sabato, 5 Luglio, 2025

gas

Energia

Eni: entro l’anno stop al gas russo. Ancora presto per l’idrogeno

Cristina Calzecchi Onesti
Nel 2024 è possibile che l’Italia raggiunga la piena emancipazione dall’approvvigionamento di gas proveniente dalla Russia che arrivava dai tubi del Tarvisio attraverso il corridoio sud, grazie ai nuovi accordi con i partner africani, a partire dall’Algeria, ma anche Egitto e area subsahariana. Lo ha affermato ieri, in audizione alla commissione Ambiente al Senato, Lapo Pistelli, responsabile dei Rapporti Istituzionali...
Esteri

Sultan Al Jaber, Presidente della Cop28: “La mia azienda continuerà a investire nel petrolio”

Marco Santarelli
Nonostante abbia coordinato un accordo globale per l’abbandono dei combustibili fossili, il Presidente del vertice sul clima Cop28, Sultan Al Jaber, continuerà a portare avanti investimenti della sua compagnia petrolifera nella produzione di petrolio e gas. Al Jaber, che è anche Amministratore delegato della compagnia nazionale di petrolio e gas degli Emirati Arabi Uniti, Adnoc, ritiene che la società debba...
Energia

Gas, Federconsumatori: i costi aumenteranno dal 49 al 128 per cento

Paolo Fruncillo
È di qualche giorno fa la conferma che non vi sarà alcuna proroga per il mercato tutelato: dal 10 gennaio i clienti dovranno scegliere un fornitore sul mercato libero del gas. Per l’energia elettrica c’è tempo fino ad aprile. Un passaggio delicato durante il quale cittadini e famiglie potrebbero scoprirsi vittime della confusione e della disinformazione, e che sta creando...
Energia

Acqua, luce e gas. La Basilicata alleggerisce le bollette

Paolo Fruncillo
“Promesso. Fatto.” Con la delibera di ieri, la giunta regionale di centrodestra della Basilicata ha dato un “indirizzo chiaro che impatterà notevolmente sulla vita delle famiglie lucane.” La mette così il Presidente della Regione, Vito Bardi, che ha deciso di abbattere i costi delle bollette di acqua, luce e gas. Abbattuti i costi Dopo il gas, ora tocca all’acqua, poi...
Energia

Sale ancora la bolletta del gas. Assoutenti: peggio di ogni previsione

Valerio Servillo
Assoutenti invita il Governo a tenere “alta la guardia” sul caro bollette. La proroga fino a dicembre del mercato tutelato potrebbe rendersi necessaria anche per il 2024. “L’aumento delle tariffe del gas del 12% a ottobre è peggiore di ogni previsione”, sostiene l’associazione dei consumatori, “e equivale ad una maggiore spesa pari a +159 euro a famiglia su base annua,...
Attualità

Egitto: in aumento i prezzi della benzina a causa della crisi a Gaza

Paolo Fruncillo
L’economia egiziana sta iniziando a risentire della crisi in corso nella vicina Gaza. Dopo lo stop all’esportazione del gas israeliano verso l’Egitto, che sta provocando in questi giorni blackout frequenti soprattutto al Cairo, oggi le autorità egiziane hanno deciso di aumentare il prezzo della benzina. La Gazzetta Ufficiale egiziana ha pubblicato una decisione che prevede un aumento del prezzo della...
Esteri

Tribunale a maggioranza repubblicana: “In Alabama lo Stato può giustiziare i detenuti con gas azoto”

Paolo Fruncillo
Una Corte Suprema dell’Alabama, divisa sul verdetto finale, ha affermato che lo Stato può giustiziare un detenuto con gas azoto, un metodo che non era mai stato utilizzato in precedenza per eseguire una condanna a morte. La corte, tutta repubblicana, con una decisione di 6 favorevoli e 2 contrari, ha accolto la richiesta del procuratore generale dello Stato per un...
Ambiente

Pnrr: focus sui 24 mld del Ministero dell’Ambiente

Paolo Fruncillo
Clausola di responsabilità e “monitoraggio rafforzato” per non sforare il cronoprogramma e non contravvenire al divieto Ue al doppio finanziamento. Lo ha ripetuto anche ieri mattina il ministro Fitto al secondo blocco di cabine di regie su progetti la cui titolarità ricade sul Ministero dell’Ambiente. Presente il ministro Gilberto Pichetto Fratin, hanno partecipato anche i rappresentanti del Ministero per gli...
Esteri

Aziende americane contro la decisione dello Stato di New York di vietare l’uso di stufe e impianti di riscaldamento a gas nelle nuove residenze

Cristina Gambini
Gruppi del settore del gas e dell’edilizia hanno intentato una causa federale contestando la decisione della città di New York di vietare l’uso delle stufe e dei forni a gas nei nuovi edifici residenziali. Si tratta di una mossa che vuole ‘sfidare’ la spinta del Governatore democratico, Kathy Hochul, a favore dell’energia verde. Il caso è stato presentato, tra gli...
Energia

Dl Energia, Confcommercio chiede il ripristino dei crediti d’imposta

Maria Parente
L’aumento dei costi impatta sulla spesa di imprese e famiglie e, nonostante le misure adottate, il governo si trova nella condizione di ripensare ad ulteriori provvedimenti, o quanto meno, potenziare quelli già in essere, a cominciare dalla necessità di reintrodurre i crediti d’imposta energetici e di azzerare gli oneri generali di sistema per il settore elettrico, analogamente a quanto fatto...