0

elezioni- Pagina 24

Le incognite del voto in Calabria

La tornata elettorale del 26 gennaio prossimo in Calabria presenta motivi di interesse sia sul piano nazionale che su quello strettamente locale. Anche se un po’ meno rispetto all’Emilia Romagna, i nuovi equilibri disegnati dalle urne contribuiranno a definire l’aspettativa di vita…
sabato, 18 Gennaio 2020

Regionali, il pragmatismo dei vescovi emiliani

Ormai è chiaro a tutti che la prospettiva di vita del governo dipenderà dall’esito delle regionali in Emilia Romagna. Una eventuale vittoria di Lucia Borgonzoni (candidata presidente di Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Cambiamo – Il Popolo della Famiglia, Borgonzoni Presidente, Giovani…
giovedì, 16 Gennaio 2020

Maggioranza tra verifica ed elezioni anticipate

A gennaio, dopo la lunga vacanza natalizia, i 4 partiti di maggioranza (5 stelle, Pd, Italia Viva e Leu) saranno convocati da Giuseppe Conte per fare il punto nave e decidere la rotta da seguire. È una buona idea e il Presidente del…
venerdì, 13 Dicembre 2019

Destra nazionalista e illiberale

In un lucido articolo sul Corriere della sera (15 novembre) il prof. Ernesto Galli della Loggia ha aperto uno squarcio di luce sulla misteriosa ascesa della destra in Europa. La sua analisi, ridotta all’osso, è la seguente. Le destre che vincono in…
lunedì, 18 Novembre 2019

Vertici della maggioranza nel segno dell’indecisione

Si susseguono vertici della maggioranza per definire, anche negli aspetti tuttora controversi, la manovra economica per la quale diventa urgente la trasmissione al Parlamento, sarà poi interessante valutare quanto sui vertici abbiano influito i risultati delle elezioni in Umbria che hanno segnato…
giovedì, 31 Ottobre 2019

Dopo l’Umbria governo più coraggioso

La delusione di Pd e 5S per la sconfitta in Umbria è davvero esagerata. Cosa mai si aspettavano? È vero che avevano scelto un ottimo candidato, ma questo non poteva bastare a far dimenticare il resto. E il resto era pesante. Per…
martedì, 29 Ottobre 2019

Campania al voto

In Campania siamo ormai in pieno clima preelettorale. Ci pensa Vincenzo De Luca a rendere l’atmosfera incandescente. Il governatore ha capito che Zingaretti e Di Maio stanno per mettersi d’accordo per trovare anche in Campania un candidato “civico” da appoggiare con un’alleanza…
martedì, 15 Ottobre 2019

Aria di burrasca per la navicella di Conte

È una navigazione tormentata quella del nuovo governo giallo- rosso. Oggi, alla Camera, nel voto su un documento fondamentale, come la nota di aggiornamento del DEF (il documento finanziario) solo 3 voti hanno salvato il governo che ha rischiato di tracollare per…
venerdì, 11 Ottobre 2019