lunedì, 21 Aprile, 2025

Fondo

Politica

Crisi politica: leggiamola secondo il pensiero di de Gasperi

Antonio Cisternino
A questa seria crisi politica non dovevamo arrivarci. Tale crisi  rappresenta l’epilogo strisciante, tormentoso, consumato in questi mesi di operosità governativa convulsa quasi esclusivamente su provvedimenti pandemici ma non costruttiva ed inclusiva fra le varie componenti politiche  su progetti importanti per lo sviluppo futuro della nostra Italia. La motivazione di Italia Viva che ha  parlamentarizzato la crisi e l’ha  portata fino in fondo...
Società

La targa dell’onestà al generale Carmine Lopez

Giampiero Catone
 Sono esponenti della Guardia di Finanza i Coordinatori Culturali del Parlamento della Legalita’ Internazionale delle Regione Emilia Romagna , Lazio,  anche collaboratori di Presidenza come in Puglia e in Sicilia, ma la punta di diamante è Il Generale di Corpo D’Armata Carmine Lopez, Generale Interregionale dell’Italia Sud /Occidentale della GDF da de anni “Presidente Onorario del Parlamento della Legalita’ Internazionale...
Politica

Renzi-Pd: terzo trauma ultimo atto

Giuseppe Mazzei
Tra le tante conseguenze, probabilmente non ben calcolate, dello strappo di Renzi ce n’è una destinata ad avere effetti duraturi. Riguarda il futuro della sinistra e  il destino dei rapporti tra l’ala renziana e il Partito democratico. Renzi era entrato come un uragano ai vertici di un partito che nel 2014 sembrava addormentato. La sua ventata di rinnovamento all’insegna della...
Politica

La politica italiana tra costruttori, demolitori, restauratori e i(r)responsabili

Domenico Turano
Una dote di 209 miliardi di euro in arrivo dall’Unione Europea per proteggere e difendere la penisola Italia da tutti i mali – epidemia da COVID-19 compresa – è la causa del contenzioso in atto tra tutte le forze politiche di opposizione e di qualcuna di governo. Al Presidente del Consiglio è stato chiesto di riferire in Parlamento, avendo un...
Politica

La crisi italiana è sociale ed economica. Serve una grande riforma del welfare

Giampiero Catone
Progettare occupazione e sviluppo deve essere un impegno primario. Ci sono settori come industria, agricoltura, sanità, cultura, che possono offrire grandi opportunità. Seguiamo l’esempio della ministra Dc, Tina Anselmi che fece delle riforme un fiore all’occhiello del lavoro e democrazia sociale in Italia. La crisi di Governo si intreccia con la caduta economica ed occupazionale del Paese. La politica si...
Società

Nel 2021 il far politica è un atto di amore per la collettività?

Antonino Giannone*
In questa fase così complessa della politica italiana, in cui ad una situazione di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia Covid-19 e la conseguente emergenza economica, si aggiunge l’assenza di un effettivo consenso da parte della stragrande maggioranza delle Regioni nei confronti della rappresentanza politica in Parlamento. Pertanto ci rivolgiamo, come operatore culturale, ai Rappresentanti della Politica con la P maiuscola...
Politica

Renzi tra mani libere e opposizione

Giuseppe Mazzei
Sono ore concitate per la politica italiana in attesa della decisione che Renzi comunicherà nel pomeriggio. Ridotto all’osso il problema è questo. Ieri le due ministre Bellanova e Bonetti si sono astenute sul maxi piano del Governo la cui approvazione era stata richiesta con fermezza dal capo dello Stato. Se avessero votato contro, l’apertura della crisi sarebbe stata immediata. Ma...
Economia

C’è la svolta: priorità al Recovery Fund

Giampiero Catone
È la giornata del passo in avanti verso il superamento dello stallo nei rapporti fra i partiti della maggioranza e lo stesso Presidente del Consiglio. Ha certamente contato per questo positivo sviluppo l’attività di persuasione esercitata dal Capo dello Stato che ha trovato consonanze nell’appello del Papa per un’unità della politica rispetto alle sfide poste dalla pandemia. Il risultato si...
Attualità

Anziani, dai creatori del boom nazionale alla solitudine dei luoghi d’assistenza

Giampiero Catone
Gli anziani prontamente dimenticati. Non si potrebbero spiegare altrimenti le notizie che riguardano oltre 7 milioni di Italiani, che hanno superato i 75 anni di età. Un popolo che diventa protagonista solo di servizi di cronaca e di solitudini. In questi mesi gli over 75 sono sovraesposti solo per morte da Covid o per subire sopraffazioni in luoghi dove dovrebbero...
Politica

Crisi politica e processo alle intenzioni

Giuseppe Mazzei
La politica dovrebbe essere una casa di vetro trasparente per consentire ai cittadini di vedere e capire con facilità quello che succede e maturare delle libere opinioni. Purtroppo, di vetro se ne vede poco, spesso pieno di opacità e ciò rende la politica di complicata comprensione. Per qualcuno, questo sarebbe un elemento di fascino della politica italiana, con i suoi...