sabato, 19 Aprile, 2025

gas

Ambiente

Asia risparmia 34mld grazie alle energie rinnovabili

Francesco Gentile
La crisi russa e la difficoltà dell’approvvigionamento hanno spinto i prezzi del gas naturale a livelli mai raggiunti prima, con un conseguente forte aumento dei costi energetici. Costi che sarebbero stati ancora più impattanti in Asia senza il contributo delle fonti rinnovabili. È questa la tesi sostenuta dal rapporto The sunny side of Asia, pubblicato dal Center for Research on...
Energia

Ue: tetto sul prezzo del gas solo in circostanze eccezionali

Emanuela Antonacci
La Ue potrebbe adottare un tetto al prezzo del gas ma ricorrendovi solo in caso di oscillazioni eccezionali e quando il picco del prezzo sul mercato europeo (Ttf) non corrisponderà a un analogo aumento sul mercato mondiale di riferimento, cioè quello del gas liquefatto. È questo lo schema di meccanismo di correzione del mercato del gas presentato dalla Commissione europea...
Attualità

Confindustria: Pil in crescita ma sviluppo frenato dal caro bollette

Anna Garofalo
Il direttore del Centro Studi Confindustria Alessandro Fontana, nel suo intervento al Forum Piccola Industria Confindustria “Imprese in transizione. Nuove rotte per le PMI” ha ribadito che la crescita del Pil italiano acquisita per il 2022 è al +3,9%, ma che il caro energia può generare impatti negativi sull’economia e la competitività del Paese. “Con ben 7 trimestri consecutivi di...
Energia

Pichetto, gas vettore di transizione per l’Italia

Gianmarco Catone
La sfida dell’attuale Governo è operare con azioni immediate per non affrontare procedure che possono durare anni e per raggiungere questo obiettivo è necessario mantenere un rapporto costante tra la valutazione ambientale ed economica e il contesto sociale. Lo ha il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto, intervenendo in collegamento video agli Stati generali della green economy, nell’ambito...
Economia

A ottobre cala del -12,9% la bolletta del gas

Marco Santarelli
Cala la bolletta del gas per le famiglie. Nonostante i record nei mercati all’ingrosso della scorsa estate, sono state significative le riduzioni di costo della materia prima nelle ultime settimane. La famiglia tipo, per i consumi effettuati nel mese di ottobre, riceverà una bolletta con una riduzione del -12,9% rispetto al costo del terzo trimestre 2022. Per il mese di...
Economia

Caro bollette: l’Italia ha i prezzi più alti in Europa

Valerio Servillo
Dopo i picchi di agosto, dovuti al panico propagatosi sui mercati internazionali, in queste ultime settimane la tendenza al rialzo dei prezzi di energia elettrica e gas si è invertito. ma confrontando la spesa teorica annuale delle bollette elettriche del mercato libero delle imprese del commercio, del turismo e della ristorazione italiane con quelle pagate dalle medesime tipologie di imprese...
Economia

Energia. Confcommercio: la ristorazione italiana paga il prezzo più alto d’Europa. Sangalli: serve patto con il Governo

Gianmarco Catone
La crisi del gas, l’instabilità dei prezzi, si abbatte sulla ristorazione italiana, settore che paga il prezzo più alto rispetto alle imprese di Francia e Spagna. È quanto emerge dalla analisi comparativa realizzata da Confcommercio, in collaborazione con Nomisma energia confrontando la spesa teorica annuale delle bollette elettriche del mercato libero delle imprese del commercio, del turismo e della ristorazione...
Attualità

Consiglio Europeo. Gas, Draghi insiste Scholz resiste

Cristina Calzecchi Onesti
È ancora Draghi, per l’ultima volta, a rappresentare l’Italia al Consiglio europeo incentrato principalmente sulla questione energetica. “La credibilità acquisita dal nostro Paese in questi anni è la migliore arma per raggiungere gli obiettivi prefissati” è il messaggio rivolto alla stampa del premier uscente, che approfitta dell’occasione per ribadire la posizione euro-atlantista dell’Italia, quasi a sgomberare il campo dalle polemiche...
Europa

Consiglio Ue. L’ultima volta di Draghi. Price cap, stretta finale

Cristina Calzecchi Onesti
Siamo pronti ad affrontare l’inverno. In vista del Consiglio europeo di giovedì prossimo, durante il quale si voterà il pacchetto di proposte sul gas della Commissione, Ursula Von der Layen rassicura che gli impianti di stoccaggio di gas europei sono stati riempiti al 92%, il consumo energetico ridotto del 15% ad agosto e settembre, tagliate di due terzi le forniture...
Esteri

Il leader del Tagikistan a muso duro contro Putin

Renato Caputo
Al “Forum Russia-Asia Centrale” che si è svolto ad Astana, Putin ha subito l’ennesimo “smacco” diplomatico. L’episodio è passato totalmente inosservato da parte dei media occidentali, la cui attenzione era totalmente focalizzata sul voler conoscere se Putin fosse pronto o meno ad incontrare Biden al prossimo G7 in Indonesia. Protagonista di questo vero e proprio incidente diplomatico è stato Emomalī Rahmon,...