domenica, 20 Aprile, 2025

gas

Esteri

Algeria primo fornitore di gas. Draghi: “Partner importante”, non solo in campo energetico

Lorenzo Romeo
Sono 15 gli accordi che Draghi porta a casa dalla sua visita lampo, forse l’ultima da presidente del Consiglio, ad Algeri, durante il IV vertice intergovernativo, tutti finalizzati alla cooperazione tra i due Paesi. Mai bottino è stato così ricco, soprattutto se si considerano i tempi ristretti per il Premier e i 6 ministri che lo hanno accompagnato (Di Maio,...
Energia

Gas: straordinario rialzo dei prezzi in Europa e Asia

Marco Santarelli
La relazione annuale dell’Arera ha rivelato che nel 2021 Europa e Asia hanno vissuto uno straordinario rialzo dei prezzi del gas. Nei due continenti, i record storici delle quotazioni standard e a breve termine sono stati ripetutamente infranti negli ultimi mesi del 2021, mentre dal il 24 febbraio 2022, dopo l’invasione russa dell’Ucraina, i prezzi risultano quadruplicati rispetto al 2020....
Energia

Gas naturale essenziale per la transizione ecologica

Gianmarco Catone
Nel corso di un incontro al Senato, organizzato da Amici della Terra e Open Gate Italia, in collaborazione con Environmental Defense Fund Europe, si è parlato dell’abbattimento delle emissioni della filiera del gas naturale, in relazione ai nuovi acquisti di gas alternativo a quello russo e considerato quanto previsto nel RePowerEU per gli interventi di mitigazione nei nuovi contratti di...
Energia

Gas: per il Mite nessuna emergenza immediata

Marco Santarelli
Gli stoccaggi di gas procedono regolarmente secondo il piano stabilito dal Governo in collaborazione con gli operatori e hanno raggiunto il 64% della capacità programmata per far fronte alla riduzione del gas russo verso l’Italia annunciata da Gazprom. “La riduzione di circa il 30% sulle forniture di gas annunciate da Gazprom per l’Italia equivale in valore assoluto a circa 10...
Esteri

L’Algeria chiede revisione delle tariffe del gas alla UE

Marco Santarelli
Il prezzo del gas naturale in Europa ha fatto un balzo in avanti del 16% dopo l’annuncio di uno sciopero nei giacimenti di gas norvegesi, che potrebbe avere un forte impatto sulle forniture di gas ad altri Paesi europei, che fanno affidamento su di esso per compensare, anche solo leggermente, le importazioni di gas russo. Una scommessa difficile da vincere...
Energia

Gas. È ora di risparmiare. Con creatività

Cristina Calzecchi Onesti
Ridurre la bolletta delle famiglie di circa 180 euro all’anno, risparmiando 2,7 miliardi di metri cubi di gas metano, secondo l’Enea è possibile grazie a precise misure ‘comportamentali’ e ‘amministrative’ da adottare durante la stagione invernale, come abbassare di 1 grado i termostati, passando dai 20 gradi abituali ai 19 gradi, e riducendo di una ora al giorno l’accensione dei...
Economia

Inflazione, patrimoniale occulta da 92 miliardi

Maurizio Piccinino
L’aumento dell’inflazione è costato agli italiani oltre 92 miliardi di euro. Ecco una prima proiezione della corsa dei prezzi generata dal caro energia. Tema che la società di indagini socio economiche Cgia di Mestre rilancia con preoccupazione. “L’inflazione è una tassa della peggior specie, perché colpisce soprattutto chi ha meno”. Patrimoniale sui conti In talune condizioni, spiegano gli analisti della...
Politica

Le tensioni dei partiti di maggioranza rischiano di far saltare le riforme

Giampiero Catone
La pazienza di Draghi ha un limite. In autunno arriverà il gelo economico e il taglio del gas. Bonus e stipendi più alti vanno bene a condizione che si premi chi vuole far crescere il Paese. In politica giocare allo sfascio porta con sé responsabilità gravi per un Italia con la recessione alle porte. Per il lavoro, salari e il...
Economia

Assemblea Abi. Franco: l’economia reggerà. Visco: stop al gas? Recessione

Maurizio Piccinino
L’economia italiana riuscirà a farcela. Ne sono convinti i vertici delle istituzioni finanziarie più prestigiose del Paese, dalla Banca d’Italia, al Ministero dell’Economia e l’Associazione bancaria italiana, che in occasione dell’assemblea annuale dell’Abi hanno fatto il punto sulla situazione attuale e sui prossimi scenari, in un confronto diretto e aperto a più ipotesi. No al pessimismo “Le difficoltà e i...
Ambiente

La siccità in Italia provoca ritardi nello stoccaggio del gas

Angelica Bianco
Secondo il Governo austriaco i depositi di stoccaggio del gas dovranno essere riempiti all’80% entro l’inizio della stagione fredda, ma a causa dell’esportazioni di gas verso l’Italia, dove a giugno sono confluite in media 240 gigawattora (GWh), salite a 620 alla data del 1° luglio, il tasso di riempimento è ancora relativo. La società di gestione del gas Austrian Gas...