martedì, 1 Aprile, 2025

formazione

Lavoro

Consulenti del lavoro, la formazione che favorisce la legalità

Redazione
Secondo gli ultimi dati Istat (ottobre 2019) nel 2017 l’economia non osservata in Italia, somma dell’economia sommersa e delle attività illegali, ha raggiunto un valore di circa 211 miliardi di euro, pari al 12,1% del Pil. Una realtà sfruttata e alimentata dalla criminalità organizzata, spesso poco visibile a occhio nudo ma capace di inserirsi nella vita comune più di quanto...
Lavoro

Formazione tecnologica, Italia ultima. Lavoro qualificato e produttività restano indietro

Maurizio Piccinino
Tra le mille emergenze italiane, una illustra bene i ritardi in cui il sistema Paese mostra il lato peggiore. Si tratta della formazione, in una Italia dove si adora il cellulare iniziando dai ragazzi fino agli adulti, la competenza tecnologica media è a livello della Turchia. L’italiano è refrattario ad ogni possibilità di migliorare le sue competenze nel lavoro e...
Società

Scuola: istruzione in Italia, Anief “indietro tutta”

Redazione
“Il quadro non è dei migliori: come riporta la stampa specializzata, Orizzonte Scuola, “non sono positivi i numeri emersi dal Rapporto Censis per ciò che riguarda la scolarizzazione degli italiani rispetto alla media Ue”; infatti “pochi laureati, molti abbandoni scolastici, basse competenze” fanno si’ che il sistema educativo italiano non sia certamente ai massimi livelli”. È quanto si legge in...
Società

Prima l’italiano… e poi gli italiani?

Vittorio Supino
È proprio del 3 dicembre 2019 il report dell’OCSE sulla conoscenza della lingua Italiana da parte degli Studenti. L’Italia è uno dei paesi in cui GLI STUDENTI NON SANNO LEGGERE… e quindi non comprendono la propria lingua …ANCHE SE È LA LORO MADRE. Tutti i quotidiani in edicola in questi giorni, sia pure con diversi angoli di visuale, ma con...
Società

Bilingui e non solo

Giuseppe Mazzei
Uno dei ritardi più gravi che la scuola italiana annovera tra i suoi record negativi riguarda l’insegnamento delle lingue. La conoscenza della lingua inglese è ancora considerata un accessorio nella formazione scolastica e non una delle esigenze primarie della formazione. Sicché sono ancora troppi gli studenti che alla fine del percorso degli studi medi superiori, e molti quelli che, anche...
Attualità

Giovani: per proprio futuro luogo di crescita spesso variabile decisiva

Redazione
In Italia 1/6 della popolazione, circa 10 milioni di persone, ha meno di 18 anni. Ognuno di questi bambini e ragazzi vive in un contesto diverso, e porta con sé un proprio vissuto, che cambia in base al luogo di nascita, alla famiglia di origine, alle esperienze fatte. Garantire lo sviluppo dei minori, offrire loro uguali possibilità, nel concreto significa...
Cultura

Giovani eccellenze cercasi, torna il premio #studioinpugliaperché

Redazione
“Anche quest’anno abbiamo chiesto alle studentesse e agli studenti pugliesi di raccontarci perché hanno scelto la Puglia come luogo per l’alta formazione, lanciando la terza edizione del Premio #studioinpugliaperchè. Tante le novità di quest’anno, innanzitutto un allargamento della platea dei destinatari dell’iniziativa. Infatti, fatto salvo il vincolo del conseguimento dei titoli resti il massimo dei voti, per partecipare è sufficiente...
Lavoro

Imprese in calo, cresce richiesta formazione

Elisa Ceccuzzi
Sono 576 mila su circa 6 milioni e 100 mila 122mila in meno rispetto al 2011 (-17,6%); di quelle nate nel 2011, dopo tre anni ne è sopravvissuto il 77% e a 5 anni il 68%; ma se superano la fase di start up dei cinque anni, hanno più possibilità di sopravvivenza rispetto alle altre: sono le imprese giovanili italiane di cui...
Cultura

“Erasmus Italiae”, scambi culturali e attività formative

Redazione
Scambi culturali e formativi nell’ambito del territorio nazionale. Un progetto per dare agli studenti delle Scuole secondarie di II grado l’opportunità di trascorrere almeno un quadrimestre di studi in una provincia diversa da quella di appartenenza, per conoscerne non solo le bellezze culturali ma apprenderne anche i valori industriali e artigianali. Sono gli obiettivi del Progetto “Erasmus Italiae”, collegato al...
Società

Calabria, bando su competenze digitali

Redazione
“Per la formazione nel campo delle competenze digitali abbiamo investito 8 milioni di euro anche per far fronte alla forte domanda da parte delle imprese e della pubblica amministrazione di formazione in questo settore che, siamo certi, creerà concrete opportunità di lavoro”. Cosi’ il presidente della Regione, Mario Oliverio, intervenuto all’incontro informativo sullo stato di avanzamento dell’avviso “Misure di politica...