mercoledì, 2 Aprile, 2025

finanziamento

Esteri

Nuovo quartier generale Fbi da un miliardo i dollari: Virginia e Maryland si contendono il sito, ma i conservatori vogliono eliminarlo

Marco Santarelli
I leader della Virginia stanno spingendo per la costruzione di un nuovo quartier generale dell’Fbi. Quelli del Maryland affermano invece che il loro Stato dovrebbe essere la scelta primaria. I Repubblicani conservatori, a loro volta, vogliono annullare completamente il progetto. Mentre la maggioranza Gop alla Camera sta dichiarando guerra all’Fbi e al Dipartimento di Giustizia per aver ‘armato’ il governo...
Economia

Simest: la nuova finanza agevolata del Fondo 394 per la crescita delle Pmi italiane all’estero

Federico Tremarco
Al via la finanza agevolata del Fondo 394, lo strumento gestito in convenzione col ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per il finanziamento degli investimenti dedicati alla crescita estera delle imprese italiane. È quanto comunicato da Simest, il partner delle imprese italiane che crescono nel mondo. Il Fondo ha una dotazione di quattro miliardi, risorse riservate in prevalenza...
Economia

Pnrr, accordo sulla terza rata. 500mln spostati alla quarta

Stefano Ghionni
L’annuncio è stato dato da Palazzo Chigi al termine della cabina di regia presieduta dal Ministro per gli Affari Ue Raffaele Fitto: l’accordo tra la Commissione europea e il governo italiano sulla terza rata del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) è stato trovato così come l’intesa sulla quarta e così il BelPaese potrà contare su altri 35 miliardi...
Cultura

“Made in Lombardy”, tradizione e tecnologia per promuovere moda e design

Paolo Fruncillo
La Giunta della Regione Lombardia su proposta dall’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Barbara Mazzali, ha approvato uno stanziamento 2 milioni di euro a fondo perduto nel quadro di un programma finalizzato all’innovazione e alla trasformazione digitale delle Piccole e medie imprese della moda e del design. A seguito della suddetta delibera l’assessore Mazzali ha dichiarato: “Oggi servono Artigiani...
Energia

Al via il progetto europeo “EUPeers” per la riqualificazione energetica degli immobili

Valerio Servillo
L’obiettivo del progetto europeo EUPeers, che conta su un finanziamento di circa 2,4 milioni di euro del bando LIFE 2022 e al quale partecipano 11 partner di otto Paesi Ue, tra cui ENEA e Regione Piemonte per l’Italia, è quello di promuovere la realizzazione di una rete integrata di servizi a supporto di quanti intendano ristrutturare il proprio immobile, coinvolgendo...
Europa

Fondo TERI: accordo Italia-Banca Mondiale per sostenere il Piano di riforme in Tunisia

Federico Tremarco
Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e la Banca Mondiale hanno firmato a Tunisi un accordo di finanziamento pari a 1 milione di euro a favore del Tunisia Economic Resilience and Inclusion Umbrella Fund (TERI), che mira a rafforzare la capacità della Tunisia di rispondere alle sfide economiche e sociali esistenti e a sostenere le riforme....
Europa

Raid della polizia tedesca contro gli attivisti per il clima mentre aumenta il dissenso popolare

Cristina Gambini
Le autorità hanno fatto irruzione in 15 proprietà in tutta la Germania e sequestrato beni a seguito di un’indagine sul finanziamento delle proteste da parte del gruppo di attivisti per il clima Last Generation. Per i pubblici ministeri, si tratta di una mossa che arriva mentre cresce l’impazienza con le tattiche dell’organizzazione. I Pm stavano indagando su sette persone, di...
Economia

Fondo Conoscenza: alle imprese 4,5 mln per la formazione

Alessandro Alongi
Sono stati pubblicati, il 27 febbraio scorso, gli avvisi pubblici di Fondo Conoscenza, aventi ad oggetto il finanziamento di piani formativi aziendali, territoriali e settoriali finalizzati a sostenere la formazione in ingresso, l’aggiornamento, la ri/qualificazione e la riconversione delle competenze professionali dei lavoratori dipendenti delle aziende aderenti. I nuovi strumenti di finanziamento che il Fondo mette a disposizione per le aziende italiane, per...
Economia

Mite: 320mln per efficientamento energetico edifici pubblici

Francesco Gentile
Un fondo da 320 milioni è stato messo a disposizione dal ministero della Transizione Ecologica per finanziare la transizione energetica negli edifici pubblici. Il ministero ha firmato l’avviso pubblico che prevede il finanziamento di progetti di efficienza energetica che includono anche iniziative per la produzione di energia da fonti rinnovabili negli edifici delle Amministrazioni comunali dell’intero territorio nazionale, attraverso l’acquisto...
Economia

Due linee di finanziamento agevolato per l’export italiano

Redazione
SIMEST è in prima linea nel dare una risposta concreta a supporto delle imprese italiane maggiormente esposte nei confronti dei Paesi coinvolti dall’instabilità che domina i mercati internazionali a causa del conflitto tra Russia e Ucraina. Due sono le linee di finanziamento agevolato messe a disposizione delle imprese esportatrici italiane e operative fino al 31 ottobre.   È già attivo...