domenica, 23 Febbraio, 2025

fondi

Sanità

Osservatorio Malattie Rare: “Problema caregiver e fondi mai arrivati”

Redazione
Sono almeno 7 milioni i caregiver in Italia: svolgono un lavoro indispensabile, ma non retribuito, prendendosi cura delle persone anziane, dei disabili e dei malati, compresi i malati rari. A loro sono stati destinati dei fondi, ma non sono mai stati assegnati. “Per il triennio 2018-2020 erano previsti, per i caregiver, 68 milioni di euro. Fondi ancora fermi, in attesa:...
Economia

Sangalli (Confcommercio): Recovery plan, necessario confronto su progetti, fondi, ruoli e l’impatto sul terziario

Giovanna M. Piccinino
Tutto è affidato al nuovo assetto politico e ai suoi vertici. Con la speranza che le cose dette dal precidente di Confcommercio al premier Conte rimangano prioritarie. Si tratta del “pacchetto” di richieste delle associazioni datoriali nell’ambito del Recovery plan, sollecitazioni che dovrebbero rilanciare il settore terziario ad una condizione che progetti, ruoli e fondi siano discussi e attuati in...
Lavoro

Il caso. Personale sanitario e morti Covid. Fondazione Enpam e Inail chiedono al Governo più fondi per i risarcimenti

Paolo Fruncillo
Per il loro lavoro e l’impegno nella lotta contro il Covid sono diventati eroi. Poi purtroppo ci sono stati anche medici, infermieri e personale sanitario rimaste vittima dei contagi. Su questi ultimi dolorosi casi si è innescato anche un contenzioso economico che dovrebbe essere in via di risoluzione. Molti lavoratori della sanità sono rimasti contagiati, altri hanno vissuto settimane da...
Economia

Gruppo Dema: intervento del Mise e positivo piano industriale

Redazione
Il Gruppo Dema ha presentato un’ipotesi di piano industriale, che apprezziamo e che prevede il mantenimento dei livelli occupazionali, 680 dipendenti, ed il mantenimento operativo dei 4 stabilimenti campani e pugliesi, oltre ai 90 dipendenti della società DCM dell’indotto che chiediamo vengano inseriti nel piano di recupero. Crediamo però sia necessario, a questo punto, ragionare sul futuro di tutto il...
Sanità

Sanità, 15 miliardi per 63 nuovi ospedali e strutture socio sanitarie

Giulia Catone
I fondi per la sanità, stando alle anticipazioni e bozze che circolano, aumentano giorno dopo giorno. Per ora possiamo limitarci a ciò che appare più urgente rispetto agli impegni che l’Italia ha preso con l’Europa. Con i fondi, ad esempio, è prevista la costruzione di 63 nuovi ospedali in 5 anni e altri 170 nosocomi ristrutturati per un totale di...
Economia

Aiuti alle imprese. Granelli (Confartigianato): dopo il blocco ora servono i fondi promessi

Angelica Bianco
Fari accesi sugli aiuti alle piccole imprese. L’attenzione delle associazioni di categoria che dopo aver subito la pressione socio sanitaria sulle chiusure ora attendono una contropartita. Le dichiarazioni sono improntate alla attesa fiduciosa ma si avverte anche la difficoltà di dare un aiuto a tutte le imprese. “Il Decreto legge del Governo condiziona pesantemente l’attività di 285.000 imprese artigiane con...
Società

Fondi per gli studenti universitari Covid

Barbara Braghin
La giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alla formazione e istruzione Elena Donazzan, ha approvato la delibera che definisce i criteri generali di riparto e di assegnazione del fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione destinato agli studenti universitari per il periodo di emergenza sanitaria. La quota parte spettante alla Regione del Veneto a sostegno delle locazioni...
Società

Fondazione Cariplo, nascono i fondi per contrastare le povertà

Redazione
Uniti per contrastare la povertà che avanza. Fondazione Cariplo lancia una nuova iniziativa puntando sulle fondazioni di comunità e sulle reti dei territori. Con l’emergenza Covid-19 la povertà è cresciuta sensibilmente, colpendo anche fasce di popolazione che fino a poco tempo fa non ne erano toccate. Molte le tipologie di povertà in aumento negli ultimi mesi: alimentare, energetica, digitale, educativa…...
Attualità

Un Commissario europeo per la rinascita del Mezzogiorno

Michele Rutigliano
Questa pandemia, come tutte le grandi sciagure provocate o subite dall’uomo, si sta trasformando sempre più in un evento epocale. Asintomatico e imprevedibile, questo virus è comparso improvvisamente come un tornante pericoloso che sbuca, imprevisto, su una strada che ritenevamo affidabile e sicura. Molti anziani, medici e infermieri, non ce l’hanno fatta a proseguire il loro viaggio terreno. Noi, invece,...
Economia

Imprese. Confesercenti propone “October”, possibile avere fondi on line da privati e istituzioni

Ettore Di Bartolomeo
“Una piattaforma europea di finanziamento online che consente alle PMI di ottenere finanziamenti direttamente da prestatori privati e investitori istituzionali”. È l’iniziativa proposta dalla Confesercenti ai suoi iscritti per dare una mano a quelle imprese che sono in difficoltà o che chiedono un aiuto economico in tempi ristretti. La Confesercenti in una nota ai soci ricorda che l’obiettivo è quello...