venerdì, 18 Aprile, 2025

Fondo

Politica

Governo al bivio

Giampiero Catone
Nella settimana di ferragosto che, finora, vedeva in vacanza anche la politica, quest’ultima è sembrata invece degenerare in una caotica commedia dell’arte con protagonisti impegnati a renderla spesso ancora più mediocre e indecifrabile, almeno secondo le tradizionali chiavi di lettura. Sarà questa, invece, la settimana nella quale tutto dovrebbe apparire più chiaro. Il vertice di ieri tra Grillo e il...
Politica

Riconquistare credibilità

Giampiero Catone
Chiariamo subito: i “governicchi” di media o lunga durata hanno sempre sortito un effetto placebo per smorzare toni e placare gli animi politici e popolari. Il risultato è sempre stato deludente, utile solo al proseguimento dell’ordinaria amministrazione e, diciamolo, per tenere calde alcune poltrone. Il “Governo del cambiamento” nato sulle rovine della Seconda Repubblica, collassata sotto l’onda populista ben orchestrata...
Esteri

L’Isis non se n’è mai andato

Giampiero Catone
Numerosi rapporti di alto livello pubblicati nelle ultime settimane ribadiscono ciò che la maggior parte degli analisti del terrorismo e della sicurezza hanno affermato per mesi: il cosiddetto Stato islamico (IS) è vivo e vegeto in Iraq e Siria. Negli ultimi mesi, l’ISIS ha condotto una campagna di omicidi, imboscate e attacchi suicidi. Il rapporto dell’ispettore generale (IG) al Congresso...
Politica

La verità riguardo alla diminuzione degli sbarchi in Italia

Giampiero Catone
Mi sono sempre chiesto come mai l’avvento di questo governo sia coinciso con un calo degli sbarchi nel nostro Paese. Confesso che, anch’io all’inizio, come molti italiani, ho attribuito il merito al braccio di ferro del nostro Ministro dell’Interno. In seguito, al di là dei tweet e video propagandistici ho capito che il merito era da attribuire, invece, al nostro...
Politica

Mai sottovalutare l’Avvocato del popolo

Giampiero Catone
Il Ministro Salvini ha troppo sottovalutato il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il quale, per ora non parla ma il giorno 20, al Senato, con le sue “comunicazioni” farà un intervento a dir poco storico. Il Premier era, inizialmente, solo uomo di cultura e di diritto, un ordinario prestato alla politica, ora, è anche, a nostro avviso diventato un politico...
Politica

E Governo sia

Giampiero Catone
Tra “Governi balneari” e “Governi fotocopia”, la Repubblica Italiana non si è risparmiata nel coniare terminologie per sintetizzare esecutivi nati con una precisa scadenza temporale. D’altra parte, se dopo la Seconda Guerra Mondiale si sono succeduti ben sessantasei Governi in settantaquattro anni, è palese che la stabilità politica nel nostro Paese è sempre stata legata ad equilibri ed alchimie partitiche...
Politica

Non si governa con i social

Giampiero Catone
L’onorevole Salvini non ci sembra abbia saputo comprendere fino in fondo tutti i problemi che l’Italia sta vivendo e soffrendo in questo momento ed abbia sottovalutato il modello di governo con il quale si è gestita la Democrazia dal dopoguerra in poi e che ancora oggi è l’unico modello culturalmente possibile. Un partito ha certamente il diritto di chiedere di...
Politica

I maestri nella disinformazione

Giampiero Catone
È ormai storicamente noto che la Russia utilizza la falsa propaganda al fine di disinformare, confondere, creare sempre più confusione a scopi sociali e politici. Grazie a queste “campagne” diversi paesi europei hanno accelerato i propri sforzi affinché i loro popoli siano sempre più preparati a questa minaccia. Purtroppo non ci sono molti esempi di successo sulla capacità di resistenza...
Politica

“Balneare”, governi di lotte e di potere

Giampiero Catone
“Balneare”. Ecco l’aggettivo qualificativo che imperversa nelle marine ferragostane, nelle afose inquietudini della politica romana, nelle redazioni di Tv, giornali, siti web fino ai capannelli improvvisati in piazze assolate; sulla bocca degli italiani in vacanza e su quella dei parlamentari colpiti nella estate già bollente dai venti torridi della crisi di governo, quindi crisi di poltrone, di futuro. La sfiducia...
Politica

Al voto, al voto

Giampiero Catone
Tutti i partiti, ora, sono contenti. Si dovrebbe andare a votare a metà ottobre o i primi di novembre, inutile fare anche il toto data. Di parole in queste ultime quarantott’ore ne abbiamo sentite tante e tutti unanimemente hanno detto di essere pronti per andare al voto. Di programmi però, per riportare l’Italia fuori dalla crescita zero, solo per dirne...