domenica, 23 Febbraio, 2025

Ettore Prandini

Attualità

Caro Energia. Coldiretti: tre litri di latte per un caffè. Prezzi sotto i costi di produzione, fermare le pratiche commerciali sleali

Gianmarco Catone
Per poter pagare un caffè al bar gli allevatori italiani devono mungere tre litri di latte pagati solo qualche decina di centesimi alla stalla. Un prezzo ben al di sotto dei costi di produzione in forte aumento per i rincari di mangimi ed energia. Produrre in perdita Per la Coldiretti c’è in atto una battaglia per un prezzo del latte...
Agroalimentare

Vino, Coldiretti: “A Parlamento Ue sventato danno a Lombardia”

Angelica Bianco
Il Parlamento Europeo salva quasi diecimila anni di storia del vino le cui prime tracce nel mondo sono state individuate nel Caucaso mentre in Italia si hanno riscontri in Sicilia già a partire dal 4100 a.c. È quanto afferma il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, nel ringraziare per il lavoro di squadra i parlamentari italiani per la difesa di un...
Attualità

Bollette, tra Coldiretti e Philip Morris Italia accordo salva raccolti

Giulia Catone
Di fronte all’aumento esplosivo dei costi di coltivazione del tabacco spinti dai rincari energetici è stato riconosciuto un sostanziale adeguamento dei compensi agli agricoltori nell’ambito dell’accordo di filiera siglato tra Coldiretti e Philip Morris Italia. Si tratta del primo accordo di filiera che tiene conto delle nuove criticità nel settore agricolo determinate dal mutato contesto economico per dare continuità alla...
Energia

Energia. Coldiretti: agroalimentare in sofferenza. Il peso dei costi su imprese e famiglie

Gianmarco Catone
Nuovo report e nuovo allarme per la crescita al galoppo dei prezzi. Dall’aumento del 30% dei costi per produrre il grano per la pasta ai rincari del 12% per quelli dell’olio extravergine d’oliva, fino ai ritardi negli accordi di filiera sul prezzo del pomodoro riconosciuto agli agricoltori per l’avvio della coltivazione. Tempesta dei prezzi Sulle tavole degli italiani si abbatte...
Agroalimentare

Agricoltura. Balzo dei costi. Coldiretti: rincari a valanga travolgono i bilanci delle imprese

Angelica Bianco
A “valanga” sui bilanci delle piccole imprese agricole. Ciò che si abbatte sulle spalle dei contadini è il “balzo dei beni energetici e delle materie prime”, costi che si trasferiscono “sui bilanci delle imprese agricole”. È il nuovo allarme che si traduce in vendite sotto costo a spese dei piccoli produttori. Verdite sottocosto Attività, sottolinea la Coldiretti, “strozzate da aumenti...
Agroalimentare

Pratiche commerciali sleali. Coldiretti: Produttori di latte in ginocchio, scattano le denunce

Angelica Bianco
Fermare la speculazione che sta mettendo in ginocchio i produttori di latte. Una vicenda diventata un caso emblematico a dimostrazione delle difficoltà di alcuni settori agricoli. A scendere in campo è la Coldiretti che sollecita rapide iniziative a sostegno dei produttori. Basta attendere “Non si può aspettare oltre per rendere immediatamente operativo l’accordo di filiera raggiunto per fermare la speculazione...
Attualità

Spettro restrizioni. Coldiretti: timori di contagi e chiusure, viaggi rinviati e corsa agli acquisti natalizi

Francesco Gentile
Torna lo spettro delle restrizioni da lockdown tanto da spingere il 14% degli italiani a fare gli acquisti natalizi un mese prima. È il dato che più preoccupa la Coldiretti che intravede un primo segnale di timori dei consumatori per l’avanzare dei contagi. L’analisi è quella svolta da Coldiretti/Ixe’ sui comportamenti degli italiani che acquistano regali a Natale 2021. Evoluzione...
Agroalimentare

Latte, quattro centesimi in più salvano i produttori. Coldiretti: in gioco 26 mila stalle e 100 mila addetti

Paolo Fruncillo
Per Coldiretti è stato un “atto di responsabilità”, l’aver accolto la proposta per un aumento di 4 centesimi del prezzo minimo del latte alla stalla. Un prodotto interamente italiano senza l’aumento abbia un impatto sui consumatori. L’accordo è stato firmato dall’intera filiera al tavolo convocato dal Ministro Stefano Patuanelli sulla crisi del latte, su sollecitazione della Coldiretti. Più acquisti di...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): Italia nel 2021 record di 1837 fenomeni estremi. Dal Pnrr fondi per agricoltura e territori

Angelica Bianco
Nel 2021 l’Italia ha raggiunto un record: 1837 fenomeni meteorologici avversi ed estremi. Con l’ultima ondata di maltempo che ha devastato la Sicilia sale il conto degli eventi che creano disastri nelle aree urbane e nei campi con danni enormi alle coltivazioni. Tra nubifragi, tornado, tempeste di vento, grandinate, ondate di calore e di gelo, gli eventi estremi sono aumentati...
Agroalimentare

Filiere alimentari. Coldiretti: cade obbligo di etichetta. Consumatori a rischio su prodotti senza origine e composizione

Angelica Bianco
Calo dei redditi, famiglie in crisi e consumi che non tengono conto di etichette e qualità. È uno degli aspetti del monitoraggio fatto dalla Coldiretti sui dati e “l’allarme” lanciato da “Tuttofood”, occasione dell’incontro: “La filiera agroalimentare, un traino per la ripartenza del Paese” promosso alla Fiera di Milano assieme a Filiera Italia. Etichette anonime Dal latte alla passata di...