venerdì, 4 Luglio, 2025

Giampiero Catone

Attualità

Torna la Democrazia Cristiana: dall’incontro storico di Saint Vincent rinasce il partito che ha ricostruito e portato l’Italia al boom economico

Antonio Gesualdi
Domani l’intervento della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni per un saluto ai democristiani riuniti nelle storiche sale di Saint Vincent dove oggi è rinata la Democrazia Cristiana. E dalla montagne della Valle d’Aosta, dove non c’è più la “balena bianca”, ma ci sono tutti coloro che, caparbiamente legati ai valori di allora, vogliono ripartire con quella politica moderata, riformista, centrista,...
Attualità

Al via l’evento ‘Saint Vincent Città delle Tre Repubbliche’

Cristina Gambini
Prende il via oggi all’interno della Sala Comunale l’evento ‘Saint Vincent Città delle Tre Repubbliche’ che si terrà nella cittadina della Valle d’Aosta fino a domenica a cura della Fondazione Dc-Fiorentino Sullo (media partner, il quotidiano ‘la Discussione’). Sarà una tre giorni durante la quale si ripercorreranno gli anni della Prima e della Seconda Repubblica, con uno sguardo rivolto al...
Attualità

Al varo di “Comunichiamo Green” pubblico delle grandi occasioni

Maurizio Piccinino
“Comunichiamo Green”, il mensile de La Discussione, – per una nuova cultura e pratica in difesa dell’ambiente -, nasce sotto i migliori auspici. L’iniziativa editoriale è stata presentata al Dinner party tenuto mercoledì sera alla Casina di Macchia Madama, una delle più affascinanti dimore storiche di Roma. Tra gli ospiti molti protagonisti del Governo, delle Istituzioni, tra questi il presidente...
Società

Improvvisa scomparsa di Giuseppe Calabrese sindaco delle Isole Tremiti di Verde è Popolare

Redazione
Un improvviso malore ha strappato alla vita Giuseppe Calabrese, sindaco delle Isole Tremiti rieletto un anno fa, nelle liste di Verde è Popolare. Aveva 66 anni e si trovava a Roma per partecipare all’assegnazione del bandiere Blu. Si è sentito male, è stato trasportato d’urgenza in ospedale ma non c’è stato nulla da fare. Era già stato primo cittadino durante...
Regioni

Verde è popolare e Udc a sostegno di Fontana per le regionali in Lombardia

Redazione
Dopo il sostegno incassato da “Coraggio Italia” del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, a sostenere la ricandidatura del presidente uscente di Regione Lombardia Attilio Fontana fa capolino la lista ‘Verde è popolare – Unione di Centro’ di Lorenzo Cesa (Udc) e Gianfranco Rotondi (Verde è popolare). A patto che riescano a raccogliere le circa 10mila firme necessarie, intanto hanno presentato...
Attualità

“Sogno un Libano senza conflitti interni. L’Italia ha bisogno di moderazione”

Vincenzo Speziali
Presidente Amine Gemayel, Lei è stato Presidente della Repubblica Libanese dal 1982 al 1988, durante la guerra civile che ha insanguinato il suo Paese ed è succeduto alla guida dello Stato a suo fratello Bashir, anch’egli Presidente della Repubblica Libanese e purtroppo brutalmente assassinato. Dopo la morte di suo fratello, suo figlio Pierre, deputato e ministro, anche lui è stato...
Politica

“Noi autonomi e partite Iva” insieme a “Verde è Popolare” in difesa delle Pmi

Lorenzo Romeo
Il protocollo d’intesa e di collaborazione è stato firmato per l’Associazione dal Presidente Eugenio Filograna e dai coordinatori AePI Regione Campania Aldo Morgillo e Giuseppe Calvanese. Per il partito “Verde è Popolare” hanno sottoscritto l’intesa il Presidente on. Gianfranco Rotondi, il coordinatore dei circoli Gianpiero Pilla e il Presidente del Consiglio Nazionale Giampiero Catone. Questo accordo apre una pagina nuova...
Politica

Il primo congresso del nuovo partito. La nostalgia di futuro di Verde è Popolare

Giuseppe Mazzei
Dopo circa due anni di paziente e prudente gestazione viene alla luce una nuova formazione politica. “Ecologica ed ibrida a doppia trazione di destra e di sinistra” l’ha definita uno dei suoi artefici, Gianfranco Rotondi. Continuerà a chiamarsi “Verde è Popolare”, come l’associazione da cui ha preso il via. Metterà insieme due vaste tradizioni di cultura politica che da 30...
Attualità

Antonio Falconio. Testimonianze di affetto e stima per un protagonista del giornalismo e della politica

Angelica Bianco
Un saluto fatto di riconoscenza, stima, e affetto. Tante le testimonianze di cordoglio ricevute dalla redazione de La Discussione per la scomparsa di Antonio Falconio, nostro ex direttore, avvenuta mercoledì sera a 83 anni. Falconio oltre ad essere giornalista ex capo redattore alla Rai, era un uomo politico e intellettuale, di particolare impegno. Parlamentare e presidente della giunta Regionale d’Abruzzo....