mercoledì, 16 Luglio, 2025

energia

Economia

Confcommercio teme rallentamento economia anche nel secondo trimestre

Gianmarco Catone
Non ci sono più dubbi che la variazione congiunturale del PIL nel primo trimestre dell’anno in corso sarà negativo. Ci si interroga quanto la profondità e la durata del rallentamento dell’economia peserà anche sul secondo trimestre del 2022. Il conflitto in Ucraina ha esacerbato e reso più estesi nel tempo una serie di impulsi negativi preesistenti e le tensioni inflazionistiche...
Energia

Terre rare e rinnovabili, 500% in più di litio, grafite e cobalto

Gianmarco Catone
Se la crisi attuale dimostra come la sicurezza energetica non può prescindere da un adeguato mix di fonti e fornitori, in un mondo che sogna un futuro tutto sostenibile sono altrettanto fondamentali le cosiddette terre rare. I Rare Earth Elements (REE) sono infatti essenziali al funzionamento delle tecnologie alla base dei settori green, dal mondo delle rinnovabili a quello delle...
Attualità

Confcommercio al Governo: ok al Def, priorità alla crescita. Pnrr più flessibile, meno Iva e incentivi per l’occupazione

Marco Santarelli
La crescita è la priorità. A ribadirlo il vertice della Confcommercio durante l’audizione sul Documento economico e finanziario, alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Una versione verso la crescita quella della Confederazione in sintonia con gli obiettivi strategici del premier Draghi ma la Confederazione chiede di fare di più per rilanciare consumi e lavoro. Pnrr più flessibile Agire per...
Energia

Eni e Sonatrach, aumentano le forniture di gas dall’Algeria

Gianmarco Catone
Alla presenza del Presidente della Repubblica algerino Abdelmadjid Tebboune e del Presidente del Consiglio Mario Draghi, il Presidente di Sonatrach, Toufik Hakkar, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi hanno firmato oggi ad Algeri un accordo che consentirà a Eni di aumentare le quantità di gas trasportate attraverso il gasdotto TransMed/Enrico Mattei, nell’ambito dei contratti a lungo termine di fornitura...
Energia

L’Italia cerca un nuovo accordo sul gas in Algeria

Emanuela Antonacci
Il primo ministro italiano Mario Draghi lunedì sarà in visita in ALGERIA per firmare un accordo per aumentare le importazioni di gas. Secondo fonti stampa locale ” Roma intensifica gli sforzi per sfruttare flussi alternativi dopo l’invasione russa dell’Ucraina”. Draghi viaggerà con una delegazione che dovrebbe includere il capo del gruppo energetico italiano Eni, il ministro degli Esteri Luigi Di...
Energia

Confindustria Energia e Federmanager insieme per la transizione

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Una convergenza sulla necessità di perseguire «una transizione energetica inclusiva, che valorizzi gli asset industriali e sociali del Paese facendo leva, per i prossimi anni, su investimenti volti alla crescita delle filiere innovative e alla riconversione», è stata trovata da Confindustria Energia e da Federmanager che hanno siglato un protocollo di collaborazione che «promuova azioni tese ad...
Energia

Da aprile -10,2% per le bollette della luce e -10% per il gas

Gianmarco Catone
Nonostante nuovi record al rialzo dei prezzi all’ingrosso registrati dopo l’invasione russa dell’Ucraina, i dati sugli andamenti dei prezzi, pur in un contesto di grande incertezza, portano ad un calo dei prezzi di tutela per l’energia elettrica e il gas naturale, il primo dopo 6 trimestri (7 se si considera il gas). Il secondo trimestre 2022 vedrà una riduzione per...
Energia

Energia. Silvestrini (Cna): sostenere l’autoproduzione con fonti rinnovabili. Le imprese sono pronte per loro e per il Paese

Marco Santarelli
L’energia si può autoprodurre. In poche quantità ma utili alle piccole imprese e al Paese. È l’idea della Confederazione Nazionale degli Artigiani che chiede sostegni per le piccole imprese per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Un progetto che può essere realizzato in poco tempo, con una riduzione dei consumi di gas pari a 2 miliardi di metri cubi l’anno....
Energia

Più rinnovabili per l’indipendenza energetica dell’Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Più rinnovabili per l'indipendenza energetica dell'Italia. Solare sulle coperture, eolico offshore, idroelettrico e geotermia sostenibili made in Italy per ridurre la dipendenza del nostro Paese dalle importazioni di fossili dall'estero. Sono queste le proposte presentate e discusse al convegno "Italia e UE: indipendenza energetica e sfida EcoDigital", promosso su iniziativa della Senatrice Loredana De Petris in collaborazione...
Energia

Gas, con il teleriscaldamento -10% importazioni dalla Russia

Marco Santarelli
Il settore del teleriscaldamento, rilanciato negli ultimi anni dall’avvento dei sistemi di quarta generazione, può fornire un supporto importante per la riduzione dell’import di gas dalla Russia e per il contrasto ai cambiamenti climatici. Questi temi sono stati al centro oggi del convegno “Teleriscaldamento, il calore che unisce” organizzato da AIRU (Associazione Italiana Riscaldamento Urbano) in occasione del quarantesimo anniversario...