sabato, 26 Luglio, 2025

formazione

Attualità

“Empowering the Future”, Windtre lancia la campagna di formazione ai suoi dipendenti

Redazione
Windtre, azienda guidata da Jeffrey Hedberg, avvia ‘Empowering the Future’, il piano formativo che offre ai dipendenti la possibilità di arricchire e aggiornare il proprio bagaglio di competenze, in linea con la trasformazione digitale in atto. Il programma è articolato su quattro filoni formativi: Mindset Digitale e Skill Trasversali, Trasformazione e Reskilling, Evoluzione Tecnologica e Customer & Sales Excellence. In...
Attualità

A2A, online la nuova piattaforma per startup, aziende, università e centri di ricerca

Redazione
E’ online il nuovo portale dedicato alla Open Innovation di A2A, una piattaforma che si rivolge a startup, aziende, università, centri di ricerca e a tutti gli attori dell’ecosistema di innovazione italiano e internazionale. Raggiungibile a questo indirizzo, il portale è uno spazio virtuale in cui si darà vita a progetti di sperimentazione e sviluppo congiunto di soluzioni tecnologiche per...
Lavoro

Confindustria: orientamento e formazione per avere più diplomati in aree tecniche

Gianluca Migliozzi
Un Paese come l’Italia leader nel mondo per la qualità manifatturiera che ha difficoltà nel trovare personale tecnico. Il problema nasce dalla scuola, come orientamento professionale e dalla formazione carente su aree tecnologiche Temi su cui si concentra la ricerca del Centro studi di Confindustria. “L’istruzione secondaria superiore a orientamento professionalizzante”, si sottolinea nella relazione, “è finalizzata a trasmettere conoscenze teoriche e a sviluppare abilità pratiche...
Società

Dal lockdown le sfide all’Università

Antonino Giannone*
In piena era digitale, durante una fase di ripensamento e di sostanziale crisi del modello della società della globalizzazione, l’emergenza della pandemia da Covid-19 ha messo a nudo molti nodi e punti critici di sistemi economici, sociali, culturali, di welfare in tutti i Paesi. Opportunamente la Link Campus University ha avviato alcune iniziative di think thank per capire l’evoluzione dei...
Società

Scuole chiuse, un’Italia senza futuro

Cristina Calzecchi Onesti
Lo scarso interesse per il sistema scolastico dei provvedimenti d’urgenza denunciano tutti i limiti di un Paese che non investe sulla formazione e quindi sul futuro dei propri giovani. “Bene De Bortoli che nel suo recente editoriale denuncia la mancanza di incisività del Governo nei confronti delle scuole in queste lunghe ondate pandemiche”. A cogliere al volo l’assist del direttore del Corriere...
Economia

Organismi indipendenti di valutazione, al via il corso promosso da Ungdcec e Pegaso 

Redazione
De Lise: “Con l’Università telematica un importante percorso di formazione avanzata”. Fimmanò: “Settore in continua evoluzione dopo l’istituzione dell’Elenco nazionale”. “L’Unione giovani dottori commercialisti da sempre promuove il ruolo dei propri iscritti nella fondamentale attività di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni e di relazione sulla performance delle amministrazioni. Si tratta di attività strategiche per noi, specie in questo momento...
Economia

Robiglio (Piccola Industria): manovra senza visione, noi esclusi. Ora serve produttività e formazione

Maurizio Piccinino
“Prevalgono misure di assistenza, peraltro anche necessarie in questa durissima fase. Bisogna, però, sbloccare le leve dello sviluppo perché il Paese ha bisogno di ripartire”. Più ombre che luci nella manovra di Governo, per il presidente di Piccola Industria Carlo Robiglio. Per l’esponente di Confindustria non c’è “visione” del futuro con il rischio che tra pochi mesi l’economia nazionale priva...
Cultura

TorinoFilmLab Meeting Event 2020

Vittorio Zenardi
TorinoFilmLab è un laboratorio internazionale annuale che supporta talenti provenienti da tutto il mondo attraverso attività di formazione, sviluppo, produzione e finanziamento. L’anno culmina con il TFL Meeting Event, forum internazionale di co-produzione del TorinoFilmLab, all’interno del quale vengono presentati – ad un’audience di professionisti internazionali – i progetti sviluppati durante l’anno. Nel 2020 l’evento si svolgerà interamente in forma...
Lavoro

Competenze digitali richieste per 7 assunti su 10. Il futuro delle imprese dipende dalla formazione

Rosaria Vincelli
La trasformazione digitale in atto, incoraggiata dalla crisi pandemica, impatta in modo decisivo sul sistema produttivo e inevitabilmente sul mercato del lavoro. Di contro, quest’ultimo non può dirsi sufficientemente rispondente alle dinamiche imposte dalla digitalizzazione. Lo scorso ottobre si è tenuto in modalità virtuale l’Internet Governance Forum Italia 2020(IGF), il consueto evento nato con il patrocinio delle Nazioni Unite per...
Società

“Priorità alla scuola”. I sindacati: il 26 settembre in piazza per un grande piano di rilancio della scuola

Angelica Bianco
Scende in piazza la: “Priorità alla scuola”. È questo infatti lo slogan scelto dai sindacati per la manifestazione nazionale che si terrà a Roma, in piazza del Popolo, sabato 26 settembre. Appuntamento promosso da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams. Tanti i temi e problemi portati alla manifestazione. “Fare di istruzione e formazione”, scrivono...