sabato, 22 Febbraio, 2025

Gennaro Sangiuliano

Attualità

Mattarella: “Con la Francia abbiamo costruito l’Europa”

Stefano Ghionni
Una due giorni parigina iniziata ieri pomeriggio quella del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Una visita in terra di Francia che ha il grande l’obiettivo, secondo una nota dell’Eliseo, di testimoniare “il rapporto di fiducia e amicizia tra i due presidenti e i legami eccezionali che uniscono i nostri due Paesi”. Soprattutto dopo la crisi di novembre tra le due...
Cultura

Napoli: Lectio Magistralis del Ministro Gennaro Sangiuliano

Leonzia Gaina
Nella gremita aula Pessina, nell’edificio centrale della facoltà di Giurisprudenza Federico II a Napoli, Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, è tornato nella “sua” Università per una Lectio Magistralis dal titolo “Cultura di massa e politica culturale”, un intervento che ha toccato i temi della fine del comunismo, dell’era digitale e della globalizzazione. il Ministro della Cultura ha risposto all’invito...
Società

Pinacoteca di Brera: esposizione per il 150° anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni

Francesco Gentile
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, presente questa mattina insieme all’assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Francesca Caruso, a Milano alla conferenza stampa di presentazione della mostra “Manzoni 1873-2023. La peste “orribile flagello” tra vivere e scrivere, ha affermato “Sulla cultura lavoriamo in grande sinergia con Regione Lombardia, ho incontrato più volte l’assessore Caruso e abbiamo posto le basi per...
Cultura

25 aprile: gratis musei e parchi archeologici

Ettore Di Bartolomeo
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, promuove, per il 25 aprile 2023, la gratuità dei musei e parchi archeologici statali per celebrare l’Anniversario della Liberazione d’Italia, data della nostra storia che segna la fine dell’occupazione nazista. Per la prima volta nella storia repubblicana, musei e aree archeologiche saranno fruibili gratuitamente, così come proposto dal Ministro Sangiuliano. Alla proposta ministeriale #domenicalmuseo (12 giornate l’anno), si...
Regioni

Importante scoperta archeologica a Paestum

Cristina Calzecchi Onesti
Un’antica statuetta di Eros che cavalca un delfino e  sette teste di toro in terracotta sono state trovate a Paestum È il primo ritrovamento di reperti identificati da un santuario nell’antica città greca. Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha così commentato “Il ritrovamento di centinaia di ex voto, statue e altari nel tempietto di Paestum conferma lo straordinario valore di questo...
Cultura

Il ministro della cultura “Italia superpotenza della cultura”

Federico Tremarco
In occasione della cerimonia di proclamazione della città vincitrice del titolo di Capitale italiana della Cultura 2025 il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano così si è espresso “L’essere Capitale della Cultura consente per un anno di accendere in riflettori su quel territorio. Credo che una delle grandi ricchezze italiane, unicum nel mondo, sia la ricchezza e la pluralità dei suoi...
Cultura

Il Ministro Sangiuliano alla mostra “Guido Reni”

Emanuela Antonacci
Il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, in vista dell’inaugurazione, prevista per questa sera al museo del Prado, insieme all’omologo spagnolo, Miquel Iceta, della mostra “Guido Reni” ha dichiarato “La mostra di Guido Reni al Prado è motivo di orgoglio per tutti gli Italiani. È un’esposizione che celebra giustamente il grande pittore bolognese, tra le massime espressioni del classicismo del Seicento,...
Cultura

Un museo al Palazzo Reale di Napoli dedicato ad Enrico Caruso

Marco Santarelli
La prestigiosa iniziativa è stata presentata oggi a Roma nella sala Spadolini del ministero della Cultura; “Credo sia stato un atto doveroso dedicare un museo a Enrico Caruso, un luogo di memoria collettiva in cui si possa rintracciare la traccia che ha lasciato questo grande artista”, così si è espresso  il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano nel corso della conferenza...
Esteri

Odessa è patrimonio mondiale dell’Unesco

Lorenzo Romeo
Durante la Sessione straordinaria del Comitato del Patrimonio Mondiale che si è tenuta a Parigi nella sede dell’Unesco, la Città e il porto di Odessa sono state inserite nella prestigiosa Lista del Patrimonio dell’Umanità. L’Italia ha fortemente sostenuto la candidatura ucraina e ha fornito al Governo di Kiev l’assistenza tecnica, che ha permesso di completare in tempi rapidi il percorso...
Cultura

Oltre 400mila presenze ai musei durante le festività

Emanuela Antonacci
Il Ministero della Cultura ha reso noti i dati relativi all’affluenza nelle aperture straordinarie dei musei e dei luoghi della cultura statali, registrando un’affluenza di 400.353 persone durante le festività natalizie. “L’impegno per tenere aperti i grandi musei e parchi archeologici nei giorni del 26 dicembre, 1 e 2 gennaio è stato premiato da una grande partecipazione di pubblico. È...