sabato, 22 Febbraio, 2025

fondi

In primo piano

Associazioni Aie e Ali chiedono al governo più fondi per l’acquisto dei libri scolastici

Federico Tremarco
L’Associazione Italiana Editori (AIE) e l’Associazione Librai Italiani – Confcommercio (ALI), chiedono al Governo che nella Legge di Bilancio vengano stanziati più fondi per le famiglie in povertà assoluta e una detrazione fiscale sul modello di quella garantita per le spese mediche e sportive, riprendendo le ipotesi di intervento condivise con il Ministero dell’Istruzione e del Merito al tavolo tecnico...
Sanità

Sanità pubblica, la richiesta di più fondi per il settore

Marco Santarelli
L’Assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna Raffaele Donini, nel corso dell’incontro che si è tenuto ieri online e dedicato alla proposta di legge della Giunta che prevede un incremento del fondo sanitario nazionale di quattro miliardi all’anno, ha parlato di una “raccolta di firme, anche attraverso una piattaforma digitale, ordini del giorno da discutere nei Consigli comunali...
Ambiente

Fondi Ue, la Regione Calabria al fianco dei Comuni per lʼutilizzo delle risorse

Marco Santarelli
Il Dipartimento Territorio e tutela dell’ambiente della Regione Calabria ha precisato in una nota che “prosegue l’impegno della Giunta regionale, guidata dal presidente Roberto Occhiuto, per preservare e tutelare l’ambiente e sostenere la transizione energetica ed ecologica nei Comuni della Calabria. Nei giorni scorsi, a seguito della ricognizione dei progetti immediatamente cantierabili, e che dunque potranno concludersi entro il 31...
Attualità

Ministro Valditara: entro il 31 agosto la ripartizione dei Fondi agli istituti scolastici

Paolo Fruncillo
“Subito dopo la firma del contratto integrativo nazionale avvenuta soltanto nel mese di luglio abbiamo interloquito con il MEF al fine di procedere con l’attribuzione delle risorse destinate alle scuole così da evitare ritardi. Le procedure di assegnazione dei Fondi alle scuole sono in corso di perfezionamento e al vaglio degli organi di controllo. Gli uffici del MIM, cui ho...
Attualità

Più fondi dalla Regione Lombardia a favore delle associazioni combattentistiche

Francesco Gentile
La Regione Lombardia raddoppia i fondi a disposizione delle associazioni combattentistiche, d’arma e delle Forze dell’ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia. “Abbiamo deciso – dichiara l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russa – di portare a 400.000 euro lo stanziamento iniziale di 200.000 euro a disposizione delle associazioni combattentistiche, d’arma e delle Forze dell’ordine...
Attualità

Piemonte: fondi per migliorare la qualità dell’aria negli edifici scolastici

Federico Tremarco
L’assessore all’Istruzione e Merito della Regione Piemonte Elena Chiorino ha commentato la nuova misura sperimentale per migliorare il comfort microclimatico negli edifici scolastici definendola “una priorità assoluta per garantire nelle scuole del Piemonte la tutela della salute e la sicurezza degli studenti, degli insegnanti e di tutto il personale scolastico. Introdurre degli ulteriori migliorativi per il loro benessere è un...
Economia

Moda. Urso: “Settore protagonista, dal Pnrr fondi e incentivi alle imprese”

Ettore Di Bartolomeo
Sulla moda, settore che resta protagonista nell’export del Made in Italy, convergono nuovi investimenti, un piano di tutela e valorizzazione dei marchi, fino alla sostenibilità dei processi manifatturieri. A mettere a punto idee, progetti e realizzazioni il confronto convocato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso al quale hanno preso parte il viceministro Valentino Valentini, il...
Sanità

Pazienti oncologici. Dal Mimit fondi per ricerca e innovazione

Anna Garofalo
Ventitré milioni di euro di investimenti su tre accordi per l’innovazione delle cure per pazienti oncologici e coloro che sono affetti da patologie cronico-degenerative. Li ha siglati il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Il primo accordo riguarda la produzione di nuovi vaccini e farmaci per alleviare il dolore dei pazienti oncologici, il secondo prevede la...
Economia

Fitto: non definanziamo, spostiamo progetti. RepowerEu 14,793 miliardi per il green

Maurizio Piccinino
“Nessuno si sogna”, “maxi revisione”, “mettere il Paese alla stanga”, “piano sbagliato dall’origine”, “saremmo matti”. Attorno alla nuova versione del Piano nazionale di ripresa si addensa una nuvola di tensioni e riflessioni. Ieri lo “stop and go” giudicato una mina per i cambi di risorse e di progetti, che seppure non “definanziati” andranno in blocco. Raffaele Fitto, ministro per gli...
Turismo

Turismo: ministro Santanchè “39mln per sostenere le agenzie di viaggio e i tour operator”

Valerio Servillo
“Un contributo fondamentale a sostegno di quegli attori del settore che svolgono un’attività di vitale importanza per il turismo, ossia quella di favorire l’incontro tra domanda e offerta, tra operatori turistici e viaggiatori. Parliamo di protagonisti indispensabili per il comparto, che ricoprono un ruolo strategicamente cruciale nell’ottica industriale che il ministero sta adottando. Veri e propri artefici nel rendere l’ecosistema...