sabato, 19 Aprile, 2025

formazione

Lavoro

Confartigianato, formazione per donne alla leadership delle imprese. Iniziativa con Bankitalia

Marco Santarelli
“Donne, Impresa, Credito… Prospettive di crescita”. È il tema della due giorni promossi dal Movimento Donne Impresa di Confartigianato. Dirigenti e delegate si sono date appuntamento, l’8 e il 9 maggio, a Ospedaletto di Pescantina, in provincia di Verona, per due giorni di full immersion sul tema dell’educazione finanziaria delle imprenditrici, per rafforzare competenze indispensabili al potenziamento della competitività delle aziende. Finanza...
Società

“Riformare le carceri”. Tasso di recidiva al 62%

Redazione
Non c’è più tempo, “è il momento delle riforme“. Esordisce così Patrizio Gonnella, presidente dell’associazione Antigone in apertura della presentazione del XVIII rapporto annuale sulle condizioni carcerarie in Italia, che naturalmente non fotografa una situazione tra le migliori. L’associazione, che dal 1998 ad oggi esegue un controllo sistematico grazie alle 2.000 visite nelle carceri italiane, descrive dettagliatamente lo stato del...
Lavoro

Censis: per il 93,3% dei lavoratori troppe poche tutele

Lorenzo Romeo
“Tra nuove disuguaglianze e lavoro che cambia: quel che attende i lavoratori” è l’ultimo Rapporto presentato dal Censis in collaborazione con l’Ugl. Nella percezione collettiva sono aumentate le disparità e il lavoro è diventato epicentro di contraddizioni tra precarietà e nuove opportunità. Il mercato del lavoro è sempre più ostico per giovani, donne, migranti e lavoratori meno qualificati. Da un...
Economia

1,35Mln per i giovani ricercatori italiani

Emanuela Antonacci
Ricerca, formazione e capitale umano, le leve sulle quali si basa lo sviluppo del Paese. Per questo la Fondazione Cariplo e Fondazione CDP hanno deciso di dare il loro contributo investendo sui giovani ricercatori italiani che hanno ottenuto risultati eccellenti nelle competizioni dell’European Research Council (ERC), l’organismo istituito dalla Commissione europea, con un nuovo bando da 1,35milioni di euro.  ...
Società

Lavoro e lingua inglese: per 1 italiano su 2 rappresenta ancora un ostacolo

Redazione
Come vivono gli Italiani la (non) conoscenza dell’inglese nel mondo del lavoro? Secondo una survey condotta da Twenix, il 98% degli italiani reputa molto utile la lingua inglese nella vita lavorativa, ma per il 52% rappresenta ancora uno scoglio fortemente limitante. La conversation è l’aspetto che manda più in crisi gli italiani, tanto che 9 su 10 farebbero volentieri un...
Lavoro

ANIEF: nuove regole nella formazione degli insegnanti

Lorenzo Romeo
Nuove regole per la formazione iniziale degli insegnanti. Le chiede l’Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori per evitare che l’esperienza avuta con le scuole di specializzazione non si traduca in percorsi inutili. In occasione della riforma dei titoli di abilitazione, Marcello Pacifico, presidente di Anief e segretario confederale Cisal, auspica un confronto, anche preventivo con le autorità competenti, perché tempi troppo...
Società

Università: l’Anvur a Parigi al vertice Ue su sfide formazione e ricerca

Lorenzo Romeo
Domani l’Anvur prenderà parte a un convegno organizzato a Parigi dall’Agenzia francese HCERES, nell’ambito delle iniziative promosse durante il semestre di presidenza francese dell’Unione europea. L’evento ha l’obiettivo di stimolare una riflessione sul ruolo della valutazione della ricerca nell’attuale fase storica caratterizzata dalla crescente internazionalizzazione dei percorsi di formazione superiore e digitalizzazione di dati e risultati della ricerca, anche con riferimento...
Società

Pnrr: istituito il gruppo di lavoro contro la dispersione scolastica

Angelica Bianco
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha istituito il Gruppo di lavoro che definirà le indicazioni generali per il contrasto della dispersione e il superamento dei divari territoriali, nell’ambito dell’attuazione del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sono componenti del Gruppo: Ludovico Albert, Franco Lorenzoni Massimiliano Morelli, Andrea Morniroli, Massimo Nutini, Vanessa Pallucchi, Don Marco Pagniello, Marco Rossi Doria,...
Giovani

Apre nel Lazio scuola per i professionisti in cybersicurezza

Lorenzo Romeo
La Regione Lazio e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) firmano un accordo di una durata di almeno quattro anni per formare figure professionali specializzate nel campo della sicurezza informatica, grazie a specifici corsi dedicati allo sviluppo di nuove competenze in un settore strategico, sempre più richiesto e fondamentale nel mondo del lavoro. L’intesa tra i due Enti prevede l’organizzazione...
Attualità

Germania: la start-up Silber Salon offre formazione digitale ad anziani

Marco Santarelli
In un mondo sempre più orientato al digitale, la start-up berlinese Silber Salon offre agli anziani una formazione nell’uso degli smartphone, fornendo loro una vasta gamma di corsi – dall’uso delle piattaforme online come Whatsapp e Zoom, ai registri delle vaccinazioni e ai codici QR, fino all’online banking e ai pagamenti digitali delle bollette. Silber Salon organizza inoltre eventi digitali...