domenica, 27 Luglio, 2025

Europa

Esteri

La Super-Nato “Minaccia Russa e sfida cinese”

Cristina Calzecchi Onesti
Sono molte le decisioni che si possono definire storiche che arrivano dal vertice Nato di Madrid. Primo fra tutti l’invito ufficiale alla adesione a Svezia e Finlandia dopo il via libera della Turchia. Una adesione che “renderà più sicuri i due Paesi e l’area euro-atlantica”, si legge nella dichiarazione congiunta pubblicata nel corso della prima giornata di lavori. ”Putin voleva...
Attualità

Le mezze misure dell’Occidente aiutano le mire aggressive degli autocrati

Giuseppe Mazzei
Le democrazie occidentali giocano in difesa, i poteri autocratici sono all’attacco. E’ questo lo scenario geopolitico di cui dobbiamo prendere atto. Dal 2000 in poi abbiamo sottovalutato sia Mosca che Pechino. E’ ora di cambiare. Senza aggredire nessuno dobbiamo difendere con forza i nostri interessi. E non difendiamo i nostri interessi mostrandoci paurosi verso chi vuol indebolire le nostre democrazie...
Europa

Gas. Tetto al prezzo decisione ad Ottobre. Presto l’incontro con le parti sociali

Maurizio Piccinino
Una Europa consapevole delle difficoltà, di un rallentamento generale delle economie. Sul tetto al pezzo del gas ci sarà uno studio europeo e un prossimo summit sull’energia che si terrà ad ottobre. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha tracciato così l’esito del Consiglio europeo che ha visto l’Italia impegnata sul fronte delle proposte contro il caro energia e la...
Società

Mattarella: una Europa unita per affrontare le sfide globali

Emanuela Antonacci
La crisi e la pandemia hanno reso evidente che in un mondo interconnesso non esistono soluzioni locali a sfide globali come quelle delle emergenze sanitarie, dei cambiamenti climatici, della povertà estrema e dell’insicurezza alimentare. “Bisogna fare una riflessione sulle strategie presenti e future del nostro Paese nel campo della Cooperazione allo sviluppo per far fronte alle sfide globali che ci...
Europa

Cittadini europei favorevoli all’appartenenza alla Ue

Marco Santarelli
L’Eurobarometro della primavera 2022 del Parlamento Ue rivela che quasi due terzi (65%) degli europei vedono favorevolmente l’appartenenza all’Ue. Si tratta del risultato più alto dal 2007, quando il dato era al 58%. L’adesione è vista, infatti, come “una cosa positiva” dalla maggioranza relativa dei cittadini in tutti i Paesi, ad eccezione di Grecia e Slovacchia, dove un numero maggiore...
Esteri

Zelensky chiede aiuti all’Europa durante il Global Policy Forum

Angelica Bianco
L’Ucraina ha bisogno di armi, rifornimenti, alimenti ed equipaggiamento moderno. È l’appello rivolto da Volodymyr Zelensky all’Italia e all’Europa nel suo intervento di apertura al Global Policy Forum organizzato da ISPI, Bocconi, Osce e T20 Indonesia. “Dall’inizio della guerra – ha sottolineato il presidente ucraino – dodici milioni di ucraini hanno dovuto lasciare le loro case. Di questi, 5 milioni...
Europa

Energia, Gentiloni “L’aumento dei prezzi impone la neutralità climatica”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il Green Deal europeo è la nostra risposta alla crisi climatica. L'obiettivo ambizioso è quello di ridurre del 55% le emissioni entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. La crisi energetica causata dall'invasione russa in Ucraina ha creato incertezza nelle forniture e innesca una spirale di crescita dei prezzi. I primi a patirne...
Attualità

L’ora della diplomazia

Ranieri Razzante*
Il prossimo viaggio della diplomazia forse sarebbe meglio farlo a Mosca. Dopo le rassicurazioni e la giusta solidarietà portata al popolo ucraino, i capi dei principali governi europei, quelli che saranno i più colpiti, dopo l’Ucraina si intende, dalla guerra con la Russia, devono provare a parlare con Putin. Lo chiede il Santo Padre, lo chiedono i cittadini europei, lo...
Esteri

Portogallo tra le cinque migliori economie d’Europa

Romeo De Angelis
La crescita del PIL del Portogallo ha avuto come principali motori i consumi privati e il turismo. Con un tasso di crescita nel primo trimestre di quest’anno del 2,6% su base trimestrale e dell’11,9% su base annua, il Portogallo ha registrato la quinta maggiore espansione economica tra i 27 Stati membri. Lo rivela l’Istituto portoghese di Statistica. Per quanto riguarda...
Ambiente

Europa più arida. Colpa anche del “mare di plastica”

Cristina Calzecchi Onesti
Il Piemonte ha già richiesto lo stato di calamità naturale per l’agricoltura e la Lombardia è pronta a seguirlo. Sono, infatti, 125 i Comuni del Nord colpiti da siccità che rischiano di chiudere i rubinetti, almeno nelle ore notturne. Una emergenza che non riguarda solo il Nord, ma che si sta rapidamente estendendo anche al Centro Italia secondo il report...