martedì, 20 Maggio, 2025

Europa

Europa

Dal Parlamento Ue via libera alla nuova legge sul salario minimo

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha approvato in via definitiva la nuova legislazione sui salari minimi adeguati nell'UE. La legge, concordata a giugno con il Consiglio, intende migliorare le condizioni di vita e di lavoro di tutti i lavoratori dell'UE e promuovere progressi in ambito economico e sociale. A tal fine, vengono...
Ambiente

Italia, quindicesima in Europa per sostenibilità

Emanuela Antonacci
Su 29 nazioni europee analizzate dall’information provider “Cerved” rispetto ai processi di sostenibilità, l’Italia occupa solo la quindicesima posizione, al di sotto della media soprattutto a causa delle cattive performance economiche e sociali. Diversa la situazione della sostenibilità ambientale, in cui vanta un buon livello.   La debolezza italiana è soprattutto economica e hanno risultati peggiori solo Romania, Cipro e...
Attualità

L’Europa compatta vincerà il braccio di ferro con la Russia

Giuseppe Mazzei
L’ora per un nuovo “whatever it takes” è scoccata e non riguarda la Banca centrale Europea ma le istituzioni politiche dell’Unione. A qualunque costo. Servono fondi europei straordinari come è stato con il Next Generation Eu. Italia, Francia, Germania e Spagna prendano l’iniziativa per attivare un nuovo debito comune per l’emergenza dei prossimi mesi. L’Europa deve resistere al ricatto di...
Energia

L’Egitto vuole fornire elettricità all’Europa tramite cavo sottomarino

Redazione
Con accordi del valore di oltre 30 miliardi di dollari nel campo dell’idrogeno verde e dell’ammoniaca firmati solo il 25 agosto 2022, l’Egitto mostra la sua chiara e seria ambizione di diventare un hub energetico e un fornitore globale di energia pulita. Giovedì 1 settembre, il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, ha ricevuto Dimitris Copelouzos, presidente del gruppo greco Copelouzos,...
Attualità

Ucraina, Mattarella: “Drammatico impatto guerra per Europa e mondo”

Redazione
“Il tradizionale Forum, organizzato da The European House – Ambrosetti, si svolge quest’anno in un contesto particolarmente gravoso. Il prolungarsi della guerra di aggressione in Ucraina, che la Federazione Russa ha avviato consapevole delle gravi ripercussioni e del drammatico impatto sulla vita dell’Europa e del mondo intero, sta mettendo alla prova le nostre coscienze di uomini liberi e desiderosi di...
Energia

La Russia minaccia l’Europa con lo stop a forniture petrolio

Lorenzo Romeo
La Federazione Russa cesserà di fornire petrolio e prodotti petroliferi ai Paesi che imporranno un tetto al prezzo del petrolio russo. Lo ha detto il vicepremier russo Alexander Novak. Secondo Novak, la regolamentazione dei prezzi del petrolio, è una “assoluta assurdità” che rischia di destabilizzare il mercato petrolifero. È ”irresponsabile” rinunciare del tutto alle fonti di energia russe. Ne è...
Attualità

Lo Zar confida nel Generale Inverno

Giuseppe Mazzei
Il tetto al prezzo del gas arriverà con più di sei mesi di ritardo, da quando Mario Draghi lo aveva proposto a Febbraio, come strumento cruciale per indurre Putin a porre fine all’aggressione a Kiev. Senza gli introiti europei del gas, Putin avrebbe esaurito in poche settimane le riserve per finanziare le ingenti spese della disastrosa invasione dell’Ucraina. E forse...
Attualità

Ucraina pronta ad esportare gas nella Ue

Lorenzo Romeo
In Europa ci sarà una carenza di gas e l’Ucraina è pronta ad aumentare le esportazioni verso il continente per colmare il deficit energetico. “È importante che la centrale di Zaporizhzhia torni a pieno regime altrimenti la nostra presenza sarebbe indebolita nell’aiutare la sicurezza energetica europea per stabilizzare il rifornimento dell’energia nei Paesi vicini per ridurre la pressione energetica della...
Europa

L’Unione Europea sospende l’accordo con la Russia sui visti

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Abbiamo concordato con i ministri degli Esteri dell'UE la sospensione completa dell'accordo di facilitazione dei visti con la Russia". Lo annuncia su Twitter Josep Borrell, alto rappresentante per la Politica estera dell'Unione Europea. "Abbiamo assistito a un aumento sostanziale degli attraversamenti di confine dalla Russia agli Stati vicini e questo sta diventando un rischio per la...
Attualità

Con la crisi globale più sbarchi in Europa

Gianmarco Catone
La crisi economica e alimentare causate dalla guerra in Ucraina, dai conflitti armati, dalle conseguenze della crisi climatica e dall’avanzata del fondamentalismo islamico, sono alcune delle cause che stanno spingendo migliaia di persone provenienti dall’Africa e dall’Asia a lasciare i loro Paesi per la Europa, con un incremento significativo degli sbarchi nei primi sei mesi dell’anno corrente. Un tale numero...