sabato, 10 Maggio, 2025

Francia

In primo piano

Incontro Italia-Francia su energia, difesa e crescita

Marco Santarelli
Si è svolto presso la Farnesina l’incontro tra Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani e la sua omologa francese Catherine Colonna. Tajani ha manifestato la volontà di intensificare ulteriormente la cooperazione bilaterale rafforzata tra Italia e Francia, che rappresenta uno dei principali partner economici del nostro Paese, nonché un fondamentale alleato all’interno della Unione europea,...
Politica

Il governo che verrà e la politica estera

Giuseppe Mazzei
Il governo che verrà dovrà dotarsi di una politica estera autonoma e autorevole, non da Italietta o da operetta, ma all’altezza di un Paese che fa parte del G7. Possiamo lasciare a turchi e russi la gestione della Libia? Possiamo non avere un ruolo di primo piano verso quei Paesi da cui partono le ondate migratorie? Possiamo rinunciare a diventare...
Politica

Il Governo che verrà e il Patto sociale

Giuseppe Mazzei
Chiunque vinca il 25 settembre, avrà pochissimo tempo per prendere in mano il timone dell’Italia e affrontare i marosi dell’autunno. Per questo ci si augura che vinca una coalizione coesa, forte e con idee chiare sul da farsi. Il problema più grave è la difficoltà delle famiglie a far fronte all’aumento dei prezzi generalizzato. Si deve evitare di innescare la...
Politica

Inflazione. La Bce alza i tassi. Ora una politica economica Ue

Giuseppe Mazzei
È urgente che la Commissione capisca che questa è la sua seconda grande sfida che è chiamata a fronteggiare dopo la pandemia. Deve approntare una vera politica economica di sostegno agli investimenti e all’occupazione. Servono risorse ingenti una sorta di Recovery che aiuti a sopportare i costi indiretti della guerra. Ma nell’immediato serve un tetto ai pressi del gas. Italia...
Società

L’Italvolley sconfitta dalla Francia in Nations League

Gianmarco Catone
L’Italia è stata sconfitta all’esordio in Volleyball Nations League per mano dei campioni olimpici della Francia con un secco 3-0, nonostante la tenacia degli azzurri che hanno tenuto testa ai ragazzi di Andrea Giani soprattutto nel terzo set, dove si sono fatti sfuggire il vantaggio per qualche errore di troppo. Non bastano i 16 punti dell’azzurro Romanò, best scorer della...
Attualità

Vince Macron. Europa e Nato più forti. Un problema in più per Putin

Giuseppe Mazzei
Alla fine i francesi hanno scelto la continuità e hanno respinto l’avventurismo. Riconfermando  ampiamente Macron per altri 5 anni hanno deciso che è meglio non smantellare l’Europa, non cedere alle sirene del sovranismo e restare a pieno titolo sotto la protezione dell’ombrello della Nato. Molto ha pesato sulla vittoria del Presidente uscente la grave situazione internazionale, sulla quale la posizione...
Attualità

Moschee e grattacieli sotto la Tour Eiffel

Giuseppe Novero
La bandiera del Qatar sventola a pochi metri dall’Arc de Triomphe, lì dove riposa il Milite Ignoto e il 19 luglio di ogni anno si celebra l’anniversario della Rivoluzione e la nascita della Francia moderna. L’ambasciata di Doha non poteva scegliere luogo più simbolico per sottolineare il profondo legame che è cresciuto, nel tempo, tra i due paesi. Una “liaison”...
Attualità

Caro bollette, per terziario Italia aumenti doppi rispetto a Francia

Emanuela Antonacci
Il caro energia sta colpendo pesantemente le imprese italiane del commercio, della ristorazione, della ricettività e dei trasporti con effetti maggiori rispetto ad altri Paesi. Per l’elettricità, infatti, alberghi, bar, ristoranti e negozi pagheranno quest’anno una bolletta quasi doppia rispetto alla Francia e tra il 15 e il 20% in più della Germania; sugli autotrasportatori pesa, invece, il raddoppio del...
Esteri

Sondaggi politici, se il termometro ha la febbre

Giuseppe Novero
A poche settimane dalle presidenziali francesi alcuni giornali hanno annunciato che copriranno la campagna elettorale senza i sondaggi. “ Non riescono più ad intercettare ciò che pensano gli elettori “, hanno scritto diversi commentatori. E, ancora, “ gli intervistati spesso nascondono o travisano le proprie indicazioni” confondendo le rilevazioni statistiche. Il fenomeno tocca ormai tutte le democrazie “ mature”. E’ visibile...
Europa

Eurogruppo, la Francia divide il fronte dei frugali

Cristina Calzecchi Onesti
L’Eurogruppo riunito a Bruxelles comincia a parlare del nuovo Patto di Stabilità che entrerà in vigore il prossimo anno. Come annunciato dal vice presidente della Commissione Valdis Dombovskis le prime proposte dell’esecutivo comunitario potrebbero arrivare tra febbraio e marzo. Il confronto entrerà nel vivo al vertice europeo previsto per il 23 e 24 giugno Nel frattempo – ha aggiunto Dombrovskis –...