domenica, 20 Aprile, 2025

Economia

Politica

Meloni scoprirà le carte solo nell’aprile del 2023

Giuseppe Mazzei
Questa legge di Bilancio dice poco o nulla su quella che sarà la vera strategia economica di Giorgia Meloni e del suo Governo. Tempi strettissimi, margini finanziari ancora più risicati, impegni di spesa forzati per contenere i danni degli alti costi dell’energia. Tutto ciò ha messo tali e tanti paletti al Governo da costringerlo a produrre un provvedimento che non...
Economia

Via l’App18. Pensioni minime sotto i 600 euro. Cgil-Uil, scioperi confermati. Da Berlino tegola Mes

Maurizio Piccinino
La parola chiave del ribollire della Manovra finanziaria è “tempo”. Dal “bisogna fare velocemente”, sollecitato dal premier Giorgia Meloni; al leader del Terzo Polo, Calenda che invoca: “È ora che la Meloni si fermi un secondo per capire cosa sta facendo”. Sulle “emergenze” irrisolte invece avanzano rutilanti gli scioperi regionali indetti dai sindacati, dal 12 al 16 dicembre. Da registrare...
Educare alla Finanza

Un Abbecedario per capire

Giuseppe Ghisolfi
Il Prof. Giuseppe Ghisolfi è una persona poliedrica. Banchiere, scrittore, giornalista è stato il pioniere dell’educazione finanziaria in Italia. Da tempo dedica un notevole impegno per rendere più comprensibile e meno distante un mondo complesso, come quello della finanza, che viene percepito con ammirazione ma anche con diffidenza. Ghisolfi ha numerosi incarichi: è Presidente dell’Accademia di Educazione Finanziaria, Consigliere CNEL,...
Europa

Per Commissione Ue nel 2023 economia più debole

Emanuela Antonacci
Dopo una prima metà dell’anno positiva, l’economia della Ue è ora entrata in una fase molto più impegnativa. Gli shock scatenati dalla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina stanno intaccando la domanda globale e rafforzando le pressioni inflazionistiche globali e l’economia europea è tra le avanzate più esposte, a causa della sua vicinanza geografica alla guerra e della forte...
Ambiente

Confcooperative, svolta green o 1,6Mln di imprese a rischio

Lorenzo Romeo
La sostenibilità per le imprese non è più una scelta, ma una strada obbligata. Senza una reale transizione ecologica, accompagnata dalla semplificazione burocratica, da tempi sostenibili e dalle giuste misure fiscali, sono a rischio nel nostro Paese 1,6 milioni di imprese che danno lavoro a 5,6 milioni di occupati. “Le nostre cooperative nel solo 2021 hanno investito 1,2 miliardi di...
Economia

Confcommercio: “Turismo, tempo libero e stranieri con +0.5% siamo i più dinamici in Europa”

Lorenzo Romeo
I servizi legati al turismo e al tempo libero, e con loro l’arrivo dei turisti stranieri. Sono questi gli ingredienti del mini boom d’autunno. A sottolinearlo è l’Ufficio studi della Confcommercio, che parla di una “ulteriore, positiva, sorpresa sulla vitalità e sulla capacità di reazione della nostra economia”. I più dinamici in Europa “La crescita dello 0,5% congiunturale”, spiegano gli...
Video

La Tempesta Perfetta e l’Economia della Speranza

Redazione
È questo il titolo dell’importante Convegno che si è svolto il 14 luglio presso la Link Campus University di Roma, che ha visto tra i relatori la partecipazione di Franco Frattini, presidente del Consiglio di Stato e Giulio Tremonti, presidente di Aspen Institute Italia. Le conclusioni dell’economista e banchiere Ubaldo Livolsi. Hanno moderato le prime due sessioni in video: Cesara...
Economia

Giovani e finanza nella “Young Factor” di Milano

Angelica Bianco
“Young Factor”, un programma europeo per coinvolgere i giovani nei processi decisionali. A Milano per loro una tre giorni d’incontri con importanti figure del palcoscenico economico e finanziario dell’Unione europea.  E poi un lavoro di formazione in aula per acquisire l’alfabeto dell’economia e della finanza. Un dialogo tra Giovani, Economia e Finanza”, che si terrà il 14, 15 e 16...
Società

L’economia spaventa gli italiani più della guerra

Emanuela Antonacci
A un mese e mezzo dall’inizio del conflitto, a preoccupare gli italiani sono maggiormente i problemi economici più che la guerra. Inflazione e recessione spaventano il 71% degli intervistati, il caro prezzi il 90% e la guerra il 51%. Ciononostante, il 27% delle famiglie giudica questo un buon momento per realizzare acquisti importanti. Infatti, pur con questi timori, l’Osservatorio Findomestic...
Economia

Nodi irrisolti su flat tax, no area tax e cashback

Maurizio Piccinino
Torna in primo piano il fisco con una riforma materia di contrasto tra i partiti di maggioranza. Oggi i leader della maggioranza di Governo cercheranno di mettere a punto temi e percorso parlamentare. Il Centrodestra con la Lega è pronta a chiedere il rinvio del dibattito parlamentare fissato per il 28 marzo, per avere più tempo per trovare soluzioni a...