domenica, 23 Febbraio, 2025

fondi

Economia

Per il commissario all’economia Gentiloni i fondi del Recovery sono in arrivo

Redazione
La prima parte dei fondi per il Recovery Plan arriverà prima dell’estate. Il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, è ottimista sui tempi di arrivo dei primi finanziamenti europei. “In queste settimane si sta discutendo sui piani nazionali: ciascun paese presenta le proprie proposte per attingere alla quota prestabilita delle risorse europee, il dialogo e’ costante con i paesi, abbiamo ricevuto...
Attualità

Dall’Europa 312 milioni di risorse per l’agricoltura toscana

Redazione
“La Toscana avrà a disposizione circa 312 milioni di euro di risorse europee da gestire nella programmazione 2021-2022. Questi soldi dovranno essere per forza impegnati entro il 2023 e spesi entro il 2025. Se i termini non saranno rispettati si corre il rischio di incorrere nel disimpegno, cioè nel ritiro delle risorse, che saranno tolte anche dalle programmazioni successive. Per...
Economia

Business Ambassador Italcam per investire in Brasile

Raffaele Palumbo
L’internazionalizzazione rappresenta lo sbocco naturale della nostra economia, il vero motore trainante per le imprese italiane in una visione futura. Il Brasile è un Paese con 192 milioni di abitanti di cui 27 milioni di origini Italiane. Per l’Italia rappresenta un mercato significativo e di grande interesse per le nostre imprese. Il Brasile è ricchissimo di materie prime, con una...
Economia

Turismo, in Emilia Romagna in arrivo 30 milioni per progetti di promozione territoriale

Redazione
Il turismo in Emilia-Romagna è pronto a ripartire con una strategia sempre più potenziata e integrata. Il settore, tra i più penalizzati dall’emergenza Covid, fa leva su innovazione e rilancio. Un investimento consentirà di attivare un bando europeo sulla comunicazione, anche grazie al contributo delle Destinazioni Turistiche, che garantirà campagne di promozione a tutto tondo su media tradizionali e digitali...
Cultura

Torino, la grande bellezza di Palazzo Madama rinasce con Fondazione CRT

Redazione
Tradizione e innovazione per far rinascere la grande bellezza di Palazzo Madama e metterla in sicurezza per i prossimi decenni. Prende il via il grande progetto di restauro e consolidamento dell’avancorpo centrale della facciata juvarriana, capolavoro architettonico del Settecento europeo: una spettacolare, complessa e delicata operazione ‘chirurgica’, capace di ‘mixare’ antiche tecniche artigianali e metodologie all’avanguardia, recuperando i marmi originali...
Economia

Emilia Romagna, nuovo impulso al settore dei servizi con aiuti economici

Redazione
Rilancio economico e sociale del Terzo settore in Emilia-Romagna. “Siamo al fianco dei più fragili” così Elly Schlein, la vicepresidente con delega al Welfare che insieme all’assessore al Bilancio, Paolo Calvano ha illustrato destinatari e modalità di assegnazione dei contributi che la Giunta regionale ha deciso di destinare a una realtà tanto importante per il territorio quanto duramente colpita dall’emergenza...
Esteri

Ungheria: un fine anno da record per import ed export

Redazione
Secondo i dati preliminari resi noti oggi dall’Ufficio centrale di Statistica ungherese, nel mese di dicembre 2020 il valore delle esportazioni ungheresi è ammontato a 8,41 miliardi di euro (+11,8% su base annua), quello delle importazioni si è attestato a 8,10 miliardi di Euro (+9,2%); conseguentemente, il paese ha registrato nel mese di dicembre 2020 un surplus commerciale di circa...
Attualità

Roma, via ai lavori per impianti fognari, strade, sistemi di illuminazione e urbanizzazione per 10 milioni

Redazione
Garantire la realizzazione di opere pubbliche per un valore di 10 milioni di euro. Questo l’obiettivo del provvedimento approvato dalla Giunta capitolina che adegua le attività svolte dalle Associazioni consortili di recupero urbano (Acru), all’interno delle aree ex abusive, alle nuove norme sugli appalti pubblici. Si potrà cosi dare il via ai lavori per la realizzazione di impianti fognari, strade,...
Attualità

Friuli, dopo tre giorni di trattative al via il progetto SviluppoImpresa

Redazione
Il disegno di legge 123 SviluppoImpresa, a cui sono serviti tre giorni di sedute per vedere la parola fine, ha avuto nella notte il via libera unanime del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. “Ho votato a favore – ha spiegato il relatore per la Minoranza Furio Honsell (Open Fvg) in chiusura di lavori – perché è un ddl ampio...
Attualità

Aricoltura, nel Lazio approvati 7 progetti finanziati dal progetto OCM Vino

Redazione
E’ stato concluso l’iter amministrativo della misura Promozione dell’Organizzazione Comune di Mercato, con la pubblicazione della graduatoria dei progetti regionali ammessi a finanziamento per un totale di 807.756.000 euro. “Sono stati ammessi al finanziamento della misura tutti i progetti regionali presentati, in totale 7 – dichiara l’assessore all’Agricoltura della Regione Lazio, Enrica Onorati – ideati in un periodo così complesso...