sabato, 19 Aprile, 2025

export

Economia

Vini, export alle stelle. Coldiretti: Cina, Francia, Russia spingono il record di vendite. I nodi della Brexit

Angelica Bianco
Il vino Made in Italy ha registrato un rimbalzo del 15% in valore nel 2021 per raggiungere, se il trend sarà mantenuto, la cifra record di 7,2 miliardi a fine 2021 Mai cosi tanto vino italiano e stato acquistato all’estero grazie alla riapertura della ristorazione in tutto il mondo che spinge al record storico le esportazioni. E’ quanto emerge dall’analisi...
Economia

Commercio estero, ad agosto in crescita import ed export

Francesco Gentile
Ad agosto l’Istat stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le importazioni (+5,4%) che per le esportazioni (+0,6%). La moderata crescita congiunturale dell’export è condizionata dalle movimentazioni occasionali di elevato valore (vendite di mezzi di navigazione marittima) verso i mercati extra Ue registrate a luglio. Al netto di queste, l’aumento congiunturale dell’export è...
Economia

Ad agosto in calo l’export extra Ue

Francesco Gentile
Ad agosto 2021 l’Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, un calo su base mensile per le esportazioni (-5%) e un aumento per le importazioni (+6,5%). La flessione su base mensile dell’export è determinata dal calo delle vendite di beni strumentali (-19,8%) e di energia (-17,6%) mentre sono in aumento quelle di beni intermedi (+10,8%), beni di...
Economia

Agli Stati Generali dell’Export in primo piano le infrastrutture

Francesco Gentile
Esportazioni, infrastrutture e i progetti per la ripresa. Questi i temi principali trattati nella terza edizione degli Stati Generali dell’Export, “Mirabilia Italiae, la forza della tradizione”, organizzata dal presidente Lorenzo Zurino. A Marsala la sala del Cine Teatro Impero è un susseguirsi di ospiti e aziende, grandi e piccole, seduti tutti allo stesso tavolo per discutere di export. Un settore...
Economia

Accelera l’economia lombarda, produzione ed export spingono la crescita

Francesco Gentile
Accelera sensibilmente il recupero dell’economia lombarda. Tra aprile e giugno nel manifatturiero aumentano, infatti, sia la produzione (+9,3% rispetto ai livelli medi del 2019, periodo pre-Covid) sia l’export (+6,6% rispetto al corrispondente periodo del 2019) e nei mesi estivi ripartono i servizi. Per quanto riguarda il Pil regionale, sono attesi un rimbalzo del +5,4% nel 2021 e un recupero dei...
Agroalimentare

Cresce export artigianato ligure, Toti: “Da economia segnali positivi”

Angelica Bianco
Secondo i dati Istat, elaborati dall’Ufficio studi di Confartigianato, l’export artigiano ligure ha pienamente recuperato rispetto al 2020 e si avvicina a tornare a livelli pre pandemia. “I numeri – commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – parlano chiaro: le esportazioni del manifatturiero ad alta concentrazione di micro e piccole imprese (mobili, stampa, legno, metalli, pelle, abbigliamento, tessili,...
Economia

Crescita congiunturale per entrambi i flussi dell’export

Francesco Gentile
La crescita congiunturale dell’export a luglio è trainata dalle vendite verso i mercati extra UE; questa dinamica è condizionata da movimentazioni occasionali di elevato impatto (cantieristica navale), al netto delle quali si stima, invece, una flessione del 2,5%. Nel trimestre maggio-luglio 2021, la dinamica congiunturale si mantiene positiva. Su base annua, l’export registra ancora una crescita molto sostenuta, con incrementi...
Economia

Export, nel primo semestre marcato incremento per tutte le regioni

Paolo Fruncillo
Nel secondo trimestre 2021, l’Istat stima una crescita congiunturale delle esportazioni, seppure con intensità diverse, per tutte le ripartizioni territoriali: +7,3% per il Nord-est, +3,8% per il Sud e Isole, +3,6% per il Nord-ovest e +0,2% per il Centro. Su base annua, l’incremento è eccezionalmente marcato per tutte le ripartizioni, in ragione dei bassi livelli registrati nel secondo trimestre 2020....
Economia

Porti, torna la ripresa. Aumentano le movimentazioni di merci e container. In difficoltà le crociere

Angelica Bianco
La notizia era attesa. Dopo il blocco parziale del 2020 ci sarebbe stata la crescita. I porti italiani nel primo semestre 2021 sono in piena ripresa. Gli scali italiani hanno movimentato complessivamente, fra merci solide, liquide e varie, 228 milioni 811.246 tonnellate di merce. Un salto dell’8% in più rispetto ai primi sei mesi del 2020. I dati elaborati da...
Crea Valore

Crescita? Riforme urgenti. Draghi al timone, una garanzia

Ubaldo Livolsi
Una ipotesi di crescita che fa ben sperare per l’economia del Paese. Un rimbalzo che si manifesterà con un salto del Pil. Uno scenario che il professore Ubaldo Livolsi, esperto di politiche finanziarie, di strategie di investimenti, con una conoscenza di mercati internazionali, vede con cautela. Per Livolsi bisogna affidarsi al prestigio e qualità del premier Draghi, concentrarsi quindi nei...