venerdì, 16 Maggio, 2025

Europa

Europa

Ue, Giorgetti “Regole troppo stringenti un ostacolo alla crescita”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Ridurre l'elevato debito pubblico e i disavanzi eccessivi è un obiettivo del governo ed è nell'interesse generale del Paese. Più volte ho avuto modo di argomentare come il peso degli interessi sul debito pubblico abbia ormai raggiunto livelli elevatissimi, assorbendo risorse che potrebbero essere destinate a interventi diretti a consolidare il nostro tessuto economico e sociale. In...
Energia

L’Europa leader nell’Eolico off shore. Crescono i brevetti del 18%

Cristina Calzecchi Onesti
Il recente Decreto Energia varato dal Consiglio dei ministri, che prevede tra l’altro la creazione di un polo eolico offshore nel Mezzogiorno, si inserisce in un quadro di globale aumento di interesse verso questa rinnovabile come mezzo per supportare la decarbonizzazione dei sistemi energetici e dei settori di utilizzo finale, per il suo notevole potenziale energetico e la sua competitività...
Politica

Crosetto: “Ho fiducia nei magistrati, su di me un plotone di esecuzione”

Stefano Ghionni
Ha ribadito di avere fiducia nella magistratura, ma di aver dato lettura, nel corso dell’oramai famosa intervista pubblicata domenica scorsa dal ‘Corriere della sera’, “di alcuni interventi pubblici che io reputo gravissimi sulla questione giustizia. Ho totale fiducia nella magistratura, ma so distinguere, mi riferisco ad alcune cose pubbliche che ho sentito in cui qualcuno ha parlato di una magistratura...
Ambiente

In Europa i livelli troppo elevati di PM2,5 hanno causato 253mila decessi in un anno

Cristina Gambini
Secondo l’ultima valutazione sulla qualità dell’aria dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA), diffusa lo scorso 24 novembre, sono 253.000 decessi in un anno in Europa che si sarebbero potuti evitare se le concentrazioni di particolato fine (PM 2,5) fossero state conformi alle raccomandazioni dell’OMS. Il rapporto spiega che, sebbene negli ultimi 18 anni il numero di decessi attribuibili al PM2,5 sia diminuito...
Economia

Cala ancora l’inflazione in Europa: +2,4% nel mese di novembre

Marco Santarelli
A novembre l’inflazione nei 20 Paesi Ue che utilizzano l’euro ha subito un netto calo attestandosi al +2,4%, rispetto al +2,9% del mese precedente. È quanto emerge dalle stime preliminari di Eurostat. Si tratta di un dato ben lontano dal picco del 10,6% dell’ottobre 2022, quando la crisi energetica ha fatto impennare i prezzi e affossato sia le imprese che...
Europa

Dalla Commissione Europea via libera alle modifiche al Pnrr

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione Europea ha dato una valutazione positiva del Pnrr modificato dell'Italia, comprendente il capitolo dedicato a REPowerEU. Il piano ammonta ora a 194,4 miliardi di euro (122,6 miliardi di euro in sovvenzioni e 71,8 miliardi di euro in prestiti) e comprende 66 riforme, sette in più rispetto al piano originario, e 150 investimenti. Il capitolo...
Società

Unificato il sistema giuridico per il trasporto di merci tra Europa e Asia

Valerio Servillo
Il trasporto di merci su rotaia tra l’Europa e l’Asia sarà reso più semplice, veloce e quindi più economico grazie all’adozione di una nuova Convenzione delle Nazioni Unite che unifica le norme giuridiche applicabili. Una decisione che riguarda un mercato che nel 2022 ha raggiunto volumi di 400.000 Teu; acronimo di Twenty feet Equivalent Unit, che nei trasporti navali indica...
Europa

Panetta annuncia l’euro digitale, sarà la terza transizione Ue

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta alla sua prima uscita pubblica nel nuovo incarico, tiene a battesimo l'euro digitale di cui è il padre avendone seguito tutti i passaggi come capo della task force della Bce. L'euro digitale, nelle sue parole, sarà la terza transizione dell'Europa dopo ambiente ed energia. "L'euro digitale potrà essere utilizzato in...
Europa

Gentiloni “Commissione Ue non boccia la manovra ma invita alla prudenza”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "L'opinione sull'Italia è che la proposta di bilancio non è pienamente in linea con le raccomandazioni europee. Non si tratta di una bocciatura, si tratta di un invito a politiche di bilancio prudenti e un pieno uso delle risorse del Pnrr per gli investimenti". Lo ha detto il commissario europeo agli Affari Economici, Paolo Gentiloni, parlando...
Europa

Migranti, Tajani “L’accordo con l’Albania non viola il diritto Ue”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'accordo firmato due settimane fa dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal premier albanese Edi Rama "è un tassello significativo nella strategia complessiva dell'Esecutivo, in un contesto internazionale di crescente instabilità che rischia di incrementare i flussi migratori e l'odioso mercato dei trafficanti, un mercato che continua a lucrare sulla disperazione e a mietere vittime, come...