0

farmaci- Pagina 6

Ue: nuove misure per migliorare accesso a farmaci

Intervenendo alla Plenaria dell’Eurocamera, la commissaria Ue alla Salute Stella Kyriakides ha identificato le principali cause della carenza di farmaci, ovvero il forte aumento della domanda dovuto all’incremento delle infezioni respiratorie e l’insufficiente capacità produttiva, ribadendo che i cittadini della Ue devono…
giovedì, 19 Gennaio 2023

Ragazzi dentro: più formazione meno farmaci

Il 2022 è stato un anno difficile per il mondo del carcere: record di suicidi, proteste, incendi dolosi ed evasioni, che non hanno risparmiato neanche gli istituti penitenziari minorili, come il Beccaria di Milano e Casal del Marmo a Roma. La recentissima…
giovedì, 19 Gennaio 2023

Ministro Schillaci avvia verifiche su carenza farmaci

Un tavolo di lavoro permanente sull’approvvigionamento dei farmaci per definire la reale entità del fenomeno e indicare proposte risolutive. Lo ha annunciato il ministro della Salute Orazio Schillaci, aprendo l’incontro convocato oggi al dicastero, insieme al sottosegretario Marcello Gemmato, alla presenza di…
giovedì, 12 Gennaio 2023

Liberiamoci della salute di carta

In qualità di Medico e di cittadino difendo l’eccellenza del nostro Servizio Sanitario Nazionale, concepito sul modello Beveridge (che ha dato origine al National Health Service britannico), universalistico e solidale che, malgrado la ristrettezza delle risorse (in Italia la spesa per la…
martedì, 10 Gennaio 2023

Sos della Grecia: in Europa scarseggiano i farmaci

Il ministro della Salute greco Thanos Plevris ha inviato una lettera alla Commissaria europea per la Salute Stella Kyriakides, chiedendo misure concrete per arginare il problema della carenza di farmaci che affligge tutti gli Stati membri della Ue. “Recentemente, il problema dell’approvvigionamento…
mercoledì, 4 Gennaio 2023