lunedì, 19 Maggio, 2025

Europa

Esteri

In arrivo IX° pacchetto di sanzioni per Russia e Iran

Emanuela Antonacci
Dal Consiglio europeo degli Affari Esteri è attesa l’approvazione di nuovi pacchetti di sanzioni alla Russia e all’Iran. La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha presentato il nono pacchetto di misure restrittive della Unione europea contro le due Nazioni. Alla riunione dei ministri degli Esteri di lunedì sarà presente anche il titolare della diplomazia ucraina Dmytro Kuleba....
Economia

Via l’App18. Pensioni minime sotto i 600 euro. Cgil-Uil, scioperi confermati. Da Berlino tegola Mes

Maurizio Piccinino
La parola chiave del ribollire della Manovra finanziaria è “tempo”. Dal “bisogna fare velocemente”, sollecitato dal premier Giorgia Meloni; al leader del Terzo Polo, Calenda che invoca: “È ora che la Meloni si fermi un secondo per capire cosa sta facendo”. Sulle “emergenze” irrisolte invece avanzano rutilanti gli scioperi regionali indetti dai sindacati, dal 12 al 16 dicembre. Da registrare...
Esteri

Tajani: “Discutiamo con Ue per flessibilità PNRR”

Gianmarco Catone
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine dell’evento “La Bocconi, l’Italia e L’Europa” all’ateneo milanese ha ribadito che l’Italia manterrà tutti gli impegni presi nel PNRR ma discuterà con la Commissione europea riguardo una revisione del piano. “Flessibilità non significa stravolgere il PNRR, ma il Piano è nato per dare una risposta solidale da parte dell’Europa ai cittadini della...
Hi-Tech

Intelligenza artificiale: l’Europa cerca regole con Open Loop di Meta

Cristina Calzecchi Onesti
53 start up specializzate in intelligenza artificiale operanti in Europa parteciperanno al secondo step di “Open Loop”, il progetto ideato da Meta per dare un contributo alla stesura dell’Artificial Intelligence Act. L’Europa, prima nel mondo, è fermamente convinta della necessità di individuare le linee guida per la regolamentazione e la mitigazione dei rischi di un uso arbitrario di questa tecnologia che sta rivoluzionando le nostre...
Attualità

Mattarella: serve una soluzione comune per crisi alimentare

Marco Santarelli
Il conflitto in Europa ha generato una crisi degli approvvigionamenti alimentari che affligge Paesi della sponda meridionale e obbliga a individuare urgenti soluzioni finalizzate a promuovere sistemi agro-alimentari sostenibili, in grado sia di produrre ricchezza per le popolazioni più bisognose che di contribuire a salvaguardare gli ecosistemi. “Si tratta di una sfida globale e che, nell’area del Mediterraneo allargato, rischia...
Esteri

Milioni di rifugiati ucraini chiedono la Protezione Temporanea dell’Europa

Marco Santarelli
Sono oltre 4,75 milioni i rifugiati ucraini che si sono già registrati per la Protezione Temporanea o per simili programmi di protezione nazionale in Europa. Lo ha reso noto l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr). Secondo l’Unhcr, il numero di rifugiati provenienti dall’Ucraina registrati per la Protezione Temporanea o per analoghi programmi di protezione in Europa, ha...
Europa

Ancora divisioni in Europa sul tema delle immigrazioni

Francesco Gentile
La Commissione europea dopo la disputa tra Italia e Francia sul tema immigrazione è corsa ai ripari presentando un nuovo piano d’azione per contrastare l’immigrazione clandestina nel Mediterraneo centrale. Ma è lungo la rotta balcanica, la più attiva in Europa, che si profila una nuova crisi. “Dobbiamo tener presente che una netta maggioranza delle persone che arrivano oggi attraverso la...
Europa

Lagarde “Contro l’inflazione prenderemo le misure necessarie”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – I falchi hanno avuto la prevalenza nel direttivo della Bce. Christine Lagarde, in audizione all'Europarlamento, ha dichiarato che il comitato direttivo della Banca centrale europea è pronto "a riportare l'inflazione all'obiettivo di medio termine" ed è determinato a prendere le "misure necessarie". Vuol dire che i tassi continueranno a salire fino a quando la dinamica dei prezzi...
Europa

Ucraina, Parlamento Ue approva prestito da 18 miliardi per il 2023

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – I deputati del Parlamento europeo hanno approvato un prestito di 18 miliardi per sostenere l'Ucraina. I 18 miliardi copriranno circa la metà dei 3-4 miliardi di finanziamenti mensili di cui l'Ucraina ha bisogno nel 2023. Secondo la proposta della Commissione, il denaro servirà a sostenere i servizi pubblici essenziali – come la gestione di ospedali e...