sabato, 19 Aprile, 2025

Draghi

Politica

Il Quirinale e il vaso di Pandora della politica. Ora i partiti facciano gli esercizi spirituali

Giuseppe Mazzei
Fra un anno si vota. Davvero i partiti pensano di presentarsi agli elettori offrendo la stessa immagine scadente mostrata durante la battaglia per il Quirinale? La qualità della democrazia dipende  anche dalla qualità delle forze politiche. Che ora devono interrogarsi sui propri errori, sulle capacità dei loro leader e sulle loro identità per tirarsi fuori dal pantano in cui si...
"Direttore ti scrivo..."

Lettera aperta al Presidente Mattarella

Ranieri Razzante*
Gentile Direttore, tramite il suo giornale vorrei far giungere questo messaggio al Capo dello Stato. Signor Presidente della Repubblica, gli italiani di buona volontà ringraziano, perché ha voluto consentire loro di uscire dalla mediocrità e dallo squallore offerto da un parlamento ed una classe politica che non è stata capace quantomeno di proporre una persona degna come Lei a rappresentare...
Politica

L’Italia si affida a Mattarella. Draghi più forte

Giuseppe Mazzei
Abbiamo rischiato il caos. Dobbiamo ringraziare Mattarella che rinuncia ad un meritato riposo e Draghi che rinuncia alla legittima aspirazione al Quirinale. E l’Italia è ancora in buone mani. Dopo una settimana di confusione estrema, con personalità di tutto rispetto maciullate dal tritacarne di politici improvvidi, è prevalsa l’unica soluzione possibile e di buon senso. Ora la maggioranza deve rigare...
Politica

Verso il Mattarella bis

Cristina Calzecchi Onesti
“L’Italia non puo’ ulteriormente essere logorata da chi antepone le proprie ambizioni personali al bene del paese. Certamente io non voglio essere tra questi. Chiedo al Parlamento, di cui ho sempre difeso la centralita’, di togliere il mio nome da ogni discussione e di chiedere al presidente della Repubblica Mattarella la disponibilità a continuare il suo mandato nell’interesse del paese”....
Politica

Quirinale. Continua Il domino dei nomi. Veti incrociati, partiti e coalizioni divise. La politica debole, incerta e confusa. Contro Draghi l’asse Conte-Salvini

Giuseppe Mazzei
Stranamente uniti nella lotta, Salvini e Conte ripetono il mantra: Draghi deve restare a Palazzo Chigi perché c’è tanto da fare per il Pnrr. Un attimo il Governo, se va bene, dura un anno mentre il Pnrr continua fino al 2026. Delle due l’una: o Salvini e Conte si impegnano a proporre Draghi come Presidente del Consiglio anche per i primi...
Politica

Intervista alla Prof. Paola Balducci. Donne ai vertici istituzionali? Non è mai troppo presto

Cristina Calzecchi Onesti
In questi giorni l’Italia è impegnata nel delicatissimo compito di eleggere la massima carica istituzionale, il Presidente della Repubblica. Nella storia del nostro Paese non c’è mai stato un presidente donna e anche in questa circostanza quei pochi nomi che vengono fatti sembrano più ipotesi di bandiera, espressione solo del politicamente corretto. Abbiamo chiesto cosa ne pensa di questo gap...
Politica

La rosa del centrodestra. Le spine di Conte su Draghi. Il conclave proposto da Letta

Giuseppe Mazzei
Il principale ostacolo sulla strada di Draghi si chiama Giuseppe Conte. Ha paura che il M5S si spacchi sulla partecipazione ad un nuovo governo: sarebbe necessaria una consultazione sulla piattaforma Skyvote  e il capo politico non vuole rischiare una bocciatura. Meglio lasciare Draghi al Governo. Per questo sfidando anche Di Maio, Conte ha preso una strada che mette in difficoltà...
Politica

Sabella (Italia Moderata): Draghi al Quirinale una garanzia

Angelica Bianco
Dott. Sabella, lei è leader di Italia Moderata nei giorni scorsi ha dichiarato: “Le nostre imprese godono in questo momento di una forte attenzione dei mercati esteri, perché hanno fiducia nell’attuale Capo del Governo e investono in Italia” intende che Draghi sarebbe il candidato ideale per le elezioni al Quirinale?Draghi è il candidato ideale per l’Italia, garantirebbe sette anni stabilità...
Politica

Quirinale: oggi la scelta di Berlusconi. Confusione generale. Se Draghi non sale al Colle Il governo rischia comunque

Giuseppe Mazzei
A una sola condizione Draghi potrebbe restare a Palazzo Chigi e governare in tranquillità:  la maggioranza che eleggerà  il Presidente della Repubblica deve essere  la stessa che sostiene il suo governo,magari ampliata a FdI.Incaso contrario Draghi non reggerebbe a lungo e il Governo cadrebbe alla prima alzata di testa di un partito qualsiasi. Era questo il senso delle affermazioni fatte...
Politica

Quirinale. Troppi kingmaker nessun regista e tanti sospetti

Giuseppe Mazzei
Il paradosso: i kingmaker, Letta, Salvini e Renzi, litigano tra loro. Gli unici  superpartes che potrebbero gestire la regia sono Draghi che guida una ampia maggioranza, e Mattarella che non ha ambizioni personali. Ma hanno le mani istituzionalmente legate. E siamo all’impasse Berlusconi è sicuro dei no di Pd e 5S ma non dei sì. Per stare tranquillo dovrà cercar almeno...