venerdì, 16 Maggio, 2025

Europa

Politica

Ucraina e Navalny: L’Europa fermi la mano pesante di Putin

Giuseppe Mazzei
Mentre gli Stati Unti sono impegnati a contenere l’espansionismo cinese, una politica estera unitaria e forte dell’Europa deve tenere a bada lo zar del Cremlino senza dipendere da Mosca per le forniture di energia. Fino a che punto Putin alzerà il livello della tensione con l’Europa e gli Stati Uniti? Su due temi cruciali, Ucraina e Navalny, il leader del...
Europa

Conferenza sul futuro dell’Europa, al via piattaforma digitale

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il comitato esecutivo della Conferenza sul futuro dell'Europa, che comprende rappresentanti del Parlamento europeo, del Consiglio dell'Unione europea e della Commissione europea, inaugura la piattaforma multilingue digitale per la Conferenza sul futuro dell'Europa, invitando tutti i cittadini dell'UE a contribuirvi per dar forma al loro futuro e a quello di tutta l'Europa. La piattaforma, disponibile in...
Europa

Banche, da un’analisi Bce 275 miliardi in più sugli asset a rischio

Redazione
FRANCOFORTE (GERMANIA) (ITALPRESS) – La Banca centrale europea ha pubblicato oggi i risultati della propria analisi mirata dei modelli interni (targeted review of internal models, TRIM). Le banche di grandi dimensioni e più complesse utilizzano in genere modelli interni per determinare alcune attività ponderate per il rischio (risk-weighted assets, RWA), sulla cui base gli enti calcolano il fabbisogno di capitale....
Attualità

“Ponte d’Europa” o Ponte sullo Stretto? Dibattito e sfida ambientale ancora aperti

Giampiero Catone
C’è chi adesso vuole chiamarlo “Ponte d’Europa”, forse per sottolineare la posizione di quel braccio di mare nel Mediterraneo, l’appartenenza dei territori al continente, la richiesta d’attenzione alle istituzioni europee e per indicare che la questione “Ponte sullo Stretto”, di cui si discute da decenni, non è solo siciliana o calabrese, né soltanto italiana. Il dibattito sul collegamento stabile tra...
Europa

Eurogruppo, corsa contro il tempo per il Recovery Fund

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Olanda e Finlandia sono i due Paesi in prima linea nel gruppo dei "frugali" che nei mesi scorsi hanno posto molti ostacoli sulla strada del Recovery Fund. Dalla riunione dell'Eurogruppo (ministri finanziari dell'area euro) che si è svolto oggi in videoconferenza emerge però che saranno gli ultimi a presentare a Bruxelles il progetto definitivo per accedere ai...
Ambiente

Deforestazione. Unione Europea la “pecora nera”

Rosaria Vincelli
Gli Stati più ricchi, per soddisfare i loro consumi, importano prodotti provenienti dai Paesi tropicali e sub-tropicali, partecipando alla deforestazione e alla trasformazione di ecosistemi naturali. Questi processi producono delle conseguenze che impattano in maniera devastante sul nostro pianeta: rischi idrogeologici, variazioni climatiche, riduzione della biodiversità, effetto serra. Cambiamenti che generano elevati costi sociali per gli individui, che per la...
Europa

Recovery,Commissione Ue si prepara a reperire fino a 800 mld per ripresa

Redazione
BRUXELLES (ITALPRESS) – La Commissione ha adottato misure per garantire che i prestiti per la ripresa NextGenerationEU siano finanziati alle condizioni più vantaggiose per gli Stati membri e i cittadini dell'UE. La Commissione utilizzerà una strategia di finanziamento diversificata per reperire fino a circa 800 miliardi a prezzi correnti fino al 2026. Questo approccio, che sarà in linea con le...
500 milioni di Mediterranei

Cittadinanza, lavoro e centralità strategica

Redazione
La Macroregione Strategia vincente per la cittadinanza europea di Emanuela Bambara Le Macroregioni (ovvero, le Strategie Macroregionali) sono state istituite per un utilizzo efficiente ed efficace delle risorse finanziarie messe a disposizione dall’UE su temi d’interesse comune in determinati territori. Si tratta di “piattaforme organizzative” di Governance trans-nazionale, trans-settoriale e tematica. che procedono nella configurazione operativa di una Unione delle...
Politica

Noi e i dittatori. A testa alta insieme, Europa e Usa

Giuseppe Mazzei
Con Patrick Zaki cittadino italiano finiscano le umiliazioni che abbiamo subito dall’Egitto. L’Italia alzi la voce e svegli l’Europa sul rispetto delle libertà e della democrazia. A cominciare dagli abusi in Ungheria e Polonia senza dimenticare i soprusi contro Navalny. Nei confronti dei dittatori non ci si può comportare da pecorelle. Se cediamo a ricatti economici aumentiamo il potere di...
Europa

Vaccino, Von der Leyen “Da Pfizer consegna anticipata 50 milioni dosi”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione europea ha raggiunto un accordo con Pfizer-BioNTech per la consegna anticipata di altre 50 milioni di dosi di vaccini anti-Covid. Lo ha annunciato la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen. La presidente ha giustificato il nuovo accordo con la necessità di "agire rapidamente, aggiustare il tiro e anticipare", per evitare che altri fattori...