lunedì, 5 Maggio, 2025

Egitto

Esteri

Erdogan, il tramonto del sultano

Enzo Cartellino
Popolarità in forte calo per Erdogan. Le cause? Valuta nazionale al collasso, politiche fiscali disastrose, errori nella gestione dei conflitti regionali. La Turchia rischia anche l’isolamento internazionale perché le sue azioni diplomatiche e militari hanno tentato di modellare alcuni conflitti a proprio vantaggio. Gli avversarsi del leader turco potrebbero sconfiggerlo alle prossime elezioni Recep Tayyip Erdogan gestisce le leve del potere dal...
Il Cittadino

Zaki libero, ma la barbarie è tra noi

Tommaso Marvasi
Stiamo tutti gioendo e siamo tutti compiaciuti, specialmente noi italiani, per il provvedimento di martedì 7 dicembre 2021 del Tribunale di Mansura, che ha disposto la scarcerazione di Patrick Zaki, lo studente egiziano arrestato poco meno di due anni fa, per accuse di istigazione alla violenza, proteste e terrorismo e che potrà aspettare il processo a piede libero. Un compiacimento...
Attualità

L’Iliade di Patrick Zaki

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Patrick Zaki ieri ha compiuto 30 anni “nel carcere di Tora, uno dei più crudeli al mondo.” Scrive su Twitter Amnesty Italia – “La sua colpa? Aver difeso i diritti umani. Fin dal primo giorno ci battiamo per lui e non ci fermeremo fino a quando non sarà liberato.” Dal febbraio 2020, lo studente dell’università di Bologna si trova in cella in Egitto senza processo; e per...
Il Cittadino

Zaki, la pagliuzza e la trave

Tommaso Marvasi
La vicenda di Zaki, il ricercatore egiziano dell’Università di Bologna, prigioniero senza processo da quasi un anno e mezzo del regime egiziano di Al-Sīsī, mi ha profondamente turbato, al punto di essermene già occupato “giornalisticamente” almeno altre due volte. Turbamento più che ovvio e molto condiviso, al punto che si è determinata un’insolita unanimità e garantistica indignazione di fronte alle...
Esteri

L’Egitto è sulla buona strada per raggiungere l’autosufficienza nei prodotti petroliferi entro il 2023

Redazione
Ciò è stato attribuito alla grande attenzione prestata dallo Stato al settore energetico, che è diventato un motore fondamentale per la crescita economica. Il rapporto osservava che lo stato ha sviluppato una strategia globale per raggiungere l’autosufficienza dei prodotti petroliferi. Questa strategia si basa sull’aumento delle attivita’ di esplorazione e produzione di petrolio, sullo sviluppo dell’industria della raffinazione, sulla diversificazione...
Attualità

In Nordafrica ripartono le esplorazioni per estrarre “oro artigianale”

Gianmarco Catone
La società Altus ha ottenuto quattro permessi per l’esplorazione dell’oro. Le autorità egiziane hanno concesso quattro licenze di esplorazione dell’oro ad Akh Gold, una filiale locale di Altus Strategies. A seguito di un comunicato stampa, in riferimento all’ottenimento di un “certo numero di licenze esplorative”, la società mineraria junior ha indicato in un aggiornamento dello scorso 9 febbraio che tali...
Cultura

Egitto, la misteriosa scoperta del “poggiatesta” di Tutankhamon

Redazione
La tomba di Tutankhamon – scoperta nel novembre 1922 dal disegnatore inglese divenuto egittologo Howard Carter e dal suo mecenate, l’aristocratico di Highclere, Lord Carnarvon – conteneva un ricco tesoro di 5398 oggetti! Tra questi figurano molti pezzi di mobili, letti, poltrone, sgabelli e… poggiatesta. Nell’antichità, questo accessorio indispensabile per il sonno era chiamato wrs (ors). E, se la sua...
Il Cittadino

Zaki e la giustizia “serva”

Tommaso Marvasi
Il prolungamento fino a settembre del carcere “preventivo” comminato al ricercatore egiziano  dell’Università di Bologna, Patrick George Zaki, arrestato al suo rientro in Egitto, sei mesi fa, induce ad ulteriori riflessioni sulla “giustizia”. Di Zaki questa rubrica se ne era già occupata domenica 16 febbraio 2020 (“Zaki, noi, le leggi, il potere” che – invito i più curiosi – di...
Il Cittadino

Zaki, noi, le leggi, il potere

Tommaso Marvasi
Si è determinata una insolita unanimità in Italia, attorno al caso del ricercatore egiziano dell’Università di Bologna, Patrick George Zaki, arrestato al suo rientro in Egitto. Insolita perché all’improvviso siamo tutti garantisti e tutti indignati di fronte alle leggi egiziane che hanno consentito l’arresto del ricercatore con l’accusa di attività sovversiva contro lo Stato (egiziano, naturalmente), per le opinioni da lui...
Esteri

Al Cairo nascerà un’Ambasciata della Fratellanza

Ettore Di Bartolomeo
I rapporti tra l’Italia e l’Egitto, si sa, hanno subito qualche irrigidimento. Ma questo non impedisce ad organizzazioni dell’una e dell’altra parte di intrattenere rapporto di amicizia e di collaborazione. In questo contesto, infatti, è nata l’iniziativa della istituzione di un’Ambasciata della Fratellanza al Cairo, ad opera del Parlamento della Legalità Internazionale. Il Governo Egiziano, del resto, conosce il cammino...