giovedì, 1 Maggio, 2025

energia

Energia

Più rinnovabili per l’indipendenza energetica dell’Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Più rinnovabili per l'indipendenza energetica dell'Italia. Solare sulle coperture, eolico offshore, idroelettrico e geotermia sostenibili made in Italy per ridurre la dipendenza del nostro Paese dalle importazioni di fossili dall'estero. Sono queste le proposte presentate e discusse al convegno "Italia e UE: indipendenza energetica e sfida EcoDigital", promosso su iniziativa della Senatrice Loredana De Petris in collaborazione...
Energia

Gas, con il teleriscaldamento -10% importazioni dalla Russia

Marco Santarelli
Il settore del teleriscaldamento, rilanciato negli ultimi anni dall’avvento dei sistemi di quarta generazione, può fornire un supporto importante per la riduzione dell’import di gas dalla Russia e per il contrasto ai cambiamenti climatici. Questi temi sono stati al centro oggi del convegno “Teleriscaldamento, il calore che unisce” organizzato da AIRU (Associazione Italiana Riscaldamento Urbano) in occasione del quarantesimo anniversario...
Energia

Saipem aggiorna il piano 2022-25, aumento da capitale da 2 mld

Romeo De Angelis
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem, presieduto da Silvia Merlo, ha approvato l’aggiornamento del Piano 2022-25 e la manovra di rafforzamento della struttura finanziaria e patrimoniale della società. Il Piano 2022-25 aggiornaton si basa, nel suo complesso, sulle dinamiche dei mercati di riferimento di Saipem presentate ad ottobre 2021 e, nello specifico, sui trend in crescita nel business E&C offshore...
Agroalimentare

Guerra, siccità e costi. Agricoltura, la crisi avanza. Coldiretti: 100 mila aziende in difficoltà. Necessari aiuti e taglio del costo dell’energia

Marco Santarelli
Le prime difficoltà per l’agricoltura italiana hanno già numeri importanti. Sono quasi centomila le aziende agricole italiane che rischiano di fermare l’attività a causa dell’esplosione dei costi di produzione che superano di gran lunga quanto pagato agli agricoltori e agli allevatori per i loro prodotti, dal latte alla frutta, dalla carne alla verdura, riducendo l’autonomia alimentare del Paese e la...
Energia

Rimbalzo energetici consumi nel 2021 ma segnali rallentamento nel 2022

Lorenzo Romeo
Il 2021 è stato l’anno del grande rimbalzo dei consumi energetici con una crescita dell’8% rispetto al 2020, nonostante l’aumento senza precedenti dei prezzi di elettricità e gas. È quanto emerge dall’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell’Enea che evidenzia per l’intero 2021 anche la crescita delle emissioni di CO2 (+8,5%) – con il recupero del 70% di quelle “perse”...
Energia

Dagli Usa 15 miliardi di metri cubi di gas all’Europa nel 2022

Lorenzo Romeo
Gli Stati Uniti aiuteranno l’Europa a ridurre la dipendenza dal gas russo lavorando con altri partner per “garantire 15 miliardi di metri cubi di gas naturale liquefatto per l’Europa quest’anno”. Lo ha annunciato il presidente statunitense Joe Biden, in conferenza stampa con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Si potrebbe arrivare da qui al 2030 “fino a...
Economia

Inflazione ed energia forte impatto sui consumi. Confesercenti: dal primo aprile molte imprese senza più aiuti dovranno chiudere e licenziare

Marco Santarelli
Più soldi per il gas e molto meno per i consumi. L’analisi della Confesercenti non prevede scenari positivi, né svolte imminenti. “Il sistema produttivo e le famiglie sono investiti da una crisi energetica che rischia di assumere proporzioni superiori a quella degli anni Settanta”, evidenzia la Confederazione, “Una prospettiva che penalizza la crescita per il 2022 – che potrebbe addirittura...
Energia

Terna, con l’ora legale 190 mln di risparmi per il sistema elettrico

Angelica Bianco
Nei 7 mesi in cui sarà in vigore l’ora legale, secondo le stime di Terna – la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale – l’Italia risparmierà oltre 190 milioni di euro, grazie a un minor consumo di energia elettrica pari a circa 420 milioni di kilowattora che consentirà, inoltre, di apportare un importante beneficio ambientale, quantificabile nella riduzione...
Energia

Energia, Arera “Rientro dalla crisi tra la fine del 2022 e il 2024”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "In tutta Europa i prezzi del gas naturale hanno raggiunto livelli record nel 2021, dall'estate all'autunno 2021 la domanda di gas nell'Unione Europea è cresciuta in modo sostanziale a seguito della ripresa economica globale post pandemica. L'offerta globale di gas naturale in Ue si è ridotta principalmente per la concorrenza con i mercati asiatici e per alcuni...
Energia

Energia. Confindustria “delusa”. Sindacati: Draghi ci riceva

Maurizio Piccinino
“Delusione”, richieste di “incontri urgenti”, “fare presto e di più”, “pronti a riprendere la protesta”, “scelte timide”. È corale Il pressing delle associazioni di categoria, dei sindacati e dei partiti, sulle decisioni del Governo. Il varo del decreto energia –  4,4 miliardi per ridurre costi di gas, gasolio, benzina – non ha tranquillizzato ma innescato altre richieste e nuove perplessità....