domenica, 23 Febbraio, 2025

export

Economia

Imprese: Moretta (commercialisti), Sud punti su export per essere protagonista della ripresa 

Redazione
Domani a Lacco Ameno forum con Luigi Di Maio, Laura Castelli e Valeria Fascione.   NAPOLI – “Sostenere le imprese, tutelare il Made in Italy e accompagnare le aziende nei processi di internazionalizzazione in uno scenario economico che a causa della pandemia mostra tante incognite ma che prospetta anche grandi opportunità di ripresa: l’Italia può e deve essere protagonista e...
Agroalimentare

Export, volano i formaggi italiani nel mondo

Francesco Gentile
Secondo le cifre rese note dal CLAL, società di consulenza e servizi per il settore lattiero – caseario, nei primi cinque mesi di quest’anno le esportazioni verso gli USA sono ammontate a 13.635 tonnellate, con un balzo in avanti di oltre il 120% nel solo mese di maggio. L’Italia è il primo esportatore di formaggi sul mercato statunitense. Sempre da...
Economia

Federlegnoarredo: “Adottare misure di tutela dopo il blocco export Russia”

Angelica Bianco
“Attivare tutti gli strumenti previsti dai trattati europei per proteggere e aiutare l’industria del legno che, dato l’imminente divieto russo di esportare tronchi verso le industrie europee del legno, dovrà affrontare problemi seri che andranno ad aggravare una situazione già molto complicata, dovuta alla mancanza di materie prime e all’impennata dei prezzi”. Lo chiede FederlegnoArredo con una lettera inviata dal...
Salute

Integratori alimentari, cresce l’export italiano

Giulia Catone
Uno Studio della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo sul settore degli integratori alimentari evidenzia come il mercato sia in forte crescita a livello mondiale: gli scambi internazionali sono più che raddoppiati rispetto al decennio precedente e l’Italia ha acquisito una crescente specializzazione nel settore, scalando la classifica internazionale dei principali esportatori posizionandosi nel 2019 all’ottavo posto con 1,25...
Crea Valore

L’Agroalimentare italiano conquista i mercati mondiali con le joint venture. AIM? Scelta essenziale

Angelica Bianco
L’Italia delle eccellenze agroalimentari è una realtà mondiale. Un punto di riferimento per qualità, attenzione alla produzione ed ai risultati. Il professor Ubaldo Livolsi, esperto di politiche economiche e finanziarie, banchiere d ‘ affari, grande conoscitore delle logiche dei mercati internazionali avverte le imprese :occorre  fare attenzione. Lo scenario che evoca per i prodotti Made In Italy è quello dei...
Economia

Ue, in calo l’export agroalimentare, pesa il post Brexit

Angelica Bianco
Prosegue la diminuzione delle esportazioni agroalimentari dell’Unione europea. Nei primi due mesi di quest’anno – evidenzia Confagricoltura sulla base dei dati diffusi dalla Commissione UE – si sono attestate a 28,5 miliardi di euro, il 6% in meno rispetto allo stesso periodo del 2020. “Il dato più preoccupante – rileva il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti – è che la...
Economia

Commercio estero, ad aprile in crescita import ed export

Francesco Gentile
Ad aprile l’Isat stima per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le esportazioni (+7,3%) rispetto alle importazioni (+4,9%). L’aumento su base mensile dell’export interessa tutti i raggruppamenti principali di industrie, a eccezione dell’energia (-11,5%), ed è dovuto soprattutto all’incremento delle vendite di beni strumentali (+14,3%). Dal lato dell’import, si...
Economia

A marzo l’export italiano in crescita

Angelica Bianco
A marzo 2021 l’Istat stima una crescita su base mensile per i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+6%) che per le esportazioni (+3,2%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto all’aumento delle vendite sia verso l’area Ue (+3,7%) sia verso i mercati extra Ue (+2,6%). Nel primo trimestre del 2021, rispetto al precedente, l’export aumenta del...
Economia

A marzo export in crescita

Giampiero Catone
A marzo 2021 l’Istat stima una crescita su base mensile per i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+6%) che per le esportazioni (+3,2%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto all’aumento delle vendite sia verso l’area Ue (+3,7%) sia verso i mercati extra Ue (+2,6%). Nel primo trimestre del 2021, rispetto al precedente, l’export aumenta del...
Agroalimentare

Covid, crolla del 20% consumo vino italiano all’estero

Redazione
Crollo del consumo di vino italiano all’estero, che raggiunge il minimo storico da oltre 30 anni per effetto del calo del 20% nelle esportazioni nel 2021. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti. Nel 2021 all’estero si è detto addio ad una bottiglia di vino italiano su cinque a causa dell’emergenza Covid, che – sottolinea la Coldiretti – ha stravolto...