domenica, 23 Febbraio, 2025

estate

Turismo

Turismo, 23 milioni di italiani programmano le vacanze estive

Angelica Bianco
L’indice di propensione al viaggio torna allo stesso livello pre-Covid e 23 milioni di italiani tra i 18 e i 74 anni sono intenzionati a partire nel periodo estivo, anche se in uno scenario caratterizzato da una instabilità economica dipesa dal conflitto in Ucraina. Di questi 23 milioni solo 4 su 10 hanno già prenotato un viaggio, mentre per i...
Turismo

Horticultural Tourism, boom visitatori a luglio e agosto

Angelica Bianco
La stagione estiva appena conclusa rivela dati dei visitatori nel network Grandi Giardini Italiani davvero sorprendenti. Nei 144 giardini di eccellenza che fanno parte della rete a livello nazionale, c’è stato a luglio e agosto un aumento in alcuni casi del 120% di visitatori italiani confermando che esiste un home market interessato a visitare giardini. Il trend si è visto...
Ambiente

Estate “infuocata”, più di 37mila incendi in tutto il territorio nazionale

Paolo Fruncillo
Sono 37.407 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco per incendi di bosco e vegetazione su tutto il territorio nazionale dal 15 giugno, 16.000 interventi in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tra le regioni più colpite la Sicilia con 8.669 interventi, la Puglia con 8.628 e la Calabria con 3.785. 1.156 le sortite dei Canadair e degli...
Turismo

Turismo, in viaggio il 54,5% degli italiani

Giulia Catone
Ricominceranno a fare vacanza, riprendendo timidamente uno standard simile al periodo pre-covid, non tradiranno la preferenza per le località di mare, viaggeranno principalmente in Italia preferendo l’auto come mezzo di trasporto, privilegeranno l’albergo come sistemazione per le ferie, non rinunceranno a serate al ristorante o in casa di amici ma si terranno alla larga dalle notti in discoteca per paura...
Cuisine Moderne

Ostrica, la diva del crudo che snobba lo champagne

Elisa Ceccuzzi
Estate, caldo, voglia di mare e soprattutto voglia di cibi freschi. E quali sono i cibi più ricercati in questi mesi? Ve lo dico io! I crudi di pesce! la fanno da padrone nei locali dei litorali e non solo e ormai grazie all’utilizzo di abbattitori domestici o pescherie attrezzate si consumano anche in casa. Tra plateau royal e versioni...
Società

Estate 2021, vacanze più brevi e non per tutti

Paolo Fruncillo
Oltre 15 milioni i connazionali già pronti a partire ma 10 milioni restano ancora indecisi. Aumenta tuttavia la propensione a ridurre la lunghezza della vacanza principale rispetto a quanto si rilevava solo un mese fa: la percentuale di coloro che staranno via per non più di una settimana passa infatti dal 51% al 60% degli intervistati e si riducono da...
Economia

Saldi, quest’estate spesa media a famiglia si attesta intorno a 170 euro

Francesco Gentile
L’1 luglio il via ai saldi in Sicilia, il 2 scatteranno in quasi tutte le altre regioni. Ultime a partire la Puglia il 24 luglio e la Basilicata il 2 agosto. Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 171 euro – pari a 74 euro pro capite – per...
Turismo

Turismo, la Puglia lancia campagna estate sicura

Giulia Catone
“Il turismo non è una cosa da niente ma l’espressione più alta della capacità di una terra di attrarre persone attraverso l’unico sistema di attrazione decente che esiste che è l’amore. Non ci rimane che l’amore che è l’energia creativa dell’universo. Così vogliamo tornare ad accogliere le cose belle della vita, con responsabilità, con amore, prendendoci cura delle persone, in...
Attualità

Il turismo riparte dall’estate

Giulia Catone
Dopo un anno di stop, la stagione estiva 2021 consegna i primi segnali di riavvio del settore: tra giugno e agosto si prevedono 33 milioni di arrivi e 140 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive ufficiali, con un incremento del +20,8% sul 2020 e un fatturato complessivo di 12,8 miliardi. Una “rimonta” che pero’ non basta a raggiungere i livelli...
Attualità

Decaro: “Qualche sacrificio in più pur di salvare le attività durante la stagione estiva”

Angelica Bianco
“I sindaci italiani hanno sempre dimostrato enorme senso di responsabilità recependo le indicazioni delle autorità sanitarie anche quando hanno dovuto affrontare le proteste, in alcuni casi molto vivaci, delle categorie più penalizzate dalle restrizioni. E questo è un dato di fatto. Ecco, io oggi chiedo al governo un patto per l’estate”. Lo afferma in un’intervista al quotidiano La Repubblica il...