venerdì, 11 Luglio, 2025

frutta

Agroalimentare

Parmigiano Reggiano a Cheese 2023 nel segno della biodiversità

Redazione
BRA (ITALPRESS) – Dal 15 al 18 settembre torna Cheese, grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo e alle forme del latte. Il Consorzio del Parmigiano Reggiano, main partner dell'iniziativa biennale organizzata dalla Città di Bra e da Slow Food, partecipa a questa XIV edizione con uno stand, showcooking, gare, degustazioni in pairing con vini, cocktail e spirits...
Agroalimentare

Ferrero, Uila Uil “Grazie a lavoratori per raggiungimento premio”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Esprimo grande soddisfazione per questo accordo che evidenzia come in tutti gli stabilimenti sia stato raggiunto un risultato vicinissimo al 100% del premio messo in palio per l'anno in corso (2450 euro lordi). Ringrazio, quindi, tutte le lavoratrici e i lavoratori che sul territorio nazionale non hanno mai fatto mancare il loro impegno quotidiano, contribuendo in modo...
Agroalimentare

Ferrero, accordo su premio legato a obiettivi esercizio 2022/2023

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Direzione aziendale Ferrero si è incontrata con le organizzazioni sindacali nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, i delegati del Coordinamento nazionale delle Rsu e delle rappresentanze sindacali della rete commerciale nonché le segreterie territoriali delle sedi interessate del territorio nazionale. Sulla base di quanto convenuto nel vigente accordo integrativo aziendale, nel corso dell'incontro si è determinata la...
Agroalimentare

Inaugurata a Pechino la 6^ edizione del Vinitaly China Roadshow

Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Inaugurata a Pechino la 6a edizione del Vinitaly China Roadshow, il primo evento dell'anno dedicato alla promozione del vino italiano nella capitale cinese, che apre ufficialmente il calendario internazionale di Veronafiere. Fino al 15 settembre la promozione del Made in Italy enologico sarà in scena oltre che a Pechino in altre due città emergenti: Changsha (13 settembre),...
Agroalimentare

Da Barilla impegno per filiere sempre più attente all’ambiente

Redazione
PARMA (ITALPRESS) – Luglio e agosto sono ormai finiti, ma non si ferma la raccolta dei pomodori e basilico per la produzione di sughi, salse e pesti di Barilla, che, assieme alla pasta, garantiscono quasi il 60% del fatturato del Gruppo di Parma. E proprio vicino Parma, nello stabilimento di Rubbiano, si concentra la produzione di sughi e pesti Barilla....
Agroalimentare

Danone, Sonia Malaspina nuova direttrice Relazioni Istituzionali

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sonia Malaspina è la nuova Direttrice Relazioni Istituzionali, Comunicazione e Sostenibilità di Danone Italia e Grecia, mentre Pietro Paolo Origgi assume il ruolo di Direttore Risorse Umane. Sonia Malaspina, con esperienze pregresse in Lucent Technologies, Dell e Kellogg, nel 2011 assume il ruolo di Direttrice delle Risorse Umane in Mellin, allora società del Gruppo Danone, per poi...
Agroalimentare

Agricoltura, danni e costi così l’inflazione va alle stelle

Maurizio Piccinino
La vera inflazione quella che tocca con mano chi fa la spesa ha un peso diventato insostenibile. Lo rivela la Coldiretti che pone all’attenzione dei cittadini e della politica su alcuni casi che devono far riflettere circa il rapporto tra produzione, vendita e acquirenti. “L’inflazione pesa sulle famiglie con la frutta che registra al consumo un aumento del 9,4% che...
Agroalimentare

Giansanti “La digitalizzazione avvantaggia agricoltori e consumatori”

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – "La digitalizzazione e le tecnologie applicate porteranno un vantaggio all'agricoltore e, di conseguenza, ai consumatori". Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, durante l'incontro "Food security e sostenibilità: cooperare per crescere", nel corso del Meeting di Rimini. "I cittadini del mondo aumentano – saranno 10 miliardi da qui ai prossimi 20 anni – ed evidentemente...
Agroalimentare

Alimentare, Lollobrigida “Centrale la certezza degli approvvigionamenti”

Redazione
RIMINI (ITALPRESS) – Il tema della sicurezza alimentare "è ancor più centrale": vuol dire "certezza di approvvigionamento e ricerca della possibilità di soddisfare delle criticità legate all'aumento demografico del pianeta". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, durante l'incontro "Food security e sostenibilità: cooperare per crescere", nel corso del Meeting di Rimini. "Con la guerra...
Salute

A causa del caldo 12 milioni di italiani soffrono di insonnia

Valerio Servillo
Secondo uno studio condotto da Coldiretti in riferimento all’ultima ondata di calore che sta investendo la penisola con ben undici capoluoghi da bollino rosso e arancione, il caldo aumenta i disagi per i circa 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare acuite dall’afa nelle ore di riposo. Per affrontare...