamente) di Berlusconi ad episodi della presidenza Pertini. Tanto e’ bastato per suscitare una campagna di denigrazione, ingiuria e minaccia social palesemente incentivata da una ben nota centrale politica. E fin qui ci puo’ stare. Cio’ che e’ inaccettabile e’ l’invocazione di un ritorno delle...
Attualità

Antonio Falconio. Testimonianze di affetto e stima per un protagonista del giornalismo e della politica

Angelica Bianco
Un saluto fatto di riconoscenza, stima, e affetto. Tante le testimonianze di cordoglio ricevute dalla redazione de La Discussione per la scomparsa di Antonio Falconio, nostro ex direttore, avvenuta mercoledì sera a 83 anni. Falconio oltre ad essere giornalista ex capo redattore alla Rai, era un uomo politico e intellettuale, di particolare impegno. Parlamentare e presidente della giunta Regionale d’Abruzzo....
Politica

Ipotesi rosa per il Quirinale

Achille Lucio Gaspari
Fare previsioni è sempre difficile; si rischia di fare brutte figure. Molti infatti non si espongono e, a cose fatte, dicono io lo avevo previsto. Io voglio invece lanciarmi in questo azzardo sulla base di alcuni ragionamenti. Dall’inizio della Seconda Repubblica, sia che ci fosse un governo di sinistra, sia che il governo fosse di destra, la sinistra è sempre...
Cultura

“La Variante DC”. Ad Ascoli Piceno, storia e futuro della Democrazia Cristiana

Paolo Fruncillo
Approda ad Ascoli Piceno, “La Variante DC, Storia di un partito che non c’è più e di uno che non c’è ancora”, il libro dell’onorevole Gianfranco Rotondi. Un testo che permette di riflettere sulla lunga storia politico e istituzionale della Democrazia Cristiana, e di lanciare idee e ponti verso il futuro del Paese. A sottolineare l’importanza della iniziativa la presenza...
Politica

Pd e FdI primi nei sondaggi. Una Balena verde in arrivo?

Giuseppe Mazzei
Il Pd e Fratelli d’Italia si contendono il primo posto nei sondaggi che ogni settimana ci danno il polso degli orientamenti politici degli italiani. La soglia psicologica del 20% la superano solo loro. La Lega è ormai il terzo partito e i 5 Stelle riescono ancora a stare un po’ sotto il 15%. Segue una elevata frammentazione di forze politiche,...
Cronache marziane

I partiti politici visti da un extraterrestre

Federico Tedeschini
È già abbastanza sorprendente vedere il mio amico Marziano curiosare fra le ultime novità librarie che  compaiono sul mio tavolo, ma quello che più  mi colpisce è la sua capacità di destreggiarsi all’interno di vicende e questioni che richiedono dimestichezza con gli strumenti della scienza politica, di un livello tale che credevo inimmaginabile in qualcuno che non avesse frequentato il nostro Paese...
Attualità

Morto ex parlamentare Vincenzo La Russa, fratello di Ignazio

Ettore Di Bartolomeo
È scomparso all’età di 83 anni l’ex parlamentare Vincenzo La Russa, fratello maggio di Ignazio La Russa. Vincenzo La Russa era nato nel 1938 a Paternò, in provincia di Catania. Tanti i messaggi di cordoglio: Gianfranco Rotondi, presidente della fondazione Dc, ricorda il “parlamentare democristiano e intellettuale d’area di cui ho condiviso – afferma – le analisi culturali volte a...