lunedì, 21 Luglio, 2025

Europa

Europa

Recovery, Carfagna: “Determinati a non sprecare un euro”

Redazione
"Siamo determinati nel trasformare la coincidenza tra ciclo 2021-2027 Politiche di Coesione e il Next generation EU in in un'occasione che non vogliamo sprecare in nessun modo", ha detto il ministro per il Sud e la Coesione territoriale. alp/ads/gt Visualizza il video: https://video.italpress.com/player/1yo (ITALPRESS). vh/red 19-Nov-21 13:28 GMT+1...
Europa

Da Commissione Ue tre proposte su disboscamento, suolo e rifiuti

Paolo Fruncillo
La Commissione Europea ha adottato tre nuove iniziative necessarie per concretizzare il Green Deal europeo. La Commissione propone nuove norme per frenare il disboscamento provocato dall’UE e altrettante nuove norme per facilitare le spedizioni di rifiuti all’interno dell’UE al fine di promuovere l’economia circolare, contrastare l’esportazione illegale di rifiuti e dei problemi da essi posti nei paesi terzi. La Commissione...
Europa

Ue, Ferrari (Arci) “Finanziamenti importanti per piccolo realtà”

Redazione
"È importante per le piccole realtà locali imparare ad accedere ai finanziamenti europei per poter proporre in autonomia progetti che potranno avere un impatto significativo sul territorio". Queste le parole di Stefano Ferrari, presidente di Arci Solidarietà di Cecina, uno dei partner di Expanding Horizons, l'iniziativa che ha l'obiettivo di migliorare l'informazione sulla politica di coesione europea. alp/mgg/gtr Visualizza il...
Europa

Covid, via libera Ema a due nuovi strumenti terapeutici

Paolo Fruncillo
L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha espresso parere favorevole in merito a 2 cure contro la Covid-19, Ronapreve e Regkirona, che la Commissione ha individuato come strumenti terapeutici promettenti nel quadro della strategia dell’UE sugli strumenti terapeutici contro la Covid-19. Entrambe le cure, a base di anticorpi monoclonali antivirali, sono destinate a essere utilizzate nelle fasi iniziali dell’infezione. “Con...
Politica

Draghi: voto libero per la Libia. Aiuti e difesa dei diritti umani

Maurizio Piccinino
Un percorso diplomatico per arrivare alle elezioni in Libia del 24 dicembre. Iniziativa che ieri il premier Draghi sottolinea come prioritaria “Voto libero e inclusivo, aiuti alle popolazioni in una Libia pacificata. Con la riunificazione delle istituzioni economiche e finanziarie”. È l’obiettivo del vertice presieduto da Italia, Francia, Germania, Libia e Nazioni Unite, presente anche la vicepresidente Usa, Kamala Harris....
Ambiente

Sostenibilità sì, ma a quale prezzo?

Rosaria Vincelli
Le questioni climatiche sono diventate centrali, fino a condizionare ogni aspetto della vita delle persone. Ma all’atto pratico, quanto realmente modificano le nostre abitudini? Un’indagine condotta dalla società britannica di ricerche di mercato e analisi dei dati, YouGov, per conto dell’azienda Grohe fa luce sugli atteggiamenti dei cittadini di sette Paesi europei rispetto alle tematiche ambientali, compresa l’Italia. Clima: l’interesse dei cittadini A...
Europa

La Commissione Ue rivede al rialzo la crescita italiana

Angelica Bianco
La Commissione europea, nelle previsioni economiche autunnali, ha rivisto al rialzo la crescita del Pil italiano al +6,2% per il 2021, rispetto alla stima precedente di un +5%, per poi proseguire al 4,3% nel 2022 (4,% precedente) e al 2,3% nel 2023. Il rapporto tra debito pubblico e Pil è destinato a diminuire dal 155,6% del 2020 al al 154,4...
Europa

Bce “La crescita si rafforza ma restano le incertezze”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Dopo due trimestri di calo del prodotto, il PIL in termini reali dell'area dell'euro ha segnato una ripresa nel secondo trimestre del 2021 e si stima un suo ulteriore rafforzamento nel terzo. Nel secondo trimestre l'attività economica ha recuperato e il PIL è aumentato del 2,1 per cento sul trimestre precedente". Lo scrive la Bce nel bollettino...