venerdì, 16 Maggio, 2025

export

Economia

Export. Italia protagonista in Turchia. Confartigianato: accordi per 14mld. Nel 2023 +25.4%

Ettore Di Bartolomeo
Se sul piano delle relazioni geopolitiche la Turchia resta nel Mediterraneo un’incognita, sul tavolo del commercio ed export il rapporto con l’Italia è in piena e brillante sintonia. Lo testimoniano i dati della Confartigianato che sottolinea come le elezioni tenute per la riconferma di Erdogan come Presidente della Repubblica, hanno messo “in primo piano un Paese che, tra i principali...
Salute

Peste suina africana. Confagricoltura: urge limitare i contagi. Danni già rilevanti per imprese ed export

Francesco Gentile
Nuovo allarme per l’espansione senza più argini della Peste suina africana (Psa). A sottolineare le forti preoccupazioni per il diffondersi della malattia è la Confagricoltura che in primo luogo ricorda come non ci siano in atto: “Misure forti e risolutive”. A chiedere ora una svolta è la Confederazione che ha sollecitato il Governo a mettere in atto un intervento sull’intero...
Agroalimentare

Mercato agroalimentare italiano: con risorse Pnrr creati 7mila posti di lavoro

Federico Tremarco
Nel corso della presentazione dello studio Italmercati- The European House Ambrosetti è emerso che i 150 milioni del PNRR stanziati per i mercati agroalimentari italiani, genereranno un giro d’affari ulteriore di 2,8 miliardi annui (oggi ammonta a 10 miliardi), che si traduce in 1,5 miliardi di Pil aggiuntivo e 7.000 posti di lavoro. Secondo lo studio, questi 150 milioni rappresentano,...
Economia

Pmi da record. Osservatorio Export: artigiani del Made in Italy protagonisti sui mercati internazionali

Leonzia Gaina
Orgoglio artigiano, che tradotto in imprese significa produzioni di qualità, export, lavoro e una partecipazione attiva e concreto allo sforzo di crescita del Paese. “Le piccole imprese non si arrendono mai. Qualcuno continua a dire che sono il problema dell’economia italiana e invece sono una risorsa molto preziosa”, sottolineato convito il presidente nazionale Confederazione nazionale degli artigiani, Dario Costantini, chiudendo...
Economia

Export: per il 43% delle imprese italiane risulta fondamentale

Valerio Servillo
Le esportazioni rappresentano da diversi anni l’aggregato di contabilità nazionale più dinamico, capace di trainare l’economia italiana sopperendo alla cronica debolezza della domanda interna e secondo il Rapporto di CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa) denominato “Le piccole imprese e la sfida dell’export: le opzioni per crescere ancora” reso noto durante la presentazione dell’Osservatorio CNA Export...
Esteri

Russia: fatte le sanzioni trovato l’inganno

Renato Caputo
Le merci per un valore di oltre un miliardo di dollari inviate nel 2022 dai Paesi dell’Unione Europea verso Armenia, Kazakistan e Kirghizistan sono “scomparse” durante il transito attraverso la Russia. Lo riporta il Financial Times, che definisce la situazione “commercio fantasma”. Secondo fonti qualificate, dopo l’inizio dell’invasione militare russa dell’Ucraina, merci per un valore di due miliardi di dollari sono...
Società

Giro d’Italia. Confartigianato: per le nostre bici record di successi e qualità per le imprese produttrici

Ettore Di Bartolomeo
La bicicletta si presenta così: mobilità rispettosa dell’ambiente, riduce i costi della crisi energetica, maggiore diffusione dell’attività fisica e sportiva e la fruizione del territorio mediante nuove forme di turismo. Sono solo alcuni, come spiega la Confartigianato dei “driver” della domanda di bicicletta, il prodotto di una delle nicchie che caratterizzano il made in Italy. La vetrina del Giro Ieri...
Economia

Confindustria: oltre 15mila imprese estere attive in Italia

Paolo Fruncillo
Dai dati del Terzo Rapporto realizzato dall’Osservatorio Imprese Estere di Confindustria e Luiss, “Le imprese estere in Italia: tra segnali di ripresa e nuovi rischi globali”, presentato oggi alla Luiss in occasione del primo Annual Meeting dell’Advisory Board Investitori Esteri (ABIE) di Confindustria, dal titolo “Le imprese globali e il mondo che verrà”, emerge che sono 15.631 le imprese a...
Economia

Zone di interscambio con procedure snellite. Camere di commercio: il rilancio dell’export passa sulle Zes e Zls

Francesco Gentile
Italia paese manifatturiero che ha bisogno di maggiori e più efficienti infrastrutture per gli interscambi. Tema che vede nelle Zone Economiche Speciali e nelle Zone Logistiche Speciali, la capacità di promuovere sviluppo e innovazioni. A parlarne la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi dove è stato presentato il progetto di Promos Italia dedicato alle Zes e Zls, confronto...
Esteri

La Cina è vicina. Alla Russia

Renato Caputo
“La Cina non guarderà il fuoco dall’altra parte né aggiungerà benzina al fuoco, figuriamoci approfittare dell’opportunità di realizzare un profitto. Il dialogo e i negoziati sono l’unica via d’uscita praticabile”, ha detto Xi Jinping dopo una conversazione telefonica con il presidente Volodymyr Zelenskyj. L’indifferenza della Cina per i significativi costi economici subiti nei primi mesi dell’invasione russa dell’Ucraina ha sorpreso...