0

formazione- Pagina 2

Operai e giovani talenti per salvare l’Italia

Come negli anni ‘50-‘60 è necessaria una economia sociale che garantisca equità sociale e salari I cittadini, le imprese, l’economia possono prosperare solo se c’è una crescita del lavoro manifatturiero unito a quello dei giovani talenti. Servono maestranze utili alle principali fasi…
domenica, 20 Ottobre 2024

L’Iss vuole mappare le ‘infezioni’ che corrono nelle Rsa

Una nuova rilevazione nazionale sulla prevalenza delle “Infezioni Correlate all’Assistenza (Ica) nelle Rsa”, che copre la maggioranza delle Regioni, un censimento dei bisogni formativi e delle buone pratiche per la prevenzione che portino alla realizzazione di un vero e proprio manuale, la…
giovedì, 26 Settembre 2024

Banche, utili raddoppiati negli ultimi due anni (+93%)

Negli ultimi due anni il settore bancario italiano ha vissuto un periodo eccezionale, con una crescita senza precedenti degli utili. I sette principali gruppi bancari del Paese – Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Bper, Mps, Credem e Banca Popolare di Sondrio –…
sabato, 21 Settembre 2024

Toscana. 24 milioni per formazione e riqualificazione professionale

Un pacchetto di interventi da ventiquattro milioni di euro per formare, aggiornando o riqualificando le loro competenze, oltre 20mila lavoratrici e lavoratori e coloro che si trovano in stato di disoccupazione. È il nuovo investimento della Regione Toscana annunciato dal Presidente Eugenio…
venerdì, 6 Settembre 2024

In vigore la normativa Ue su industria zero emissioni

“Con la normativa sull’industria a zero emissioni nette, l’Unione Europea dispone ora di un contesto normativo che consente una rapida espansione della capacità di produzione di tecnologie pulite”. Commenta così la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, l’adozione definitiva della…
giovedì, 30 Maggio 2024

Da oggi adozione della normativa Ue su industria zero emissioni

“Con la normativa sull’industria a zero emissioni nette, l’Unione Europea dispone ora di un contesto normativo che consente una rapida espansione della capacità di produzione di tecnologie pulite”. Commenta così la Presidente della Commissione europea, Ursula von derLeyen, l’adozione definitiva della normativa…
mercoledì, 29 Maggio 2024