lunedì, 31 Marzo, 2025

finanziamenti

Economia

Recovery: economia circolare, MiTe “da imprese già domande per 508 milioni”

Gianmarco Catone
“I bandi per i finanziamenti del Pnrr alle imprese dell’economia circolare stanno andando bene, con 222 domande già presentate, per un totale di circa 508 milioni di euro sui 600 disponibili. Le affermazioni di Unirima, l’associazione dei produttori di carta da macero, circa un presunto “flop” dei bandi, a causa di criteri troppo restrittivi per la selezione dei progetti, sono...
Attualità

Crédit Agricole Italia e Confartigianato. Più risorse alle imprese per innovazione tecnologica e ambiente

Angelica Bianco
Più risorse finanziarie per investimenti green ed economia circolare. Si fonda su queste aspettative il rinnovato accordo tra Crédit Agricole Italia e Confartigianato Imprese avviata sul fronte Ecobonus, con la firma di un secondo accordo “per sostenere la transizione ecologica e digitale delle imprese, quale leva di slancio per una robusta ripresa economica del Paese”. Progetti innovativi “Attraverso l’accordo, Crédit Agricole...
Regioni

Agricoltura: altri 48 mln di anticipi delle misure a superficie

Angelica Bianco
In arrivo un’altra importantissima tranche di finanziamenti in agricoltura. Grazie alla sinergia tra dipartimento Agricoltura e Arcea, solo due giorni addietro era stato liquidato il decreto n. 121 del Psr, riferito a misure sia a superficie sia ad investimento, con il quale erano andati in pagamento 9.303.894,50 euro, in favore di 158 beneficiari. Adesso è l’ora del decreto 122, con...
Economia

Banche, a settembre prestiti +1,7% su base annua

Angelica Bianco
A settembre i prestiti al settore privato, corretti per tener conto delle cartolarizzazioni e degli altri crediti ceduti e cancellati dai bilanci bancari, sono cresciuti dell’1,7 per cento sui dodici mesi (1,8 nel mese precedente). I prestiti alle famiglie sono aumentati del 3,6 per cento sui dodici mesi (3,7 nel mese precedente) mentre quelli alle società non finanziarie sono aumentati...
Regioni

Opere pubbliche in Basilicata, dalla Regione finanziamenti per 20,6 mln

Ettore Di Bartolomeo
Con due delibere approvate nei giorni scorsi la Giunta regionale della Basilicata ha programmato la ripartizione di circa 20,6 milioni di euro per la realizzazione di una serie di opere pubbliche. Un accordo raggiunto nella Conferenza Stato-Regioni il 9 settembre scorso definisce le modalità di erogazione dei contributi per la progettazione e la realizzazione di opere pubbliche, in attuazione della...
Regioni

Pnrr, Emiliano “Fondamentale il coinvolgimento delle Regioni”

Francesco Gentile
“È una giornata importante, perché consolideremo rapporti di amicizia, ma non solo. Le regioni hanno maggioranze diverse dal punto di vista politico, ma esiste tra noi una fortissima solidarietà e un’identità di vedute. Questo vale sicuramente nella Conferenza dei Presidenti e delle Province autonome, ma a maggior ragione vale tra le Assemblee legislative”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione...
Agroalimentare

Centinaio: “Sostenere e valorizzare settore apistico”

Angelica Bianco
“Quello apistico è un settore fondamentale per la salvaguardia della biodiversità e l’esistenza di tutti noi. Per questo va sostenuto e incentivato”. Con queste parole il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, Gian Marco Centinaio, commenta l’apertura del bando Mipaaf per l’accesso ai finanziamenti per il 2022 e le modalità di ripartizione delle somme assegnate per l’esecuzione del sottoprogramma...
Economia

Confesercenti: moratoria su 81.5 miliardi di finanziamenti

Angelica Bianco
Una proroga della moratoria sui finanziamenti “almeno” di due settimane. Martedì 15 giugno è stato l’ultimo giorno a disposizione delle imprese per richiedere di aderire al decreto Sostegni Bis in merito alla moratoria dei finanziamenti. Un provvedimento che riguarda potenzialmente 81,5 miliardi di euro di prestiti, ma a cui molte imprese ancora non hanno avuto modo di aderire. “Sarebbe dunque...
Crea Valore

La previsione di Livolsi: “Il futuro? Servono finanziamenti e forti iniezioni di capitale per le aziende e i cittadini”

Angelica Bianco
Il mondo della finanza è creativo, questo si sapeva, ma ora la creatività si è spinta fino alle “boutique finanziarie”, il cosiddetto “taylor made” che si adegua alle esigenze di una clientela che ha necessità di soluzioni ricercate e uniche. A illustrarne i nuovi orizzonti della finanza e di ciò che accade nell’economia del domani è il prof. Ubaldo Livolsi,...
Economia

Appello a Draghi e alla Ue: moratorie di pagamento dei finanziamenti

Francesco Gentile
La situazione economica diventa sempre più difficile, mentre alle imprese serve liquidità finanziaria e accesso al credito. Ma non basta, le aziende premono anche per una moratoria dei finanziamenti. In altri versi fiducia e azioni concrete a sostegno di una loro ripresa produttiva. Torna così con urgenza alla ribalta il problema delle garanzie che le imprese possono offrire in un...