venerdì, 4 Aprile, 2025

Draghi

Crea Valore

Il Governo si impegni per la crescita al 2,8%

Ubaldo Livolsi
Il problema dell’inflazione ,le conseguenze della politica monetaria della Banca centrale europea e la reazione delle borse e del mondo imprenditoriale sono i temi su cui abbiamo intervistato il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, dopo le parole di Lagarde i mercati vanno giù. A preoccupare è la mancata rassicurazione da parte del...
Politica

Tempesta in arrivo sull’Italia. Una follia indebolire Draghi

Giuseppe Mazzei
Il rischio più elevato è quello che si crei la miscela peggiore: inflazione alta, costo del denaro  in crescita, aumento degli oneri per il debito pubblico, frenata dei consumi e degli investimenti, con aziende in affanno, occupazione in flessione e famiglie in forte difficoltà. Draghi ha tutte le carte in regola per guidare con saggezza la nave in mezzo alla...
Politica

Giugno di fuoco per Governo e Camere

Maurizio Piccinino
Sprint di fine giugno per il Governo e il Parlamento. Dopo amministrative e Referendum del 12 giugno si annunciano una serie di decisioni che devono essere prese tempestivamente. Poco tempo e problemi di non facile soluzione attendono i partiti. Ci sono questioni all’apparenza marginali, come la riforma dei taxi, la rimodulazione del Reddito di cittadinanza, le limitazioni al bonus da 200...
Politica

Draghi nega  il “visto” a Salvini e gli chiede trasparenza su Putin

Giuseppe Mazzei
La rotta del governo non subisce lo scarroccio delle folate salviniane. “Siamo e restiamo con l’Europa, con la Nato, col G7”. Taglia corto Draghi. Tutto il resto è noia, verrebbe da aggiungere. E infatti questa storiella della trasferta a Mosca non sta proprio in piedi. Salvini farebbe bene a chiuderla definitivamente in modo onorevole. Anche nel suo interesse, come leader...
Cronache marziane

Opinioni di Kurt sull’esazione delle imposte

Federico Tedeschini
Dopo aver ascoltato l’intervento del Presidente del Consiglio a proposito della ritrovata armonia -nell’ambito della coalizione di governo – sui decreti delegati in materia di concorrenza e fisco (necessari, com’è noto, per ottenere dalla Commissione Europea le ambite risorse del PNRR), Kurt il marziano non ha risparmiato battute a proposito della mia erronea previsione relativa ad una nuova ed ultima...
Agroalimentare

Crisi alimentare. Giansanti (Confagricoltura): sostegno pieno a Draghi

Marco Santarelli
Rischio di crisi alimentare, l’impegno del presidente del Consiglio Draghi, e l’adesione della Confagricoltura alla linea del Premier. “Esprimiao il nostro pieno apprezzamento e sostegno all’iniziativa lanciata dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, per sbloccare i cereali fermi nei porti dell’Ucraina ed evitare la diffusione di una crisi alimentare che in alcuni paesi africani è già in atto”. Evidenzia il...
Politica

Pnrr, entro giugno 58 impegni, 9 realizzati. Draghi e il principio di realtà

Giuseppe Mazzei
Distratti dalle polemiche sulla guerra, i partiti della grande coalizione si sono forse dimenticati che per avere la prossima tranche di soldi dall’Europa bisogna rispettare numerosi impegni. E siamo in ritardo. Complessivamente, di tutto il Pnrr abbiamo completato 122 misure, ne rimangono 551 di cui 64 sono in corso, 22 in stadio avanzato e 17 quasi fuori tempo. Il rischio...
Attualità

Il piano Marshall per l’Ucraina di Draghi

Valerio Servillo
Al termine del summit di due giorni negli Stati Uniti con il presidente americano Joe Biden, Mario Draghi sceglie il palco dell’Atlantic Council Distinguished Leadership Award 2022 per lanciare la proposta di un nuovo Piano Marshall finalizzato alla ricostruzione dei territori oggi ancora teatro dell’invasione russa: “Dobbiamo essere pronti a continuare a stare dalla parte dell’Ucraina molto tempo dopo la...
Politica

Draghi: negoziato con Russia e Usa. Mosca non è più Golia

Cristina Calzecchi Onesti
Per l’Europa il punto focale è che le condizioni per la pace non possono essere imposte all’Ucraina né dagli alleati né da nessun altro; deve essere Zelenski a decidere quale tipo di accordo sia accettabile. La guerra ha cambiato fisionomia. Prima si poteva parlare di Davide contro Golia, ora la potenza che sembrava invincibile non lo è più. Il punto,...
Politica

Incontro Draghi-Biden. L’amico italiano ponte tra Usa ed Europa

Giuseppe Mazzei
L’Italia non aveva rapporti eccellenti con gli Stati Uniti da molto tempo. Il nuovo clima è dovuto alla presenza contestuale di Biden alla Casa Bianca e di Draghi a Palazzo Chigi. Entrambi sostenitori dell’asse euro-atlantico, entrambi lontani dalle ambiguità dei loro predecessori, Trump e Conte. Ma c’è di più. Draghi è stimato e rispettato per il suo prestigio personale. Non...