sabato, 22 Febbraio, 2025

fondi

Economia

I sostegni economici. Confartigianato: ecco i nuovi fondi per imprese, lavoratori autonomi e servizi sanitari

Maurizio Piccinino
Dopo i timori e i chiarimenti che qualche settore potesse rimanere fuori dai sostegni economici, Confartigianato tira le somme e indica i benefici previsti per gli artigiani e per tutti i settori produttivi, compresi quelli sanitari, quelli alla persona dove ci sono lavoratori autonomi che dalla pandemia ricevono danni e limitazioni di aperture e di attività professionali. “Il Governo ha...
Economia

Recovery Fund: opportunità e rischio, una questione di credibilità

Vittorio Zenardi
Troppe parole sul Recovery Fund, o meglio Next generation EU, troppi sui media che ripetono all’infinito “ora che abbiamo questi 209 miliardi” ”ora che ci sono questi soldi”…”ora che è arrivato il recovery fund” etc etc. È necessario fare chiarezza innanzitutto sulla tempistica dei trasferimenti, (sulla concretezza dell’erogazione credo che, a prescindere dai mal di pancia dei cosiddetti Paesi “frugali”,...
Sanità

Coronavirus. Federconsumatori: fase 2, paure e giudizi negativi. Fondi Mes alla sanità per dare ai cittadini servizi efficienti

Maurizio Piccinino
“Le figure più fortemente critiche rispetto alla capacità di reazione delle istituzioni sono i più giovani e i lavoratori autonomi, mettendo così a nudo le asimmetrie di copertura dei sistemi di protezione sociale”. L’Italia della Pandemia, del lockdown, della Fase2, muove i suoi passi, tra timori, aspettative e nuove preoccupazioni sanitarie ed economiche. In bilico tra fiducia e diffidenza. Un...
Economia

Confindustria. Il presidente Bonomi: il Governo esca dall’incertezza. I fondi Ue sono un prestito legato a realizzazioni concrete. Gli industriali sono chiari: al Paese servono decisioni innovative e scelte vere

Angelica Bianco
“Riceviamo più fondi degli altri Stati perché siamo l’economia più in crisi”. “Mi prendono per un guerrafondaio perché mi piace dire le cose come le penso, il che è una rarità in un Paese che ormai pare anestetizzato”. “Al mio appello al momento hanno risposto solo la Cisl e la Uil, speriamo sia l’inizio di un dialogo”. Carlo Bonomi, presidente...
Attualità

MiBACT, esteso ai piccoli teatri il fondo da 10 milioni di euro

Rosaria Vincelli
Mentre si pensava a come intervenire per frenare il dilagare della pandemia, il settore dello spettacolo dal vivo è stato tra i primi a essere penalizzato dalle misure anti Covid-19.  Nei giorni precedenti all’emanazione del decreto del 4 marzo già si intuiva chiaramente che non sarebbe stato possibile lasciare aperte le sale. Non a quelle condizioni, non senza un adeguamento...
Attualità

Scuola in difficoltà. Fondi agli uffici scolastici, i sindacati attaccano: scelte diverse da quelle concordate. Apertura? Finora solo annunci e manca un piano B

Ettore Di Bartolomeo
Una notizia buona e una cattiva per il mondo della scuola che attraversa giornate dure tra polemiche, spiragli, incertezze e timori per la possibile ripresa dei contagi. Partendo da quella “cattiva” in queste ore c’è un irrigidimento nelle relazioni tra Ministero e sindacati per una iniziativa “unilaterale” ministeriale. “Senza alcun ulteriore passaggio di informativa”, sottolinea con disappunto la Flc-Cgil, “il...
Lavoro

Creare lavoro è la priorità

Giampiero Catone
Basta dare fondi improduttivi per non fare nulla. Bisogna incentivare chi realizza progetti per l’occupazione, dare sgravi a chi assume e crea nuovi posti. Se vogliamo tornare a crescere serve una politica che aiuti imprese e dipendenti. Non farlo significa condannare l’Italia a cadere in una crisi pericolosa e senza uscite. Sabato 11 luglio su La Discussione, Antonio Falconio, nostro...
Salute

Covid, raccolta fondi grazie a storie operatori sanitari

Redazione
Nasce dalla collaborazione tra Sanofi Genzyme, divisione specialty care di Sanofi, e McCANN Health, un progetto di e-commerce che si propone di alimentare la speranza, supportando concretamente la ripresa di un’intera comunità. Si chiama SHOPE e mette “in vendita” le storie degli operatori sanitari che hanno affrontato l’emergenza sanitaria sin dalle sue primissime ore, a Codogno, diventando il simbolo stesso...
Economia

Confindustria. Gubitosi: fondi europei per digitalizzare il Paese ed evitare ritardi e divisioni. Innovazione e sviluppo di reti per fare un balzo produttivo

Maurizio Piccinino
“Il rischio è che il digitale, invece di rappresentare un fattore inclusivo, diventi divisivo. In alcuni casi ancora oggi esclude, invece deve essere un elemento di coesione sociale e di sviluppo”. È la preoccupazione di Luigi Gubitosi, Vice Presidente per il Digitale, di Confindustria che sottolinea come molte opere, molti ritardi, e un futuro migliore per il Paese potrà essere...
Economia

Rilancio dell’economia. Bonus, Superbonus 110%, tagli fiscali, fondi per famiglie e turismo. Dal primo luglio scattano gli incentivi. Confesercenti: il successo dipenderà dalla semplicità di applicazione

Maurizio Piccinino
Luglio di bonus. Il sostegno all’economia, il rilancio delle attività produttive, gli incentivi alle fasce più deboli del Paese. Si concentreranno in questi giorni, per usare un nuovo termine che è entrato nel linguaggio dei media finanziari, il “Bazooka” del Governo per cercare di arginare la crisi attesa in autunno. Così dal primo luglio scatteranno: il Bonus vacanze, superbonus al...