martedì, 20 Maggio, 2025

Europa

Europa

Energia, Gentiloni “Fondi comuni europei saranno necessari”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Senza solidarietà non si riesce ad affrontare una congiuntura così difficile: alta inflazione, la guerra, i prezzi dell'energia. Serve un di più di solidarietà, io sono fiducioso che, come è avvenuto per la pandemia, dopo una prima fase in cui ci sono stati tutti gli interessi nazionali, comprensibilmente, si vada verso un di più di solidarietà". Lo...
Europa

Ucraina, deputati Ue chiedono forte aumento dell’assistenza militare

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – In una risoluzione i deputati de Parlamento europeo affermano che i risultati dei "referendum farsa", condotti sotto la minaccia delle armi per annettere gli oblast di Donetsk, Kherson, Luhansk e Zaporizhzhia sono privi di valore e invitano i Paesi UE ad adottare ulteriori severe sanzioni. La risoluzione non legislativa è stata adottata con 504 voti a...
Europa

Dal Consiglio Ue via libera alla direttiva sul salario minimo

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio dell'Unione Europea ha dato il via libera definitivo alla direttiva che promuoverà l'adeguatezza dei salari minimi legali. La direttiva chiede agli Stati membri in cui sono previsti salari minimi legali di istituire un quadro procedurale per fissarli e aggiornarli secondo una serie di criteri chiari. I salari minimi legali saranno aggiornati almeno ogni due...
Europa

Dal Parlamento Ue via libera a nuove norme per l’Unione della Salute

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha approvato nuove misure per rafforzare la capacità dell'Unione di prevenire e controllare l'insorgenza di malattie trasmissibili e affrontare le minacce sanitarie transfrontaliere. I deputati hanno approvato l'accordo raggiunto con il Consiglio sulla proroga del mandato del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie...
Europa

Ue, Gentiloni-Breton “Modello Sure contro la crisi energetica”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "La crisi finanziaria, la crisi migratoria, la pandemia e i lockdown, la guerra in Ucraina, l'interruzione delle catene di approvvigionamento globali aggravata dalla nostra dipendenza dall'energia e dalle materie prime. Sono tanti esempi di una semplice verità: di fronte alle sfide che dobbiamo affrontare, rispondiamo più efficacemente e riusciamo a proteggere meglio i nostri concittadini se...
Europa

Ue: imprese garanti della stabilità economica

Marco Santarelli
L’Europa sta vivendo uno dei suoi periodi più difficili tra l’emergenza sanitaria causata dal Covid e l’invasione russa dell’Ucraina. Le Pmi rappresentano in un momento così delicato un settore chiave per garantire la stabilità dell’economia continentale. “È in gioco il futuro di 25 milioni di piccole e medie imprese che generano il 56% del Pil Ue. Alla crisi energetica e...
Europa

Bce, Lagarde “Prevediamo nuovi rialzi dei tassi di interesse”

Redazione
BRUXELLES (ITALPRESS) – "Le conseguenze economiche della guerra in Ucraina per l'area euro hanno continuato a farsi sentire dal nostro ultimo incontro in giugno e le prospettive si fanno più fosche". Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, in audizione alla commissione Affari economici del Parlamento europeo. "Allo stato attuale – aggiunge – prevediamo di aumentare ulteriormente i...
Società

Sant’Egidio: l’Europa non può voltare le spalle ai migranti che muoiono di fame e di sete

Emanuela Antonacci
Le tragedie del mare sono tutte terribili, ma non sono tutte uguali. Quelle di questi giorni, segnate dalla morte di alcuni bambini e dei loro genitori per fame e sete, raccontano di una vera e propria tortura subita da vittime innocenti di situazioni insostenibili, costrette alla fuga dal proprio Paese: per guerre, disastri ambientali, terrorismo, negazione di un futuro vivibile....
Europa

Media Freedom Act della Ue a tutela indipendenza dei media

Redazione
La Commissione Ue ha lanciato oggi il suo Media Freedom Act, un nuovo pacchetto di regole per proteggere il pluralismo e l’indipendenza dei media in Europa. La proposta di regolamento prevede la tutela contro l’ingerenza politica nelle decisioni editoriali e contro la sorveglianza. Il regolamento stabilisce sia i requisiti Ue di trasparenza su proprietà e azionisti dei media e sull’allocazione...
Europa

Eurostat, 1 italiano su 4 a rischio povertà o esclusione sociale

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Nel 2021 95,4 milioni di persone nell'Unione Europea, il 21,7% della popolazione, erano a rischio di povertà o esclusione sociale. Lo rende noto l'Eurostat. Il dato totale è in lieve aumento rispetto al 2020 (94,8 milioni, il 21,6% della popolazione). L'Italia si colloca su una percentuale superiore alla media Ue, il 25%. Nel 2021, 73,7 milioni...