giovedì, 3 Aprile, 2025

famiglia

Politica

Il Ministro Elena Bonetti: emergenza socio sanitaria, è nella famiglia la rete di sicurezza. Lotta alla violenza e tutela della disabilità, ecco i progetti innovativi per donne e handicap

Angelica Bianco
“Le famiglie sono la vera rete di sicurezza del Paese”. Ne è certa Elena Bonetti, Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia del governo Conte bis, che in questa intervista a La Discussione rilancia il suo impegno in un momento di emergenza socio sanitaria, “Abbiamo subito introdotto i congedi straordinari, il diritto allo smartworking e il bonus baby sitter...
Attualità

Papa Francesco e i gay, parla Meluzzi: “Così altare e trono alleati contro la famiglia”

Redazione
“Le persone omosessuali hanno il diritto di essere in una famiglia. Sono figli di Dio. Nessuno dovrebbe essere estromesso o reso infelice per questo. Ciò che dobbiamo creare è una legge di convivenza civile. In questo modo sono coperti legalmente. Mi sono battuto per questo”. Lo afferma papa Francesco nel docufilm “Francesco“ di Evgeny Afineevsky, presentato in anteprima mondiale al...
Attualità

La società che cambia. Come superare la crisi dei “corpi intermedi” ed evitare i rischi della democrazia diretta

Giampiero Catone
Tornare ai valori della famiglia, dei partiti, delle associazioni, delle istituzioni, si può. Serve più solidarietà, impegno e valorizzare le proposte dei cittadini. Le comunità vanno aiutate e sostenute non illuse e usate. Nella sua ironia British lo statista Wiston Churchill osservava: “La democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle forme che si sono sperimentate...
Economia

Consumi, in sei mesi spariti 2.300 euro di spesa a famiglia

Redazione
I consumi non recuperano e, a sei mesi dall’inizio del lockdown e dell’emergenza, il bilancio è ancora negativo: tra marzo e agosto di quest’anno, le famiglie italiane hanno speso in beni e servizi oltre 2.300 euro in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per un totale di 59,2 miliardi di acquisti ‘svaniti’ dall’avvio della crisi Covid. A stimarlo...
Attualità

Suicidio assistito, Pro Vita e Famiglia: “L’ultima beffa. Spingeranno i malati a uccidersi”

Redazione
“La dipendenza da trattamenti di sostegno vitale non significa necessariamente ed esclusivamente dipendenza da una macchina”. Sulla base di questo principio i giudici di Massa Carrara hanno assolto Marco Cappato e Mina Welby nel processo per la morte di Davide Trentini, 53 anni, malato di sclerosi multipla da quanto ne aveva 27, deceduto in una clinica Svizzera il 13 luglio 2017...
Società

Coronavirus e garanzie costituzionali della famiglia

Domenico Turano
È d’obbligo premettere, benché ormai possa sembrare superfluo, che l’epidemia da coronavirus ha rivoluzionato e cambiato ordine di priorità a tutte le nostre regole di vita quotidiana, sopprimendone alcune e facendone comprimere altre, di fronte al bene primario della vita da tutelare ad ogni costo, sia come singolo e sia come componente della società. È anche noto a tutti che...
Attualità

La famiglia Italia senza concertazione 

Giuseppe Mazzei
Come sta la famiglia Italia? Come si sta attrezzando per affrontare l’onda d’urto della crisi economica d’autunno e la necessaria ripresa e ricostruzione del Paese? Per ora male, molto male. Evocare l’immagine della famiglia quando si parla della nostra collettività nazionale non mi sembra improprio, visto che per noi italiani l’istituzione familiare, nonostante tutto, è sempre quella cui facciamo più...
Società

Legge Zan, l’unità dei credenti e l’alleanza Covid-società arcobaleno

Redazione
Giovedì sono stato come osservatore alla manifestazione contro la legge Zan, organizzata da Sentinelle in piedi, Comitato Difendiamo i nostri figli e da Pro Vita e Famiglia. C’erano Gandolfini, Coghe, Brandi, Costanza Miriano etc. Tanta gente comune, società civile e associazioni varie. Sono rimasto colpito. A metà incontro sono intervenuti dal Palazzo, Salvini, la Meloni, Malan, la Ronzulli e altri...
Attualità

In Italia emergenza abitativa per 1,5 milioni di famiglie

Redazione
Una famiglia italiana su quattro ha avuto difficoltà a pagare l’affitto e – complessivamente – oltre il 40% prevede di non riuscire a pagarlo nei prossimi 12 mesi. A soffrire sono state anche le famiglie con un mutuo le quali, a causa delle difficoltà nel far fronte alle rate, hanno generato un ammontare di crediti deteriorati in pancia alle banche...
Società

Acli Roma: “8 giovani su 10 dipendono dai genitori”

Redazione
“All’indomani della Festa della Repubblica e in un contesto socio-economico aggravato pesantemente dall’emergenza Covid, vogliamo con forza sottolineare che il lavoro che vale è quello che i nostri padri costituenti hanno posto a fondamento della nostra democrazia e della nostra Repubblica, un lavoro capace di dare senso non solo alla persona ma a tutta la comunità. Un lavoro che dia...