0

Fondo- Pagina 19

Un grande cantiere per l’anno che verrà

È stato scritto da più parti che il Recovery Fund richiama alla memoria quel gigantesco piano di aiuti che gli Stati Uniti destinarono all’Europa, negli anni che seguirono alla barbarie e alle distruzioni della seconda guerra mondiale. Quel Piano di Ricostruzione (Recovery)…
mercoledì, 30 Dicembre 2020

Brexit: Post Scriptum

Vissuta interamente da dentro, ovvero fuori dalla bolla londinese che tutto è fuorché Britannia, se c’è una frase che meglio di ogni altre sintetizza quanto accaduto negli ultimi 5 anni è quella di Nigel Farage: “War is over”.  La Brexit è stata…
martedì, 29 Dicembre 2020

La politica? Eppur non si muove

Con una destra senza centro, una sinistra scollata e frantumata e i 5 stelle in mezzo al guado il nostro sistema politico è allo sbando. Eppure c’è un’ampia fetta dell’elettorato italiano che aspetta un segnale di novità serio. Uscendo dal tribunale dell’Inquisizione,…
lunedì, 28 Dicembre 2020

Cashback e lesa maestà della Bce

L’Italia terzultima tra i 27 Paesi dell’Unione Europea per l’uso dei pagamenti tramite carte di credito. Nella classifica dell’evasione fiscale in valori assoluti siamo, invece, al primo posto con 190 miliardi, seguiti dalla Germania, 125 miliardi e dalla Francia, 117. In rapporto…
domenica, 27 Dicembre 2020

Non si lottizza la sicurezza dello Stato

Il Presidente del Consiglio deve arrendersi alle pressioni, soprattutto di Renzi, per cedere la cosiddetta “delega” sui servizi di sicurezza? Messa così la questione è mal posta. La legge 124/2007 affida al Presidente del Consiglio una responsabilità pressoché totale sui servizi segreti: nomina…
sabato, 26 Dicembre 2020

De Gasperi: il simbolo di una “nuova Italia” democratica, europea e liberale

[penci_blockquote style=”style-2″ align=”none” author=”Alcide De Gasperi, Conferenza di Pace di Parigi, 1946″]Prendo la parola in questo consesso mondiale e sento che tutto, tranne la vostra personale cortesia, è contro di me[/penci_blockquote] Ho assaporato con immenso piacere il “Caffè” quotidiano di Massimo Gramellini.…
giovedì, 24 Dicembre 2020

Il delicato equilibrio politico del Governo Conte

I governi di coalizione sono, per loro natura, esposti al rischio di essere litigiosi. Ogni partito cerca di portare acqua al proprio mulino e calcola il momento giusto per mettere in crisi la maggioranza di cui fa parte sperando di trarne vantaggio:…
martedì, 22 Dicembre 2020

Una Class Action per le imprese

Pochi dubbi si possono avanzare a proposito delle conseguenze che l’ultima mossa del Governo – compiuta negli ultimi giorni con il  pur notevole intento di contenere la pandemia – avrà sull’equilibrio economico, già precario, delle imprese della ristorazione e del turismo. La…
lunedì, 21 Dicembre 2020