martedì, 13 Maggio, 2025

Ettore Prandini

Attualità

Educare alla Biodiversità. Coldiretti: a Bari la maxi fattoria didattica ospita bimbi da tutta Italia

Ettore Di Bartolomeo
Una maxi fattoria per migliaia di bambini che da tutta Italia sono invitati all’appuntamento che si terrà sabato 29 aprile, dalle ore 9. Il luogo è il Villaggio Coldiretti nel lungomare Imperatore Augusto a Bari con la Festa dell’educazione alimentare promossa dalle donne della Coldiretti che ha ottenuto la Medaglia del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Educare alla biodiversità I...
Agroalimentare

Villaggio contadino dal 29 a Bari. Prandini (Coldiretti): “Esperienza e bontà dell’agricoltura a disposizione di tutti”

Marco Santarelli
Toccare con mano la centralità e i primati dell’agricoltura italiana. È ciò che vuole trasmettere il “vero e proprio villaggio contadino”, sarà realizzato dalla Coldiretti a Bari per far vivere i visitatori “un giorno tra le aziende agricole ed i loro prodotti, a tavola con gli agrichef, in sella agli asini e tra gli altri animali, nella fattoria didattica e...
Agroalimentare

Vinitaly. Prandini (Coldiretti): mostra sulla cultura millenaria del vino. A Verona iniziativa sulle tutele con Ministri e produttori

Leonzia Gaina
Domenica speciale per il vino, per la sua storia e ispirazione artistica. In occasione dell’avvio del Vinitaly di Verona alla presenza del presidente Ettore Prandini è inaugurata Casa Coldiretti, di fronte all’ingresso Cangrande, con in mostra per la prima volta la Storia millenaria del vino. Dalle antichissime origini nel Caucaso fino alla stazione internazionale orbitante Iss passando per popoli, artisti,...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): in Russia corsa a taroccare i cibi italiani. Danni ai produttori e perdita di nuove assunzioni

Marco Santarelli
Con la guerra in Ucraina e l’embargo agli scambi commerciali si è diffusa in Russia una fiorente produzione di imitazioni del Made in Italy. “Produzioni che a tavola hanno sostituito le esportazioni tricolori con un costo per il nostro Paese di 250 milioni di euro all’anno”, osserva la Coldiretti, “togliendo ai veri tesori agroalimentari del Belpaese fette di mercato nella...
Agroalimentare

Coldiretti: in Calabria iniziativa in difesa della frutta. Mobilitazione di giovani su clima e produzioni

Leonzia Gaina
Giornata di lotta dedicata alla frutta coltivata in Italia con la mobilitazione dei giovani agricoltori della Coldiretti. In tanti scendono in piazza con trattori per fermare la strage di piante lungo la Penisola con drammatici effetti sui consumi nazionali e sul clima, l’ambiente, il territorio e la salute degli italiani. Giornata di lotta L’appuntamento per la giornata nazionale della frutta...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): frutta e verdura, l’export supera i 10 miliardi. Prodotti di qualità per mercati esigenti

Leonzia Gaina
L’esportazioni di frutta e verdura fresche e trasformate superano per la prima volta il muro dei 10 miliardi di euro. Un aumento, segnala la Coldiretti dell’8%, “nonostante le difficoltà legate all’aumento dei costi legato alla guerra in Ucraina ma anche degli effetti dei cambiamenti climatici che hanno penalizzato soprattutto il settore del fresco”. Berlino primo acquirente Le cifre della scalata...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): l’AgriTech salva l’agricoltura e le imprese

Leonzia Gaina
La nuova agricoltura scopre droni e robot. L’AgriTech salva il lavoro nei campi e la spesa in 6 aziende su 10. “I cambiamenti climatici”, rivela la Coldiretti “spingono la rivoluzione digitale nelle campagne con oltre sei aziende agricole italiane su 10 (64%) su dieci che hanno adottato almeno una soluzione di agricoltura 4.0 dai droni ai robot, dai sensori ai...
Ambiente

Prandini (Coldiretti). Bufere e rischio per 40 mila alberi. Corridoi verdi, servono interventi professionali

Leonzia Gaina
Una situazione di rischio in cui si contano oltre 40mila alberi pericolanti. La stima del pericolo innescato da bufere di vento, tornado e trombe d’aria è fatta dalla Coldiretti sull’ultimo rapporto sugli interventi dei vigili del fuoco per rimuovere tronchi, tagliare rami o mettere in sicurezza piante a rischio caduta nelle città. Bufere di vento “Dalle due bufere di vento...
Economia

L’inflazione costringe gli italiani al risparmio

Francesco Gentile
Uno studio Coldiretti/Censis sui comportamenti delle persone per far fronte al caro prezzi nel carrello rivela che per affrontare l’inflazione, gli italiani mettono in pratica sempre di più nuove strategie di risparmio. Tra le strategie adottate dagli italiani c’è quella di compilare la lista della spesa per mettere sotto controllo gli acquisti d’impulso e questa è diventata una abitudine per...
Agroalimentare

Coldiretti: effetti crisi climatica sempre più evidenti

Marco Santarelli
Il caldo anomalo di questi giorni fa seguito a un 2022 con una temperatura media superiore di 1,15 gradi in Italia e la caduta del 30% di precipitazioni in meno, rispetto alla media storica del periodo che va dal 1991 al 2020. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla banca dati aggiornata dell’Istituto delle scienze atmosferiche e del...